RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R5 e R6, dichiarazione ufficiale riguardo il surriscaldamento


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon R5 e R6, dichiarazione ufficiale riguardo il surriscaldamento





avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2020 ore 20:32

Spero che chi ha preso la macchina al debutto faccia qualche test sul campo riguardoa durata video.
Ehm presto.
Prestissimo?
Ora!

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2020 ore 20:32

Si parla di questo in tutti i post sulla R5 :)
Ovviamente ne parlano persone che usano altre marche di fotocamere.


Sono improvvisamente diventati tutti video amatori più che foto amatori ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2020 ore 20:35

20 min vanno benissimo. É davvero un buon risultato ma bisogna attendere i primi test di gente seria che la provi in mano (che scalda) a 30 gradi.
Cmq tanta roba

user206318
avatar
inviato il 14 Luglio 2020 ore 20:36

Spero che chi ha preso la macchina al debutto faccia qualche test sul campo riguardoa durata video.

Non ci penso minimamente a fare un test tanto stupido come riprendere un video in 8K per 20-30 minuti continuati...
Anche perché di investire su di una CFExpress da 512GB non ci penso neanche lontanamente!

Molto probabilmente invece farò subito una prova di ripresa in 8K per estrarre dei frame e valutarne la resa... questo si!
E se sarà molto buona come penso, utilizzerò molto spesso questa funzione!

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2020 ore 20:37

Che dire...
Nella dichiarazione hanno aggiunto qualche notizia interessante per cui la situazione sembra migliore di quanto prima si credeva, ma....
rimane il fatto che ancora non ho capito per quanti minuti la potrei usare sul mio balcone (vicino Roma) o in spiaggia, in piscina eccetera dove siamo ben oltre i 23 gradi...
c'è anche un risvolto comico perchè a questa mia constatazione diversi canonisti hanno risposto che comunque i video con definizione minore funzionano ugualmente!!!Eeeek!!! Contenti loro che pagheranno più di 4000 Euro anche per l'8k.... e chicca tra le chicche ho notato con molto piacere che per difendere l'amata in molti hanno addirittura ripetutamente affermato che questa è una fotocamera e che, se si vogliono fare video, si compra altro.... speravo proprio di riuscire a farglielo dire!;-)
Obbiettivo raggiunto!Cool
MrGreen;-)MrGreen

user206318
avatar
inviato il 14 Luglio 2020 ore 20:39

Contenti loro che pagheranno più di 4000 Euro anche per l'8k....

Vedi sopra...

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2020 ore 20:44

Siate seri ed onesti. Le critiche per il surriscaldamento sono assolutamente forzate.

Non tanto in relazione all'8K ed il prezzo, ma al reale utilizzo.
Il 99% dei lavori si basa sull'Unione di clip di pochi secondi, al massimo un paio di minuti.
Nessuno, nessuno piazza una macchina fissa per mezz'ora in 8k o 4k. Nessuno.

Certe critiche sono faziose e pure ridicole.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2020 ore 20:45

Più che altro una macchina che ti fa 8k prilungati avrebbe bisogno di ventole, non sarebbe una macchina fotografica, sarebbe altro.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2020 ore 20:46

Non vedo l'ora di controllare la distorsione in 8k MrGreen

Lorenzo 20 minuti a 23 gradi, a più di 30?

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2020 ore 20:47

Che dire...
Nella dichiarazione hanno aggiunto qualche notizia interessante per cui la situazione sembra migliore di quanto prima si credeva, ma....
rimane il fatto che ancora non ho capito per quanti minuti la potrei usare sul mio balcone (vicino Roma) o in spiaggia, in piscina eccetera dove siamo ben oltre i 23 gradi...
c'è anche un risvolto comico perchè a questa mia constatazione diversi canonisti hanno risposto che comunque i video con definizione minore funzionano ugualmente!!!Eeeek!!! Contenti loro che pagheranno più di 4000 Euro anche per l'8k.... e chicca tra le chicche ho notato con molto piacere che per difendere l'amata in molti hanno addirittura ripetutamente affermato che questa è una fotocamera e che, se si vogliono fare video, si compra altro.... speravo proprio di riuscire a farglielo dire!;-)
Obbiettivo raggiunto!Cool


Hai grossi obiettivi eh, bisogna ammetterlo Eeeek!!!

user14103
avatar
inviato il 14 Luglio 2020 ore 20:47

La fotocamera sembra ottima ...ma perche tirarsi delle mazzate nei maroni con l'8k ... la prima cosa da evidenziare in una fotocamera è la parte fotografica poi dici che fa anche video a 8k ......

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2020 ore 20:49

Non tanto in relazione all'8K ed il prezzo, ma al reale utilizzo.
Il 99% dei lavori si basa sull'Unione di clip di pochi secondi, al massimo un paio di minuti.
Nessuno, nessuno piazza una macchina fissa per mezz'ora in 8k o 4k. Nessuno.


ma non è vero, dipende dal lavoro che si fa.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2020 ore 20:49

Più che accettabili le dichiarazioni di Canon, ma mi chiedo Panasonic con la sua SH1 perché ci ha messo la ventola?
Sicuramente con le prossime R5II o R6II Canon sistemerà il problema surriscaldamento.
NB.Ricordo che la A7rII scaldava in alcune occasioni.Con la a7rIII risolto.
Ricordo che con attivo lo stabilizzatore del sensore il surriscaldamento è maggiore.
Ho da poco ripreso delle clip in full HD a 100fps su treppiedi con spento la stabilizzazione il corpo non presentava calore.

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2020 ore 20:50

Ormai la r5 è "massimo 20 minuti di 8k"


Lo hanno voluto loro, hanno utilizzato l'8k come specchietto per le allodole e adesso in molti etichetteranno la R5 come macchina che si surriscalda. Il marketing spinto a volte è un'arma a doppio taglio.
Avessero messo solo il 4K 30p compresso e ora tutti si concentrerebbero a trovare recensioni su altri aspetti.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2020 ore 20:54

d'altronde panasonic sulla s1h ha messo le ventole mica per niente... e non ha l'8k



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me