RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R5, il surriscaldamento è una balla..


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R5, il surriscaldamento è una balla..





avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 8:42

Sul full hd rispondevo ad Antonio, tutto qui...


avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2020 ore 8:43

È una balla perché dopo aver blaterato di pasta termica e ingegneri scemi ha scoperto che anche la sua genialata del pad termico non ha prodotto alcuna riduzione della temperatura?
Ah ah ah...
Fosse stato una persona seria avrebbe prodotto prova delle temperature prima e dopo la sua modifica, ma ho come l'impressione che non abbia sortito alcunché.
Blaterata inutile.

Curisoso perché cmq prima del lancio della r5 tutti sicuri che l'8k sarebbe durato max due tre minuti, e andava bene così.
Poi si scopre che ne fa 20 e poi va in protezione e allora scandalo! Gombloddo!
Ma dai su...

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 8:47

Dopo virologi...poi esperti di esplosivi ...ora tutti cineoperatori...

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 8:48

Look, lo scandalo non è quello, ma il fatto che devi lasciare la macchina ferma mezz'ora se vuoi girare ancora, anche solo guardando il menu senza registrare neanche un secondo di video...

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2020 ore 8:51

Come vi scandalizzate facilmente...

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 8:51

C'è da capire come mai Canon non abbia messo nemmeno la pasta termica sul processore mentre l'ha messa nell'evf...


Riassumendo questi ingegneri Canon sono talmente ×ni che volevano progettare la R5 per farla scaldare di proposito e castrare così le funzioni video, ma non ci son riusciti e hanno dovuto mettere delle limitazioni firmware! MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 8:52

MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 8:57

Dopo virologi...poi esperti di esplosivi ...ora tutti cineoperatori...


Siamo fortunati a vivere in un paese così ricco di esperti in tutto. MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 8:57

Look, lo scandalo non è quello, ma il fatto che devi lasciare la macchina ferma mezz'ora se vuoi girare ancora, anche solo guardando il menu senza registrare neanche un secondo di video..

Scandalo??Ma se vuoi una telecamera ti prendi la Sony ultima uscita e vai tranquillo.Ancora non entriamo nel merito che questa è una fotocamera(megapixellata oltretutto)che offre un buon comparto video,che ti fa divertire anche con l'8k se vuoi ma che sempre una fotocamera rimane.Questa potrebbe comprarla anche chi non girerà mai un video mentre il discorso è diverso sulla Sony dove credo nessun fotografo la prenderebbe mai in seria considerazione se non chi la usa per riprese....e tra le due ballano solo 500 euro di listino(anticipo chi dirà che costa troppoMrGreen)

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2020 ore 8:58

Pensa quanto son sceme le case a pagare fior di quattrini agli ingegneri quando potrebbero reclutare su Juza fior di esperti agggratis...

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 8:58

Peccato poi sul campo....MrGreen i tuttoligi..non pervenuti..

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 9:05

Look, cerca di essere onesto... Secondo te è normale che se provi a registrare in 4k hq, senza aver prima registrato nulla, ma hai scattato solo qualche foto e girato un po' nei menù, ti ritrovi tempo massimo di registrazione 4 minuti?

E se li usi per registrare, devi aspettare mezz'ora prima di riavere qualche altro minuto a disposizione?

Onestamente...

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 9:08

Richard's EOS R5 photo experience
Days after conducting these video tests, I went shooting at a local nature reserve using the Canon 800mm F11 USM IS lens. It was another hot day, for Seattle (27°C / 81°F).

In just under two hours I shot 164 images, all in CRAW, some as parts of short bursts. I then switched to video mode to capture some 4K HQ footage and was confronted by 04:00 minute limit, despite plenty of card capacity.

The overheat warning displayed immediately and, after shooting three sub-10-second clips the camera said it would only shoot for another 02:00 minutes.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 9:08

Look, cerca di essere onesto... Secondo te è normale che se provi a registrare in 4k hq, senza aver prima registrato nulla, ma hai scattato solo qualche foto e girato un po' nei menù, ti ritrovi tempo massimo di registrazione 4 minuti?

Che cazzaro Otto ...ste cose mica ce le dice,eppure stra stressando sta macchina da una settimana ormai

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 9:08

E chi lo dice ? Ah già il video...MrGreen




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me