| inviato il 24 Agosto 2020 ore 21:38
Considera che sono portato ad approcciare i problemi in modo molto pragmatico e pochissimo sovrastrutturale. Dici che ti piacciono ritrattistica e paesaggistica? Bene, consideriamo che: a) viaggi sempre e comunque abbastanza leggero, non ti servono tele lunghi o obiettivi particolarmente veloci con lenti da telescopio. b) non ti fai venire l'emicrania per l'autofocus fulmineo, hai tutto il tempo di comporre, mettere a fuoco, scattare, vedere che è venuta male, rifarla e averne una "buona"..... c) non ti serve una tenuta alti ISO da record mondiale: pianti il piedistallo e vai tranquillo.... d) una buona gamma dinamica ti fa comodo nella paesaggistica, ma non ci morirei sopra. Tutto sommato, non vedo motivi razionali e forti per pensare a un cambio corpo. Se ti senti il portafoglio pesante, investi in un paio di lenti migliorative. Intendiamoci, non dico che adesso stai penando con dei culi di bottiglia, ma potresti ad esempio dotarti di uno-due fissi specialistici e magari esplorare un po' il mondo dei filtri. Se non sei già sontuosamente coperto ed esperto, otterrai di più che non da un nuovo corpo macchina con un meraviglioso AF ridondante e una splendida tenuta agli alti ISO che non utilizzerai mai.... |
| inviato il 24 Agosto 2020 ore 22:14
grazie mille per il consiglio |
| inviato il 25 Agosto 2020 ore 8:59
pensare a prendere una m50 è da stupidi? |
| inviato il 25 Agosto 2020 ore 9:25
“ pensare a prendere una m50 è da stupidi? „ La M50 è un'ottima "macchinetta" e mi pare monti lo stesso identico sensore della 80D, quindi a livello di qualità pura non perderesti nulla. Ovviamente è tutto un altro concetto di utilizzo, quindi avresti meno ghiere, ergonomia molto diversa (più leggera da gestire, meno pratica da impugnare per esempio), batteria più piccola e meno performante. Dìaltro canto è una ML con alcuni sfiziosi plus di utilizzo come il focus peaking, dpaf anche da mirino, spostamento della messa a fuoco dallo schermo (molto utile e immediata quando ti abitui). Onestamente dipende dal tuo utilizzo e dalle caratteristiche che ti sembrano più importanti per te. Mi ricordi che utilizzo fai della fotocamera? In caso guarda le foto di Sil-M qui su Juza che con la M50 fa davvero ottime cose e ti mostra cosa può fare il sistema M quando lo si sa usare. |
| inviato il 25 Agosto 2020 ore 9:50
grazie mille per le dritte!la uso molto per ritratti sopratutto per mia figlia e paesaggio.infatti ho solo 2 obbiettivi tamron 17 50 2.8 e un 55 250 Canon.grazie ancora |
| inviato il 25 Agosto 2020 ore 9:58
Forse avresti qualche vantaggio sui ritratti con la M50, non tanto per qualità pura, ma per l'Af che ha qualche cosina in più lato tracking e software. Ma non so quanto questo possa valere il cambio onestamente... nei paesaggi avresti il vantaggio del peso minore da scarrozzarti in giro, ma sono tipo 300 grammi, quindi non parliamo proprio di grandi differenze a meno di cambiare anche le lenti con quelle M per alleggerire tutto. Davvero , continuo a credere che i vantaggi siano, nella migliore delle ipotesi, minimi a fronte dello sbatto di cambiare abitudini e metodologia di utilizzo. |
| inviato il 25 Agosto 2020 ore 10:41
hai perfettamente ragione che tra l altro per le M non credo che a oggi ci siano obbiettivi come quelli che ho citato a patto di mettere adattatori ma così facendo riprendo il peso e l'ingombro grazie mille ancora |
| inviato il 25 Agosto 2020 ore 11:14
Per M c'è il 55-200 che è l'equivalente del 55-250 come qualità. Un po' più corto, un po' più maneggevole, molto buono sulla M50 come resa, senza ombra di dubbio. Per il 17-50 non credo ci sia nulla di equivalente. Certo, lo adatti, come ci adatti il favoloso 17-55 Canon, ma appunto vai a perdere in maneggevolezza per la stessa qualità, quindi. Poi, senza offesa, ma sono davvero pochi quelli che DAVVERO superano i limiti della propria fotocamera con modelli relativamente recenti (mi ci metto anche io, sia chiaro) al punto da dover davvero fare un upgrade... E se aggiungi che spesso i limiti possono dar una scossa alla creatività... |
| inviato il 25 Agosto 2020 ore 13:07
hai pienamente ragione concordo con te!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |