RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli su una compatta per la famiglia... ne vale la pena?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consigli su una compatta per la famiglia... ne vale la pena?





avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 22:06

Pensa positivo. Quanti soldi hai ricavato dalla vendita della tua attrezzatura? E quanti ne risparmierai in obbiettivi e accessori?MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 23:34

Se vuoi qualità ci sono compatte apsc (fuji, ricoh, canon) molto buone, ma anche un pò salate... Altrimenti tra quelle con sensore da un pollice le migliori a mio avviso sono di Sony e Canon. Mi ero trovato bene con la Canon g7x II che ora trovi a circa 500 euro, nuova. L'ottica è luminosa e il display touch orientabile non ti fa sentire la mancanza del mirino. Per me, a quel prezzo non c'è di meglio. A cifre superiori trovi un sacco di alternative. Io per ora uso una Canon g1x III, mi trovo bene ed è molto comoda. Comunque qui su Juza troverai sicuramente molti spunti, fatti un giro nelle recensioni e gallerie delle fotocamere, ti aiuteranno sicuramente nella scelta.

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 23:53

Perché non una Panasonic GX80 in kit con 14-140 (equivalente 28-280mm) a 610€ su Amazon?
Poi al massimo completi con Olympus 45mm f1.8 per ritratti alla famiglia (usato circa 150€)

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 23:56

Se dev essere da 1 pollice , e non la vuoi tascabile, fz1000 II.
La lx100 1 o 2 se hai solo quella non ti basterà... se porti allo zoo i bimbi che te ne fai di un 3x?!
Io voto a6400 +18-135 oppure fz1000 II o rx10 m3o4.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 7:14

Ragazzi, dalla vendita ho recuperato 2000 ma ciò che mi ha portato a vendere tutto è stato principalmente il fatto che stavo spendendo troppo in altra attrezzatura senza avere il tempo di usarla (questo dovuto anche all'ingombro). Quindi va bene una compatta buona ma non deve essere troppo grande e con ottica fissa altrimenti mi riprende la smania... invece con ottica fissa quella ho, quella imparero ad usare e non corro rischi... la cifra che mi ero posto di spendere è 600-700 euro.
Per questo resto fermo sulla mia top 3 (cercando qualcosa di usato):
- fuji x100f
- panasonic lx100 ii
- sony rx100 VA o VI

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 9:39

Fuji x100f ha l'ottica fissa;-)

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 10:03

Il "problema" con gli scatti familiari io lo riscontro quando (e capita spesso) ti trovi in interni ... una casa non è illuminata come la vetrina di una gioielleria, quindi occorre una lente luminosa, e un sensore che tenga bene gli iso, così da poter tenere tempi abbastanza brevi.
L' alternativa sarebbe un buon flash ... ma a quel punto il discorso portabilità andrebbe a farsi friggere ...

Fra quelle che elenchi io ti direi x100f ... ottima per il tipo di scatti che dici ...

Un discorso comunque lo merita per me il fatto di usare una macchina a ottica non intercambiabile x evitare la smania: non funziona così: se ti prende la smania semplicemente cambierai macchina invece di cambiare obbiettivi ... MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 10:08

Come ti ha già detto qualcuno all'inizio, anch'io ti consiglio una compattina subacquea: quando porterai il bimbo al mare o in piscina, ti permetterà foto e video che non fai con le altre soluzioni e ti assicuro che i risultati sono dei ricordi molto spassosi.
Penso che le occasioni di scatto nettamente aumentate compensino abbondantemente la minor qualità del sistema obiettivo-sensore.
Il resto del budget, puoi conservarlo per quando ti sarai riappacificato col tuo tempo libero.
Ciao!

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 10:42

Ricoh GR2 usata..

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 11:30

Della top 3 (4 in verità) che hai stilato sceglierei senza dubbio la RX100VI. La Fuji ha l'ottica fissa,le altre si fermano a 3x

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 12:53

contributo personale (2 figli e pesantissimi corredi reflex allora e ML oggi, e nipoti):
Alla ML FF e tante ottiche ho aggiunto la Pana Lumix LX100mk2 (in realtà la Leica D-LUX7 che è la stessa macchina con bollino rosso e sfw leggermente diverso).
é ottima da tutti i punti di vista:
dimensioni minimal (sta nella tasca del giubbotto)
quella della polvere è una sciocchezza, certo ci sono i disordinati e menefreghisti, ma se stai un attimo attento fai quello che vuoi anche al mare o con sabbia e polvere e non hai problemi
Sensore m4/3 meglio di quelli da 1" (per risoluzione e per prestazioni ISO, rumore ecc)
Zoom luminoso per i bambini è importantissimo
Anche macro (quasi) sfficiente per prendere gli occhi e le iridi (se riesci a farli stare fermi
Qualcuno parla di zoom lunghi, che per i bambini non servono, un 3x è più che sufficiente, ma se proprio si vuole c'è lo zoom digitale fino a 12x (e poi ancora il crop che sul m43 è più efficace che su 1")
Insomma è una tutto fare molto valida e produce ottimi jpg (ltre ai RAW).
Tutte le altre (Rioh gr, Fuji)ad ottiche fisse mi sembrano limitate per l'uso specifico (ottime per paesaggi e street , meno per rincorrere i bimbi), e le macchine con ottiche intercambiabili cominciano ad essere impegnative (ingombranti e pesanti)

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 13:12

quella della polvere è una sciocchezza, certo ci sono i disordinati e menefreghisti

Talmente una sciocchezza quanto quella che hai detto insomma, nella lx100 m2 è stata sostituita una guarnizione dal modello precedente, che "dovrebbe" non fare passare polvere.
In svariati test viene detto questo problema della polvere che POTREBBE ENTRARE, non che entra per forza, ma nemmeno che entra solo se vai nel deserto, in quanto l'obbiettivo è retrattile e se la porta dietro quando la spegni.
A tanti è entrata, a tanti no... probabilmente si può pensare che anche nella prima serie ci sono esemplari che o sono stati modificati negli anni oppure i difetti di fabbrica non escono su tutte ma in determinati lotti, in ogni caso nessuna sciocchezza e nessun mito quello della polvere nella lx100, è cruda realtà.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 16:18

Hai quasi ragione e mi correggo: per "sciocchezza" non intendo che sia falso, non vero o bubole: la polvere è la cruda realtà, esiste .... e bisogna tenerne conto.
Bisogna sapere cosa si fa , conoscere i limiti dello strumento ed utilizzarlo in modo adeguato:
1 non è tropicalizzata quindi non è a prova di polvere umido pioggia e così via : in quelle condizioni va usata con attenzione.
2 ha l'ottica collassabile (e come molte altre analoghe hanno lo stesso problema), quindi è certamente predisposta a certi inconvenienti, ancora una volta devi metterlo in conto ed usarla di conseguenza.
Se faccio street in piazza del duomo a Milano in un giorno sereno poco ventoso, certamente non avrò alcun problema: sono le condizioni d'uso ideale .
Se sono al mare in spiaggia, magari con sabbia finissima ed impalpabile, in un bel giorno ventoso: beh ! devo sapere che non sono le condizioni ideali e che rischio di avere problemi, e quindi starò molto (ma molto) più attento a proteggerla, a come esporla il meno possibile, ad usare una custodia , a tenere sempre l'obiettivo esteso e pulire il barile quando si richiude ecc. (consiglio per gli utenti: tenere il barile esteso e usare un elastico in velluto - quelli per capelli delle nostre donne, che usano per legarsi la coda - a mo di guarnizione di protezione dove sfila l'ottica)
Se piove scatto al coperto (pensilina balcone o ombrello) ma non faccio predere acqua. Ma non è un difetto della macchina: quelle con ottica collassabile sono così (il forum è pieno). E la gente che non ha avuto il problema (io nessuno in un anno e mezzo) forse non è fortunata perchè è incappata in un lotto migliore, forse è solo più attenta.
Un amico ha la D850, supertropicalizzata, fa naturalistica (ed è un pò distratto) e l'ha fatta cadere in torrente, fiume, fango ben 5 volte ! con successive 5 revisioni presso Nital.
Io (ma non sono il solo) con la FF tropicalizzata evito di cambiare l'ottica contro vento , è ovvio che entra di tutto Cool

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 17:06

Dev'essere stato un errore di progettazione, poi è chiaro che non bisogna cercarsela...Cool
Pensa che ho avuto mille bridge, e fz1000/fz2000 comprese non ho mai badato al fatto che non fossero tropicalizzate, e mai avuto mezzo problema, in montagna con neve, in egitto, baleari ecc... però ad ottica fissa e quindi si non la gettavo in mezzo alla neve, ma nemmeno mi potevo il problema di fare dei video mentre nevicava... ora invece con m50 mi faccio mille problemi, non so le vedo molto piu delicate le ML delle compatte/bridge Triste
Poi che nella lx100 II abbiano risolto mettendo o sostituendo una guarnizione ( esattamente nn ricordo , ma almeno in 2 test lo avevo letto), è una ottima cosa essendo una compatta pro.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 17:17

Esatto, hai centrato il punto: che abbiano modificato la Mk1 è possibile (succede anche ai migliori), certamente sulla mk 2 non ho mai avuto problemi, ma è importante stare un pò attenti
Per il resto io ho la Z6 e quella, a parte l'attenzione al cambio ottiche, si che la strapazzo. ma finora mai avuto problemi.
La M50 , anche se non tropicalizzata, dovrebbe avere belle protezioni, ma l'ottica intercambiabile è un punto decisamente debole per tutti. Io ti direi di stare attento si ma tranquillo , non farti 1000 problemi , bastano un paio di attenzioni. Buono scatto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me