RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Staffa universale per montare qualsiasi teleobiettivo "lungo" sul 3piede, in modo solido spendendo solo 20 eur


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Treppiedi e Teste
  6. » Staffa universale per montare qualsiasi teleobiettivo "lungo" sul 3piede, in modo solido spendendo solo 20 eur





avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2020 ore 17:08

Maury, certe considerazioni le faccio proprio perché è il mio lavoro, mi occupo di tecnologie nel gruppo Tiberina (automotive & off-higway), vedere un simile sistema di fissaggio è aberrante.

La mia soluzione, infatti, è stata proporre un blocco fresato di alluminio con una mousse di 1 mm (proprio questa smorza le vibrazioni, guardacaso viene usata anche sui collari!).

Altrimenti tenetevi accrocchi e barocchi ma la fisica è quella, un gommino come quello del video è un supporto elastico che non fa altro che restituire energia verso l'alto.

Magari mi sbaglio ma non ho MAI visto una simile soluzione su nessuna testa o slitta micrometrica.

Quindi o l'autore del topic è un genio ed è meglio che brevetti la sua idea o forse nel resto del mondo non sono tanto fessi come si potrebbe pensare.

Alcuni consigli vengono dati per migliorare le idee casalinghe e invece si viene attaccati... Il tutto da persone di esperienza che nella vita fanno proprio questo... Complimenti!

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2020 ore 17:13

Vedo con piacere che nella penultima risposta hai confermato il fattore fisico dell'appoggio come dicevo poco prima e cioè che due punti anche improvvisati valgono più di qualsiasi unico punto per blasonato sia.
Cose provate di persona e non solo in ambiente fotografico.Sorriso

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2020 ore 17:14

Parlando di "accrocchi" questo ha anch'esso delle gommine (ed è stato progettato):

https://www.amazon.it/gp/product/B07YJCBT7P/ref=ox_sc_act_title_1?smid

e pure 200 e passa utenti, nonostante sia un ferretto da 4 soldi, lo reputano ottimo...(se me ne accorgevo, prendevo direttamemte quello)!

per CesareCallisto: ritieni il "mio" sistema Aberrante (dal vocabolario: inspiegabile pericoloso, anomalo, assurdo.) Eeeek!!!

ma per curiosità (visto che il mio accrocchio è nato per non prendere il collare da 50 euro che nemmeno posso girare), tu con 20 euro cosa mi proporresti? Il tuo consiglio da 20 euro che sostituisca la mia idea non l'ho afferrato credimi...

per SaroGrey: ma ci sono dubbi o qualcuno può mettere in dubbio questa cosa? E' ovvio che sia così...come 3 punti sono meglio di 2, 4 meglio di 3 ecc. Cool

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2020 ore 17:26

Andrea, non ho capito se mi stai prendendo per i fondelli a far l'analfabeta funzionale o cosa ;-) Perché come migliorare te l'ho detto subito

Il supporto in vendita su Amazon serve a supportare la baionetta


avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2020 ore 17:29

Assolutamente non mi permetterei mai di prendere per i fondelli nessuno (cosa che hai fatto 2 volte tu nei miei confronti: prima:"...l'autore del topic è un genio ed è meglio che brevetti la sua idea o forse nel resto del mondo non sono tanto fessi", per ultimo "...a far l'analfabeta funzionale")!

Non mi sembrano espressioni molto eleganti nei miei confronti!!!...Eeeek!!!

Io con 20 euro mi sono inventato questo...tu hai sin da subito denigrato la cosa...non mi hai consigliato di cambiare lo "zoccoletto in gomma" con qualcosa di rigido...ma hai fatto capire a tutti che da ingegnere il sistema è una "merda" (scusa il termine) ;-)

Adesso ritorno a chiederti: gentilmente...cosa mi consigli di acquistare con 20 euro? Link...

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2020 ore 17:35

Cesare però non ti inalberare che fa caldo già di suoMrGreen
Io non voglio fare l'avvocato di nessuno ma in certi casi anche una semplice trovata migliora una situazione scarsa di suo, ti faccio un esempio lampante, AFS 300f4, collare originale non certo eccelso e risaputo, ti garantisco che solamente interponendo (con un filo di pressione) tra la fine della staffa e il barilotto un tronchetto di gomma in lattice del diametro di 30mm il cambiamento in fatto di micromosso era evidente sui file e non a chiacchiere, il famoso collare Kirk non è che facesse poi tanto di diverso.;-)

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2020 ore 17:48

Davvero un ottima idea Andrea, sicuramente perfettibile ma ottima partenza.

Personalmente non credo solleciti tanto la baionetta da riuscire a deformarla.

In compenso mi pare piuttosto stabile.

Una domanda (poco attinente) che testa hai usato nel video?

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2020 ore 17:48

Ok, mi stai prendendo per i fondelli, un saluto

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2020 ore 18:11

Cesare ripeto: non mi permetterei mai perchè nemmeno ci conosciamo (libero di pensarlo cmq) ;-)

Lio78: ho strasformato il mio manfrotto in arca swiss con questa testa: https://www.amazon.it/gp/product/B00J5CQAIK/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title


avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2020 ore 19:08

Io non voglio fare l'avvocato di nessuno ma in certi casi anche una semplice trovata migliora una situazione scarsa di suo, ti faccio un esempio lampante, AFS 300f4, collare originale non certo eccelso e risaputo, ti garantisco che solamente interponendo (con un filo di pressione) tra la fine della staffa e il barilotto un tronchetto di gomma in lattice del diametro di 30mm il cambiamento in fatto di micromosso era evidente sui file e non a chiacchiere, il famoso collare Kirk non è che facesse poi tanto di diverso.;-)


Esattamente l'esempio che volevo fare io e chiunque ha avuto il Nikon 300mm f/4 AF-S e lo ha usato su treppiede ha verificato la carenza del collare; l'irrigidimento con l'inserimento di un qualsiasi materiale con una certa rigidezza (ho provato con sughero, silicone e gomma e i miglioramenti c'erano comunque) funzionava nonostante la distanza dei due punti di appoggio fosse molto piccola rispetto alla soluzione di Andrea che dovrebbe smorzare molto meglio essendo i due punti molto distanti.
Bisogna solo trovare la giusta "forzatura" della gomma.

Parlando di "accrocchi" questo ha anch'esso delle gommine (ed è stato progettato):

https://www.amazon.it/gp/product/B07YJCBT7P/ref=ox_sc_act_title_1?smid


E' un perfezionamento del tuo sistema, ha il vantaggio di essere usabile con ogni obiettivo e di essere regolabile in altezza, sembra fatto bene e costa anche poco.


avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2020 ore 19:08

per Rolubich: se me ne accorgevo prima lo acquistavo, mi rompe sia ritornare la staffa a amazon, sia a montare di volta in volta tutto quell'ambaraban (la mia la metto in borsa ed è già pronta, se proprio devo scattare verticalmente vedrò di procurarmi uno spessoreMrGreen)!

Oggi pomeriggio ho fatto delle prove in casa (senza vento...proverò fuori) variando il tempo tutte a 400mm...

ibb.co/vqQByjV (10 sec.)

ibb.co/zfFf3qP (1 sec.)

ibb.co/TcJPpBn (30 sec.)

ibb.co/JkWN75V (2 sec.)

In quest'oretta invece ho modificato il piedino (ascoltando il consiglio di non mi ricordo chi, scusate) ed ho eliminato quello in gomma, e creato uno in legno sagomato/curvo col dremel, rivestivo di nastro isolante (per colorarlo nero, per creare una piccolissimo spessore gommoso e anti graffio, anche se il legno non graffia...) prendendo le adeguate e accurate misure (qui il gioco "flesso" non è ammesso come prima...), avvitato alla staffa tramite 2 vitarelle...sembra ancora meglio, da provare stasera o domani ma...in esterna col vento...

ibb.co/zZPnRTG

ibb.co/HXdDf2Y

Ragazzi, si parla, ci si confronta, si scambiano idee in totale armonia, che nessuno si offenda per qualsiasi motivo...;-)


avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2020 ore 19:16

Il supporto in vendita su Amazon serve a supportare la baionetta


Fa anche quello naturalmente, ma è stato realizzato con lo scopo principale di rendere più stabile il sistema, non di alleviare la forza sulla baionetta.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2020 ore 20:01

Altrimenti tenetevi accrocchi e barocchi ma la fisica è quella, un gommino come quello del video è un supporto elastico che non fa altro che restituire energia verso l'alto.


A parte che non mi risulta che l'energia abbia un verso, tutti i supporti sono elastici anche se possono avere una costante elastica molto diversa.
Nel nostro caso, per capire se il supporto artigianale in gomma assolve al suo scopo, non è tanto importante la sua rigidezza assoluta, ma il rapporto fra la rigidezza rotazionale che fornisce (rispetto al supporto della fotocamera) e la rigidezza rotazionale del supporto della fotocamera. Dato che il supporto in gomma ha un braccio molto grande non serve che sia molto rigido per dare un contributo importante.
Chiaro che più è rigido e meglio è, ma fino ad un certo punto, se è troppo rigido potrebbe smorzare meno le vibrazioni.

Se proprio vogliamo tirare in ballo la fisica e la meccanica.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2020 ore 20:09

Secondo me la gomma era più utile ad evitare micro vibrazioni...

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2020 ore 20:15

Dove stiamo andando a finire con 20 euro di staffa MrGreen MrGreen MrGreen

Il piedino in gomma l'ho conservato, voglio provare entrambe le soluzioni (tanto, in entrambi i casi sono avvitati e quindi smontabili) ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me