JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Nel mio caso passando da Tim a Iliad ho avuto un nettissimo miglioramento della connessione, sia audio sia dati. Trovo la cosa curiosa perché - se non vado errato - Iliad si appoggia in Italia alla rete Tim.
"Io son passato da fibra Tim a Iliad ( 3 sim). Adesso spendo meno della metà e riusciamo a fare le stesse cose di prima compreso vedere film ecc... La disdetta a Tim è stata un incubo, 8 mesi tra reclami, fatture, note credito ...Piuttosto di tornare con Tim preferisco stare senza telefono ed aggiustarmi con i segnali di fumo ..."
L'ha fatto solo all'inizio (ma comunque acquistando "fisicamente" antenne wind, mai come operatore virtuale). Adesso ha installato molte nuove antenne totalmente sue
Iliad all'inizio non aveva una rete e utilizzava quella wind3. Poi ha cominciato a installare apparati propri sui siti ceduti da Wind3 e su altri siti. Attualmente continua ad ampliare la sua rete ma quando non ha copertura continua a utilizzare la rete Wind3.
La rete W3, tra l'altro, è migliorata tantissimo ottenendo in diversi test indipendenti prestazioni migliori di Tim e Vodafone ed è stata quella che ha retto meglio il notevole aumento di traffico durante il lockdown.
user177356
inviato il 25 Agosto 2020 ore 21:17
Uhm, dove vivo io Wind3 (ero cliente loro prima di Tim) era davvero scarsa, tanto che sono passato a Tim per la disperazione.
Evidentemente è cambiato qualcosa nella rete fisica.
Sim con 30 GB più chiamate e sms illimitati a 5 €/mese: www.postemobile.it/creami-wow-weekend-30-giga (questa ultima offerta viene riproposta nei fine settimana con una cadenza, in genere, quindicinale)
Il. Migliore è iliad, nessun limite di navigazione Io ho dovuto passare ad ho mobile perché ogni tanto perdevo la linea e non mi accorgevo, ma a livello di navigazione non sono paragoni, iliad lo batte 10 a zero
mi unisco al coro di quanti hanno salutato senza rimpianti la linea fissa. migrati ad Iliad in massa io e tutti i parenti dei quali ho in gestione telefonia fissa e mobile, con un risparmio enorme. unica pecca il non poter rinnovare anticipatamente l'offerta, per quanto mi riguarda. mi fa piacere vedere che la concorrenza si stia adeguando, ma prima di valutare un qualsiasi cambio operatore aspetto la prova del nove... le rimodulazioni, l'assenza delle quali è uno dei cavalli di battaglia di Iliad.
Io passo molto tempo in Spagna e Portogallo:le SIM locali sono ben più costose e quindi ho una CoopVoce con 50 GB a 10 € mensili ed è forse l'unica che permette di usarli tutti in roaming,senza limitazioni.
Infatti: con l'applicazione hai tutto sempre sotto controllo, massima trasparenza!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.