| inviato il 09 Luglio 2020 ore 19:12
Seguo |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 19:13
Miguel non posso che accettare la tua valutazione in quanto personale e soggettiva, dal tuo punto di vista, quindi assolutamente rispettabile. Però vorrei portare qualche elemento per capire se hai valutato il mercato in generale. Che la macchina sia costosa, beh penso ci sia ben poco da dire, è costosa, ma lo sono anche altre, anche un A9 è costosa. Meglio, peggio....guarda io nemmeno ci penso a ipotizzare un paragone generale perché parliamo di due sistemi diversi, è palese che alcuni dati siano meglio, altri peggio, ma non è questo il punto. Quando immettono una macchina con tecnologia innovativa, che al momento non è presente altrove, le aziende valutano il prezzo di vendita sulla base del costo di produzione (ovviamente), di distribuzione, e della fetta di mercato a cui è dedicata, cosa che non viene fatta tirando i dadi come ognuno di noi può immaginare. Io non sono scandalizzato come te dal prezzo (sia chiaro non la devo comprare), è altissimo, ma penso che siano stati lungimiranti perché ne venderanno tante; e se ne dovessero vendere tante evidentemente la qualità percepita sarà stata tale da giustificarne il costo. Vedremo; di certo non si può dire che Canon abbia proposto una minestra riscaldata con qualche messaggio marketing....anzi, ti dirò di più per la prima volta ho sentito dare una buona motivazione al famoso "buco grosso". Vediamo come va, di certo la 6 andrà a raffica, ma diversamente da te non sono tanto certo che la 5 possa andare male.. |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 19:14
A me, totalmente disinteressato ai video, su una macchina orientata al video, non sembra un problema da poco |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 19:15
Qui stiamo parlando di una macchina stratosferica. Praticamente superiore IN TUTTO rispetto alla concorrenza, qualsiasi essa sia. Costasse 4500 euro come di vocifera, sarebbe un prezzo molto onesto. Se negli anni recenti Canon ha perso un pochino di quote di mercato e un pochino di stima da parte degli affezionati a causa del ritardo con un corpo ML al vertice, ora in meno di un battito di ciglia gli equilibri saranno ripristinati come sempre perchè tra r5 ed r6 ha fatto il pieno. Complimenti Canon. Secondo me la concorrenza questa sera non cena, avranno tutti lo stomaco chiuso. Questa macchina è una cannonata senza se e senza ma. |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 19:15
scusate, con riferimento al prezzo giudicato troppo alto, ma la sony A7R4 o la A9 quanto costavano all'uscita (per non parlare della mia SL2)? mi sembra che Canon si sia allineata al resto del mercato |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 19:16
La A9 5000 euro al day one |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 19:18
“ senza saper leggere ne scrivere ad oggi questa R5 non li vale 4700 euro e penso a parte qualche voglioso ci sia poca gente disposta a spendere queste cifre sapendo gia' cosa ci attende quest'autunno. „ Mi sa che non ci hai preso. In Europa i preorder sono già sold-out, ed a prezzo di listino: store.canon.it/canon-corpo-macchina-canon-eos-r5-mirrorless/4147C025/ Però se vuoi è ancora disponibile, per poco, la R6 :) |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 19:18
Sono d'accordo che non e' un problema da poco ma era prevedibile che non si sarebbe riusciti a fare 8k a 30 o 4k a 120 per un'ora, a meno che non si stiano filmando le foche in antartide :-) |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 19:19
“ “ senza saper leggere ne scrivere ad oggi questa R5 non li vale 4700 euro e penso a parte qualche voglioso ci sia poca gente disposta a spendere queste cifre sapendo gia' cosa ci attende quest'autunno. ? „ non li vale? E' superiore in tutto alla concorrenza. |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 19:25
Caorso... In cosa video 8k a parte? Non ho visto una foto.. un Raw.. quindi di cosa stiamo parlando? |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 19:27
Ma quante ottiche native di qualità ha? |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 19:27
Caorso... In cosa video 8k a parte? Non ho visto una foto.. un Raw.. quindi di cosa stiamo parlando? 4k 120fps,raffica....saranno cazzate? |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 19:29
Ma quante ottiche native di qualità ha? 10 e ho tralasciato le più economiche |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 19:30
Caorso evitiamo le sparate per favore... posso farti giusto due esempi? 60mpx senza AA non sono peggio, un sensore stacked non è peggio per le sue caratteristiche. Come detto ha tantissime funzionalità innovative e, come dicevo sopra, il prezzo per quanto elevato ritengo sia stato valutato da Canon con giudizio. Sapere se vero o meno, lo diranno le vendite. |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 19:32
Il prezzo mi sembra nella norma considerate le caratteristiche, poi volendo spendere meno ci sono la R e RP ottime per amatori. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |