| inviato il 26 Agosto 2020 ore 20:46
Non sono bravo in matematica, ma a guardare le tabelline sì. E, come ho postato, riportano dati contrastanti. Anche la tabella con incrementi di un quarto di stop mostra tra 1.0 e 1.2 due quarti (cioè mezzo) stop di differenza. |
| inviato il 26 Agosto 2020 ore 21:10
Cesare, hai ragione. Sono indubbiamente due stop, mi sono espresso male io: la quantità di luce è 4 volte tanta. |
| inviato il 26 Agosto 2020 ore 21:23
“ La qualità del file Fuji e' qualcosa che prescinde dal formato per me, difatti ho una FF e una Fuji perché le ritengo complementari. „ Stessa cosa anche per me, anche se dal punto di vista economico il doppio corredo è dispendioso. Questo 50 è un pò una prova di forza, volevano far vedere che sanno fare ottiche molto luminose come la concorrenza, ci sono riusciti, tanto meglio. Poi se non serve l'acquisto non è obbligatorio. Capisco poco i confronti con il 50 f2, si parla di ootiche che in comune hanno solo la focale. |
| inviato il 26 Agosto 2020 ore 21:37
Andrea è una scala logaritmica, in quel caso tra 1.0 e 1.4 la metà non è 1.2 |
| inviato il 26 Agosto 2020 ore 21:52
Thinner5@ cosa intendi dire che era meglio il progetto precedente?puoi spiegarti meglio? |
user148470 | inviato il 26 Agosto 2020 ore 21:56
Mi pare volessero progettare il 33mm f1.0, poi hanno puntato su questo |
| inviato il 26 Agosto 2020 ore 22:01
Sempre aggiornato real time Emanuele. Bellissima lente, forse un filo ingombrante per gli amanti del minimalismo (e pigri) come me. Il prezzo sembra molto onesto, un bravo a Fujifilm. |
| inviato il 26 Agosto 2020 ore 22:37
“ Andrea è una scala logaritmica, in quel caso tra 1.0 e 1.4 la metà non è 1.2 „ OK! |
| inviato il 27 Agosto 2020 ore 0:30
Meglio una versione II di 23mm f1.4 e 56mm f1.2. |
| inviato il 27 Agosto 2020 ore 1:51
Thinner5@ si spera che escano anche quelle |
| inviato il 27 Agosto 2020 ore 7:33
“ ...prima di fare una follia e passare di nuovo a Nikon comunque in questo momento punterei sulla Nikon Z6 + 14-30 più avrei un infinita di scelta ottiche FF con adattatore anche da terzi. „ Mi pare però che se parliamo di adattatori, che sono necessari per avere una varietà di ottiche col sistema Nikon mirrorless a quanto dici tu stesso (io non lo so), prenderne uno per Fuji tipo il Fringer (che ho) apra anche questo sistema a un universo di ottiche compatibili Canon, APS-C e FF. |
user28666 | inviato il 27 Agosto 2020 ore 7:36
Come dice Christian sarebbe bastato aggiornare l'AF del 56mm attuale. Ma c'è sempre l'alternativa Viltrox e Tokina per chi piace la focale e può far a meno di uno stop intero. Ma forse con quei mm in più diventa mezzo stop di differenza per il bokeh. |
| inviato il 27 Agosto 2020 ore 8:28
“ Fuji a formato APS-c non un formato FF 24x36 adattare ottiche FF su un formato APS-c risultato non uguale ( ottiche costruito per FF su uno formato FF 24x36 rendano di più rispetto ottiche FF messo su un uno formato APS-c) non so se chiaro. „ Sì, è chiaro ma non è sempre così: basta vedere le prove su OpticalLimits dei leggendari Canon EF 50mm f/1.2 L e 85mm f/1.2 L per vedere che, secondo quei recensori pignoli, gli obiettivi risolvono meglio il sensore APS-C di quello FF. Poi, che uno debba andare in giro col peso di un FF per adattarlo su Fuji, è altro discorso; ma le misurazioni quello dicono. Infine, che il sistema Nikon Z FF sia complessivamente migliore del Fuji APS-C è probabile; anche i costi credo siano altri. |
| inviato il 27 Agosto 2020 ore 8:30
Sono d'accordo con quello che dice Christian... Dovrebbero iniziare ad aggiornare le vecchie ottiche e soprattutto tropicalizzarle... Non è possibile spendere 1000 euro e non avere nemmeno la tropicalizzazione (parlo ad esempio del 10-24 o del 14). Se spendo certe cifre su un obiettivo mi aspetto anche che sia robusto e resistente ad acqua e polvere! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |