| inviato il 02 Agosto 2020 ore 18:10
la guida, più che altro... |
| inviato il 02 Agosto 2020 ore 18:28
“ Se vuopi conoscere il sentiero che porta alla montagna,chiedi al vecchio che ne discende. „ Io faccio una panoramica da 900 Mpixel, poi con il PC navigo nella foto originale da 900 Mpixel con monitor 4K da 40 pollici, più o meno come si fa con Google Earth, si ingrandisce la visione per scoprire nuovi sentieri facili per raggiungere i migliori punti panoramici. Esistono molti sentieri o tracce facili non segnati sulle cartine. Idem sulla neve, mi interessa vedere le tracce sulla neve per capire il grado di difficoltà e gli eventuali pericoli. Dalle mie panoramiche ricavo informazioni utili per le future escursioni, a piedi, o in bici MTB, o con gli sci. |
user203495 | inviato il 02 Agosto 2020 ore 18:55
Ok. Inutile continuare.Stante taluni soloni e la loro propensione al sarcasmo. Saluti |
| inviato il 02 Agosto 2020 ore 20:38
Quale sarcasmo? sono estrmamente serio, guarda le mie pano ( fatte con la A7R2 ), questo è il sito dove ci sono alcune mie panoramiche : drive.google.com/drive/folders/0BwN1BjWTtrb3aWtVamljcGNhVlk si possono vedere e anche scaricare. ( le più grandi bisogna scaricarle per vederle ) Prima di cominciare conviene leggere sul sito in basso le mie "Note sulle foto" . le foto panoramiche con i nomi dei monti sono nelle cartelle : 170409 TravMBianco-panorami , queste sono nuove, ricavate dalle vecchie foto del 2017 la panoramica "AA-Mbianco-r-f-q66" originale è da 904,6 Mpixel , qui è in formato ridotto : 27995*12144= 340 Mpixel , Tutti i particolari ellittici hanno lo stesso ingrandimento 100% della foto originale da 904,6 Mpixel. 190418-20- 2Alpes , qui c' è un esempio del mare di nuvole con le punte di alcuni monti che emergono. 190316 Valloire-Valmenier 190213 LaThuile 190324 SFL-Valmorel 190126 SFL-Valmorel ( qui si vedono molti impianti di sci delle "les 3 Vallees" ) 180314 Champorcher 171117 Limone-Pancani ( queste sono state fatte tutte a mano libera, con focale=198mm, ed in manual focus ) 170226 Les Sybelles ( questa è oltre 360 gradi ) 130625 Superga-Monti , vecchie foto del 2013 09_07_12_Prali-P Cialancia ( questa è oltre 360 gradi, con il mare di nuvole ) , vecchie foto del 2009 ecc. ecc. alcune ottenute con Hugin, le più recenti ottenute con PTGui pro. |
user203495 | inviato il 02 Agosto 2020 ore 22:24
Riferito a chi mi invita a leggere la guida.Cosa intervengono a fare?Per palesare la loro supponenza? Se è questo l'unico consiglo che la loro erudizione produce,per favore si astengano. Ho chiesto un aiuto,ed è tutto evidente che la guida non mi era di particolare aiuto. Quale utilità posso trarre dalle foto?Se è di un encomio che si necessita nessun impedimento a congratularmi. Ma,lo ripeto,chiedevo un aiuto per i settaggi.Vengo da Nikon- Crassa ignoranza?Dilettantismo?Quando lo ammetto cosa cambia?Siamo sempre al punto di partenza. Quindi per favore,chi mi invita a leggere i menù,le istruzioni,o a seguire i tutorial su youtube(dove non trovo nulla della R2.Solo R3),non mi prendete in considerazione.Io farò altrettanto.A tutti gli altri,grazie. |
| inviato il 02 Agosto 2020 ore 22:26
Si ma non c'è bisogno che ti inkazzi. |
| inviato il 03 Agosto 2020 ore 7:14
se tu non fossi quello che sei avresti capito che il mio consiglio è quello che ti serve, ti ho consigliato la guida perchè è più utile del manuale........ma prosegui pure nella tua cieca supponenza e tanti auguri.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |