| inviato il 20 Agosto 2020 ore 22:02
Lente stupenda, ma in controluce bisogna fare attenzione... Lo uso da tanto su Sony ed è magnifico soprattutto di notte, ma labresistenza a flare non è la sua dote migliore. |
| inviato il 20 Agosto 2020 ore 22:39
Me ne ero accorto comunque come scritto fin dal principio è un`ottica superba, peccato per il neo flare, ora devo valutare se darlo via o se farmi una ragione e quando ci sono controluce critici obbligati ovviare al problema usando banalmente il nikon! I pro dello zeiss ci sono eccome e flare a parte usarlo è un piacere ! |
| inviato il 22 Agosto 2020 ore 9:12
Mai avuto problemi con lo Ziess, 15 e 21, in controluce, sia su nikon reflex sia su Z, con FTZ. Fotografo spesso i notturni. Ho trovato molto più flare, con altri lenti, compresi i Leica.
 questo è un esempio, con il 15 e nikon Z7....... Nella mia esperienza e per le lenti che ho usato, solo il 24 Nikon PC tiene il confronto |
| inviato il 22 Agosto 2020 ore 10:55
Sinceramente questo è il mio primo Zeiss quindi non ho metri di confronto con altri Zeiss. Purtroppo le foto che ho postato parlano chiaro, come tenuta al flare siam messi male, non so se è solo il mio ad essere così ma sinceramente nessun grandangolo nikon che ho avuto ha mai mostrato un tale flare! da come si evince dalle foto è peggio del samyang 14 2.8, poi era col sole alto ed in pieno fotogramma, condizione che non si scatta mai, ma tale condizione era anche per il 14-30 f4 e il risultato non è nemmeno lontanamente paragonabile, nel tuo esempio tuttavia non hai luci forti e dirette che possano creare flare |
| inviato il 22 Agosto 2020 ore 11:16
Io parlavo di sole direttamente dentro l'inquadratura non di foto notturne con punti luce... In quell'ambito tutto sottocontrollo. |
| inviato il 22 Agosto 2020 ore 11:19
Fatta ieri dalla finestra di casa come prova, chiaramente prendendo il sole al tramonto, tagliato e quindi non in pieno le cose migliorano, ma di certo come obiettivo non lo si può difendere a spada tratta come se fosse la perfezione, difetti pure lui ne ha, una volta che li conosci sai come ovviarli. Però bisogna essere obiettivi, zeiss o non zeiss, in controluce ha una resistenza scarsa molto peggiore di altri obiettivi (almeno il mio). Poi ripeto, tutti gli altri lati positivi ci sono eccome [IMG]
 photo host free[/IMG] |
| inviato il 22 Agosto 2020 ore 11:20
Esattamente Alemaff |
user36220 | inviato il 22 Agosto 2020 ore 11:27
Qui c'è qualcosa che non quadra. Non so se è l'adattatore, ma io delle prestazioni così, con il 21mm f2.8, non le ho mai avuto manco lontanamente. Quindi, da qualche parte, c'è qualcosa che non va. O l'obiettivo è caduto, ha subito una botta, e quindi ha una o più lenti disallineate, oppure il problema sta nell'adattatore. Non credo sia un problema di mirrorless perchè l'avevo provato sulla Sony A7R3, ed anche sulla GFX, e di questi problemi non ne avevo avuti. Se hai modo di provarlo su reflex, puoi avere un riscontro di qualche tipo. Se il problema perdura, l'obiettivo ha qualche difetto. Se invece le prestazioni su reflex sono quelle di cui si legge benissimo ovunque, allora è qualcosa tra adattatore e mirrorless che non funziona come dovrebbe. |
| inviato il 22 Agosto 2020 ore 11:32
Non saprei, io l'ho appena acquistato e mi han detto che hanno fatto tutti i controlli del caso e onestamente il barilotto non ha nemmeno un segnetto, è letteralmente indistinguibile dal nuovo quindi escluderei ogni tipo di botta...purtroppo ho solo la possibilità di provarlo su una dx, ma non è la stessa cosa, comunque lunedì è molto probabile che proceda col reso |
| inviato il 22 Agosto 2020 ore 11:41
ecco io oltre ad avere ghost ho pure flare a go go, e così ad occhio allora potrei quasi affermare che poco c'entra la z6 o l'ftz o botte varie ed eventuali |
| inviato il 22 Agosto 2020 ore 11:55
anche se nel test di alessiodileo ha fatto gli scatti a f22, io i problemi li inizio ad avere già abbondantemente a f 5.6 |
user36220 | inviato il 22 Agosto 2020 ore 12:09
Dx o fx cambia poco, se hai problemi di flare non è la dimensione del sensore che migliora o peggiora da questo punto di vista. Prima di rendere quell'ottica farei qualche prova ulteriore. È uno dei migliori grandangolari presenti sul mercato, la sua resa standard non è quella che c'è nei tuoi scatti. Quindi, da qualche parte, c'è un problema. E non è detto che sia per forza l'ottica. |
| inviato il 22 Agosto 2020 ore 12:38
no ma dx mi croppa la foto quindi il flare potrebbe cascare fuori, comunque vedo se riesco a passare da mio fratello in questi giorni per fare una prova con la sua reflex |
| inviato il 26 Marzo 2021 ore 17:47
Confermo anche io che nei controluce pieni è una ciofeca L'ho reso anche io e adesso mi sa che mi butto sul nikon 20 1.8G, essendo una focale che uso pochissimo durante il corso dell'anno non vorrei spendere troppo @nani1987 tu hai o avevi il 20 1.8g giusto? Nei controluce mi sembrava perfetto Puoi confermarmi? Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |