JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se fosse veramente un sensore FuFu dentro una G9... Visto che invece pesa quasi come una S1... ho l'impressione che, siccome le FuFu Sx Panasonic non sembra siano state un grande successo di vendite, abbiano intenzione di fare un modello economico riciclando scocche e materiale vario preparato per le serie S e già disponibile. ... forse è vero che a pensar male spesso si indovina!
PS: Ma questa volta ho sbagliato Mi sono fidato di qualcuno che lamentava il peso eccessivo e ho commentato senza verificare se era vero!!!
Ma che due co@lioni .. ad ogni prodotto Panasonic sempre la solita solfa... Non ha il pdaf quindi è morta ... Pesa un macigno quindi è morta ... Non ci sono ottiche quindi è morta...
Ma perché dovrebbe fare un clone di quello che già esiste?
Le caratteristiche parlano di 714 gr che sono già un bel po'. Non avrebbe senso un corpo immenso come la s1 su una ml entry level. Posso capire l'af a contrasto vista la gamma di macchina (e visto che pana sembra non capire che un afc performante non è un delitto) ma la gente vuole un alternativa poco ingombrante e leggera! Altrimenti diventa inutile anche il 20-60.
@Dab963 Hai ragione A me risultava: S1 899 gr (1017 con) senza batterie e la S5 714 gr. Però effettivamente non si capisce se i 714 gr sono con o senza batterie... per conferma ho poi ho verificato che le dimensioni sono diverse: 149 x 110 x 97 mm della S1 contro 133 x 97 x 82 mm della S5
PS Aggiungo le misure della G9: 137 x 97 x 92 mm
user28666
inviato il 15 Agosto 2020 ore 15:36
Un modello per costare meno deve per forza avere qualcosa in meno del modello appena superiore (in questo caso S1) .... non è questione di castrazione.
user28666
inviato il 15 Agosto 2020 ore 15:49
630gr senza batteria, 714gr con SD e Batteria. La S1 1020gr con batteria e memoria, quindi la S5 pesa 3 etti in meno. La Z5 che si pone come entry level Nikon, pesa 675gr con batteria, quindi la S5 peserebbe scarsi 50gr in più della Z5.
650-700g sono un peso nella media per una ML FF "entry level", niente di miracoloso.
Casomai è il chilo e passa della S1H ad essere "oversize", a causa della struttura per la dispersione del calore che include anche una ventola, che su questa S5 non ci sarà. Ovvio quest'ultima pesi di meno, ma è in linea con la concorrenza.
Mi pare che sia sul kg anche la s1 che non ha dissipatori o ventole. Cmq peso a parte spero non sia grande ma ho sempre più il sentore che sarà sullo stile g9, s1.
user28666
inviato il 15 Agosto 2020 ore 16:19
L'ho scritto prima, la S1 pesa 1020gr con batteria. La S5 è assolutamente allineata al peso della concorrenza. La R4 pesa 665gr perché Sony utilizza sempre la stessa scocca su tutti i suoi modelli ingrandendo o rimpicciolendo solo l'impugnatura che appare come un pezzo incollato al resto del corpo macchina. Sony sarà innovatrice e pionieristica, ma in fatto di ergonomia la rimanderei a settembre. Neanche sulla sua ammiraglia è stata capace di mettere un piccolo pannello lcd sulla calotta. Tutto per contenere peso, dimensioni, costo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.