JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sony ha dovuto aprirsi al mondo è entrata per ultima nel settore fotografico ed è partita senza avere lenti a corredo. La sua seconda promessa (la prima era la riduzione di pesi ed ingombri) è stata quella di poter usare la macchina con qualsiasi obiettivo. Avrei voluto vedere la scelta con un parco ottiche propretario a corredo....
Non ci sono proprio le lenti di terze parti mirrorless, otto non può fare nessuna prova con la R5, su sony vanno bene perché il protocollo della baionetta è di dominio pubblico
e da che ottica sarebbe da vedere se non dall'acquirente? MrGreen
dall'ottica del tifoso? Cool
E dai....ma più di li non riesci ad andare....proprio non ce la fai.Prova a vederla nell'ottica di chi proprietario di una azienda che oltre a macchine produce anche ottiche.Vabbe poi se mi parli di tifo scansati che la R5 brucia
Per favore non litigate...e non insultatevi soprattutto! Oggi faccio un salto in negozio a vedere qualche usato d'occasione, cribbio con autofocus ho solo il 500!! Sto pensando al 40 pancake...
“ Non ci sono proprio le lenti di terze parti mirrorless, otto non può fare nessuna prova con la R5, su sony vanno bene perché il protocollo della baionetta è di dominio pubblico „
Intendevo utilizzando adattatore ef/rf
user186828
inviato il 08 Agosto 2020 ore 17:10
Otto, potresti farci un filmato dove riprendi la R5 e la A9 con l'Otus per vedere la differenza di stabilizzazione a schermo? Grazie
“ E dai....ma più di li non riesci ad andare....proprio non ce la fai.Prova a vederla nell'ottica di chi proprietario di una azienda che oltre a macchine produce anche ottiche.Vabbe poi se mi parli di tifo avanzati che la R5 brucia „
Ma cosa devo vedere? io vedo in ottica consumatore ed acquirente! anche perchè se Canon guadagna con le ottiche non è che Sony, che ha il mount e protocolli AF aperti, le regala! smetti di fare il tifosetto! ma capisco il tuo entusiasmo dopo anni di vanterie su pasta ed incarnato puoi iniziare a godere anche di altro! fa nulla se fino a ieri tutto ciò non serviva!
Ps. La R5 brucia... brucia tanto! lo confermano tutte le review in effetti Godine Valè quando la comprerai
“ Ma cosa devo vedere? io vedo in ottica consumatore ed acquirente! anche perchè se Canon guadagna con le ottiche non è che Sony, che ha il mount e protocolli AF aperti, le regala! MrGreen smetti di fare il tifosetto! ma capisco il tuo entusiasmo dopo anni di vanterie su pasta ed incarnato puoi iniziare a godere anche di altro! fa nulla se fino a ieri tutto ciò non serviva! MrGreen
Ps. La R5 brucia... brucia tanto! lo confermano tutte le review in effetti MrGreen Godine Valè quando la comprerai ;-) „
Ma piantala....la R5 in foto scalda quanto la A9,oppure adesso quello che scrive Otto non va più bene??Basta vedere il primo post.Ma tu veramente pensi che se non ci fosse stata Sigma col MC11 tanta gente sarebbe passata ugualmente a Sony??Ma quando è uscita la A9 a corredo quante lenti aveva??Le serie A che non ci adatta nessuno??Fatti una domanda e datti una risposta....Canon ha un parco ef adattabili dove non manca nulla sia in qualità che in quantità.Chi aveva bisogno di ottiche di terze parti Canon o Sony??Sinceramente Sony non mi è mai stata ne simpatica ne antipatica ma frequentando questo forum mi è andata(grazie a te e a qualcun'altro)tremendamente sul caxxo
Comunque non dimentichiamoci che a parte la fotografia sportiva e avifauna, dove servono tele superperformanti, ci sono anche tutti gli altri generi al mondo dove le ef andranno benissimo.
E li c'è davvero un mondo tra i 16 e i 200mm
Fermorestando che i tele ef sembrano fare bene il loro lavoro.
E comunque sono sicuro che appena gli rf prenderanno piede i prezzi si alineano agli ef, questione di tempo.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!