RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Portatile più potente al mondo per fotoritocco


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Portatile più potente al mondo per fotoritocco





avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 10:25

Ok, non fa una piega.
Ma da li a trasportare in giro il coso che ti hanno linkato ce ne passa.

In base al sw che usi principalmente fatti un idea precisa di che risorse hw ti servono. Poi cerca una macchina con una configurazione bilanciata e che rientri nel tuo budget.
Non esiste il portatile più potente. Esistono configurazioni più o meno furbe e produttive.
Lo stesso vale per i fissi.
Marco

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 10:34

"Lo piazzi sulla scrivania" è inteso che non hai bisogno del fisso con un pc del genere. Ovvio che un P52-53 lo porti in giro ma è bello pesante. In ogni caso la batteria dura abbastanza. Se vuoi qualcosa di leggero ma meno potente puoi vedere i dell Xps.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 10:44

Praticamente hanno preso un pc desktop, gli hanno incollato un monitor su un fianco e gli hanno legato in qualche modo una maniglia.

Mi verrebbe da dire "così ce so' boni tutti a fa 'n portatile".


Vero ahah ma in realtà un case così è geniale :-P Fisso a casa e quando buoi (con una cariola) te lo trasporti in giro MrGreen

Ottimo Mmc12 .Molte grazie Sorriso


Prego Martino_papesso, se mai lo prenderai facci sapere come va, personalmente ne sono curioso! :-P

Certo, il monte Bianco pullula di gente che si porta dietro il portatile indicato da MMC12. Tipica dotazione alpinistica di base.


ahaha Beh Balza se fai il Bianco con quello puoi credo senza gandi problemi farti tutti gli 8000 saltando su un piede solo MrGreen




avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 10:54

Ma poi a che serve avere il computer più potente del mondo per fotoritocco?
Vi sono computer che se fanno operazioni con le foto,iniziano avere problemi.
Immagina devi mettere file molto pesanti insieme , per esempio 3 , ciascuno da 1,3 giga byte , devi creare livelli e maschere con quelli.Certi computer iniziano avere rallentamenti, ti fanno aspettare e nella peggiore delle ipotesi si bloccano.
Invece un computer potente fa queste operazioni in modo fluido e velocissimo.
Risponde in modo immediato , rimanendo sempre all'altezza , altro che bloccarsi.
Se riesce fare ciò con foto così pesanti puoi immaginare come si comporti con le ordinarie foto raw da 75 mb.

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 11:14

Ma dove la trovi un'immagine da 1.3 GB? Ma che ti metti a fare? analizzi le immagini dei telescopi spaziali? Ma che fai? ricerca scientifica?
E non ti passa minimamente il dubbio che se il file sorgente è da 75 MB e diventa 20 volte più grosso hai fatto qualche ×ta? O che ci sia un modo migliore per gestire il tutto?
Se per elaborare una foto hai bisogno di un laptop da 10 mila euro, chi fa roba ingegneristica spende sempre 20 mila per un computer? Ravvediti perché stai per sprecare soldi in farneticazioni

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 11:19

Per me è una priorità avere il computer che scatta al mio servizio.
Sono soldi investiti al meglio altro che sprecati.
Poi in ogni caso non è tema della discussione giustificare cosa è meglio o meno io faccia.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 12:12

Best. Thread. Ever!!




avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 12:46

No, lo scopo della discussione non è sapere come andrai in rovina sprecando migliaia di euro in cavolate bensì educare gli altri ed evitare la diffusione di bugie tecniche e la creazione di paranoie mentali, visto che questo Forum è già pieno di malati con la GAS (gear acquisition syndrome)
A) Per alcuni calcoli matematici è meglio avere molti cores anche se bassa velocità. In altri casi non è possibile e ne vuoi pochi ma veloci. Dipende da cosa fai e non da come ti svegli la mattina
B) Alcuni Software usano la possibilità di usare più cores e altri no. Alcuni usano i processori nella scheda grafica e altri no. Quindi se uno compra due schede grafiche da 1500 euro e Photoshop non le usa per niente (mentre un videogioco si), l'acquirente è solo un × che ha speso 3000 euro in una cosa che non gli dà nemmeno un microsecondo di tempo risparmiato ma proprio zero.
C) performance in ingegneria non vuol dire una cippa. Un'auto può essere performante nella tenuta di strada o nell'assorbimento delle buche della strada e le due cose sono in contrapposizione
D) un PC per ritocco può essere performante per la qualità di immagine dello schermo o per i microsecondi risparmiato nell'elaborare 1.333 GB di fotografia. Generalmente è meglio uno schermo adeguato che il microsecondo risparmiato.. ovvio che sei fai foto ai gattini con immagini da 1.3333333 GB e allora a nessuno frega dell'immagine e la cosa importante è il microsecondo risparmiato a processare il gattino. Che poi se l'immagine era da 75mb ed è diventata venti volte più grande mi immagino la moltiplicazione dei gattini! W i gattini da 1.3 GB!

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 13:50

Best. Thread. Ever!!

Che significato ha un omino al cinema che si gode lo spettacolo mentre mangia i pop corn?
A volte vedo che mettono una immagine similare ma non mi è ben chiaro che messaggio vogliano mandare.
Che c'è di meglio che l'autore lo spieghi?
Ciao.;-)

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 13:56

Non ti preoccupare... Non vorrei ti distraessi. Io mi godo lo spettacolo. MrGreen

Please, go on.

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 14:06

Qualsiasi persona legga si gode lo spettacolo credo.MrGreen
Io come qualsiasi altro.
Non ti preoccupare...

Da che cosa dovrei essere preoccupato?
Non vorrei ti distraessi

Se guardo un film che mi interessa oppure leggo una discussione che mi interessa sono concentrato su di essa , non mi distraggo.
Spiegati .

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 14:43

I soli criteri "potenza" e "portatile" possono essere un'arma a doppio taglio, dato che si potrebbe benissimo consigliare uno di questi mausolei con hardware da fisso e fine della storia:
de.msi.com/Laptop/GT76-Titan-10SX

Se invece si mette si mettono sulla bilancia anche i criteri di portabilità moderni ed eleganza, penso che le soluzioni migliori siano gli Aero dellaGgigabyte:
www.gigabyte.com/de/Laptop#156-inch,AERO-series
Oltretutto hanno la certificazione X-Rite Pantone, a livello di editing fotografico dovrebbe essere l'ideale.

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 16:42

Si potrebbe anche fare la considerazione che il costo di un portatile estremamente prestante a 360 gradi è pari o superiore a quello di un fisso ancora più prestante e un buon portatile leggero e veloce.

Marco

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 20:17

Chiaro Scopps.
Tu dici: "vuoi un computer portatile con un meccanismo interno da computer fisso? Vai sui de.msi.com/Laptop/GT76-Titan-10SX "

Se invece vuoi un disegno ultrasottile (anche se il computer sarà meno potente) allora devi orientarti su questi : www.gigabyte.com/de/Laptop#156-inch,AERO-series
E' quello che vuoi dirmi?

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 22:37

Non necessariamente quel modello di MSI, ma è uno dei tanti, per darti un'idea. I portatili sono dei PC con dei compromessi. Al fine di garantire la portabilità, qualcosa tra CPU, GPU, memorie o periferiche deve cadere giù dalla torre. E quel che rimane su, comunque non è ai livelli di un fisso top di gamma. Inoltre, più assottigli la scocca, più aumenti il compromesso sull'hardware, c'è poco da fare.

I monster PC alla MSI, Alierware, Asus e compagnia bella sicuramente hanno la possibilità di montare sotto la (enorme) scocca roba più potente. Ma se posso permettermi, il fotoritocco è un ambito che richiede, più che potenza bruta, bilanciamento. Serve una GeForce 2080 per lavorare un file da 1GB su Photoshop? Assolutamente no. Allora perché non puntare invece su una soluzione con uno schermo ben fatto, tanta RAM e un SSD velocissimo?

Per fare un paragone: è come se chiedessi del veicolo stradale più potente che c'è al fine di arare un terreno. Come si può escludere il fine dalla scelta finale? Andresti ad arare con una Bugatti Veyron o con un tir? No, ti serve un trattore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me