RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

R5- altri quesiti per chi la sta usando


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » R5- altri quesiti per chi la sta usando





avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2020 ore 14:27

Ma col RAW blend si possono scattare anche foto a esposizioni diverse per ottenere un HDR RAW o devono essere tutte uguali e si usa per aumentare il segnale/qualità?

Daniele:
Serve più che altro per sovrapposizioni simili a quanto ottieni facendo unioni di livelli con metodi di fusione in PS
Puoi ovviamente giocare con tempi e diaframmi (e di conseguenza con l'esposizione) come rpeferisci

Questa è fatta con quella tecnica:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3067858

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2020 ore 14:28

Seguo

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2020 ore 15:05

Otto
Io ho solo una domanda, relativa ai miei campi di utilizzo.

Da 16 a 200mm, posso farci tutto quello che facevo con la 5d4, fotografia sportiva compresa?

Con ovviamente i plus regalati da eye af, raffica più veloce e sensore più performante.

avatarsupporter
inviato il 07 Agosto 2020 ore 15:10

Secondo me sì, ci puoi fare tutto e di più. La 5D4 per la fotografia sportiva poi non è che sia il massimo, ha raffica lenta ed un bel blackout dato dallo specchio...

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2020 ore 15:11

E un inseguimento vomitevole

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2020 ore 15:13

Ottimo grazie ;-)
Ora sono solo indeciso tra r5 e r6.

Ma l'r6 non l'ha presa nessuno? MrGreen

avatarsupporter
inviato il 07 Agosto 2020 ore 15:14

R6 non è ancora in consegna

avatarsupporter
inviato il 07 Agosto 2020 ore 15:14

Mi sa che non è uscita ancora!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2020 ore 15:14

seguo

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2020 ore 15:14

Angus

Io negli ambiti in cui lavoro, nuoto e danza, mai avuto problemi.
È anche vero che uso ai servo con singolo punto o al massimo il gruppetto di punti.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2020 ore 15:17

IO infatti uso solo quelle configurazioni...
Punto singolo o espanso....Se usi l'area e provi a fargli seguire un volatile (giusto epr fare un esempio) dapprima con sfondo cielo, poi bosco, hai delle percentuali a fuoco davvero scarse...Se il seeing è poi un pò scarso, meglio dedicarsi ad altro....MrGreen
Per dinamica non la uso più....

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2020 ore 15:21

Secondo me in alcuni ambiti non c'è af che tenga, che sia una serie 1 o una A9, a volte devi soltanto tenere il punto di maf sul soggetto ed usare l'esperienza. Con buona pace degli automatismi.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2020 ore 15:25

Ni, già con a7r4 ottengo risultati molto migliri inquei frangenti...COn lla a9 clamorosamente migliori...
Anche perchè beccare un'albanella in volo su un campo incolto e sperare di tenerla a fuoco e dura assai con il punto singolo...

avatarsupporter
inviato il 07 Agosto 2020 ore 15:28

Sarei curioso di vedere cosa fa col mio cirnechino lanciato nei campi, non tiene una linea di corsa regolare per nemmeno un secondo, l'AF della M50 va a farsi benedire prima di subito, sarebbe un bel test...

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2020 ore 15:30

ho parlato di incisione, non di dettaglio; non è affatto la stessa cosa, anzi, i due concetti sono in contrapposizione: più ingrandisci, più diventa difficile mantenere incisione e microcontrasto, anche se hai ovviamente più dettaglio


Condivido sia l'impressione sul confronto che le conclusioni di Povermac, una qualche differenza la vedo bene anch'io tra i due scatti. Anche tra la mia vetusta 5d3 e la ben più performante 5d4 si nota un simile gap: la 5d3 ha meno definizione nel dettaglio (e tante tante altre cose in meno, ben inteso) ma sforna file più incisi, intensi nei colori e con maggior microcontrasto.
Spero infine che i files della R6 possano essere migliori in tal senso grazie ai suoi soli 20 Mp, chissà



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me