JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Onsone sono contento del tuo ravvedimento (evidentemente il ban a qualcosa serve) ma volevo sapere se(anche essendo di categorie diverse almeno con la A9 II che usi tu)sei sempre della stessa opinione,dopo averla provata,di qualche giorno fa: "Continuo dati alla mano (e non sogni) a sostenere che Af della A9 è un altra storia ... Ma sognare costa poco (anzi 4700 euro ). Ho visto come aggancia l'af con i quadratini ma ho visto anche il file dove il fuoco cadeva su altro ... Prendete una A7RIV .. i quadratini non mollano mai il soggetto .. poi vedi il file e il risultato non è come ti aspetti ... Tradotto .. voglio vedere files e confronti non chiacchere ...
PS . Con la A9 ho tenuto a fuoco un airone per 179 scatti ... Vedremo
Oppure rimani dello stesso avviso?? "Certo che se vi vendono la mer.da sareste capaci di dire che profuma MrGreen"
user14103
inviato il 13 Agosto 2020 ore 7:54
Comunque la a7r4 è nata per altri scopi non certo per avifauna in volo (ma per la bontà del suo file) per quello c'e la a9ii..
“ Onsone sono contento del tuo ravvedimento (evidentemente il ban a qualcosa serve) „
lo trovo gratuito, scortese ed antipatico, poi credo che Ons abbia espresso in modo chiaro il suo pensiero. Vediamo di tenere i toni entro i confini del rispetto senza inutili provocazioni.
lo trovo scortese ed antipatico, poi credo che Ons abbia espresso in modo chiaro il suo pensiero.
Proprio perché ha espresso sempre in modo chiaro il suo pensiero (e quelle riportate sono solo sue frasi e non certo mie)chiedevo.Visto che penso abbia provato la tua volevo capire se la ritiene una macchina all'altezza
Potevi farlo risparmiandoti comunque l'inutile provocazione...mi pare di essere stato chiaro. Poi, Ons ha scritto questo:
“ la R5 mi ha stupito per la rapidità e la consistenza (non ho ancora visto i files ma.ho solo visto in camera.) Del Eye af sugli uccelli .. per chi fa avifauna è un bel passo in avanti e da."sonaro spero venga implementato presto sulle Sony ... Rolling shutter su R5 impercettibile almeno sui pennuti fotografati (aironi bianchi e cenerini , guardabuoi , Ibis ) e come mi ha fatto rilevare Otto i 20 fotogrammi al secondo si avvicinano molto alla A9...avevamo anche la.A9ii che è sicuramente più rapida nel tracking e per il mio modesto parere non è ancora stata raggiunta ... Ma stiamo parlando di ottiche adattate e non recentissime .. ma visti i presupposti c'è essere super ottimisti per le future ottiche RF .. „
Quindi nessuna prova di tracking e nessuna prova coi moltiplicatori. Si soggetti statici non penso che il 500 liscio possa avere difficoltà. Attendo prove di tracking anche se penso che l'accoppiata Sony sia decisamente migliore sotto questo punto di vista per quanto emerso finora. Mi sa che a breve metterò sul mercatino il mio 600 e addio Canon. Ma è una scelta veramente pesante da fare per me
user14103
inviato il 13 Agosto 2020 ore 8:08
Cominciamo bene...Otto fai pulizia prima che sia troppo tardi ..solita gente che interviene in tutti i topic senza portare nulla di utile.. ma badano piu alle persone e aizzare zizzania
Perdonami ma se lui scrive :"PS esco oggi dalla purga inflitta da Juza.. vorrei solo ribadire (e questo è un esempio ) che per me vince la foto e mai la macchina con cui è stata scattata" io personalmente faccio fatica a crederci ma magari ci può stare che il periodo di inattività abbia "mitigato" i suoi pensieri sulle Canon
Valerio può essere che il pensiero cambi perché uno prova di persona e non per la "punizione", quest'idea non ti ha sfiorato? Ora basta con polemiche che finiscono inevitabilmente in caciara e provocazioni, grazie. Antonio, ho fatto qualche prova di tracking (poche), la fotocamera mi pare in linea con le migliori che ho avuto. Magari qualcosa trovo e posto, ma non sono soggetti vicinissimi. Non eravamo nella condizioni giusta per prove di BIF, con il tele su beanbag dal finestrino dell'auto. Scordati comunque in Sony la velocità del 500 duplicato su 1DX2; che comunque, non sembra inficiare le prestazioni dell'af, come del resto sulla Canon.
Scusate me ne intendo poco ma uccelli posati necessitano di af importante? Non mi paiono foto che non si potessero fare una 5diii.... Ovviamente ringrazio Otto per la cortese disponibilità
No ovviamente ho premesso che le prove non sono dirimenti né riguardo alle capacità BIF della fotocamera, né alla resa con i TC. Quelle non mancheranno in futuro, quando ricorreranno le condizioni per effettuarle. Il post verte soprattutto sulla resa delle fotocamere con attaccate ottiche che rendano giustizia ai loro (tanti) mpx.
user14103
inviato il 13 Agosto 2020 ore 8:25
Antonio per levarti ogni dubbio dovresti provare ad affittarla prima di prendere decisioni affrettate..
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!