| inviato il 07 Luglio 2020 ore 8:32
“ la R6 ha due microfoni davanti, mentre la R5 ne ha uno (o due nella stessa zona?) davanti e uno sul retro (per le note vocali) „ Ma.. non è un microfono anche quello sul retro della R6 vicino al Joystick? |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 8:36
Quoto Perbo per il tasto di accensione. Personalmente preferisco lo schermo articolato come la a7iii però son gusti. Tutto bello il resto |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 8:36
Mi sembra, dalle foto, che il selettore dei modi non abbia il blocco, per me è un contro. Il resto delle caratteristiche invece, a parte i 20mpx che speravo in un 24mpx almeno, mi pare la rendano molto molto interessante. Edit: si sa se l'otturatore arriva a 1/8000? |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 8:42
non vedo i tasti af-drive-iso-esposimetro, nella mia 6D sono sopra, qui dove li hanno messi? |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 8:42
Ergonomia, controlli Ok!!! Promossa. Aspettiamo di vedere specifiche tecniche, prezzo, e prime prove sul campo. Intanto è una forte candidata a sostituire la mia 6d. @Povermac Come per la R i tasti diretti a quelle funzioni saranno legati tutti al tasto m-fn salvo programmare un tasto specifico. |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 8:43
“ Mi sembra, dalle foto, che il selettore dei modi non abbia il blocco, per me è un contro. „ C'è il lock vicino al tasto di scatto |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 8:43
“ Spero però che il prezzo sia inferiore a quanto ventilato.. è davvero tanto per quello che alla fine sarà la vera concorrente nel settore della A7III „ La a7III di listino sta a 2300€, vedremo questa come verrà prezzata e quanto tempo ci metterà lo street price a calare a livelli ragionevoli. Personalmente avrei preferito 24-30 Mpixel per poter avere un ritaglio Aps-c ancora usabile, ma per il resto mi pare perfetta come caratteristiche, potrei farci un pensierino ma solo usata tra 3-4 anni |
user206431 | inviato il 07 Luglio 2020 ore 8:49
Molto bella, e le caratteristiche mi garbano anche più della R5, ma non ho capito se ha o no la tendina proteggi sensore! |
user37793 | inviato il 07 Luglio 2020 ore 8:52
“ Mi sembra, dalle foto, che il selettore dei modi non abbia il blocco, per me è un contro. „ Quoto. “ si sa se l'otturatore arriva a 1/8000? „ Anche la risposta a questa domanda ha una certa importanza... Per il resto, prima di verificare le prove sul campo, mi piace molto! Era la macchina che aspettavo per sostituire la mia RP, che ho sempre considerato una macchina di transizione o di backup. Anche la tendina a proteggere il sensore sarebbe fortemente auspicabile. |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 8:52
Secondo me no |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 8:56
“ Mi sembra, dalle foto, che il selettore dei modi non abbia il blocco, per me è un contro. „ ho la A7 III (senza blocco) e la A7rIII (con blocco). Non mi è mai capitato che la ghiera girasse senza che volessi, sulla A7 III. In compenso sulla A7r3 trovo che sia una scocciatura dover tutte le volte premere il pulsantino, per cambiare programmi. Inutilmente scomodo. |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 8:58
Ripeto, sul lato superiore, vicino al tasto REC c'è il tasto Lock
 |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 9:01
Look lascia perdere, ormai guarda devono trovare qualcosa da criticare, perfino il tasto Lock |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 9:04
A mio parere (da possessore di 6D e EOS R) la R6 è praticamente una macchina perfetta come rapporto qualità-prezzo. Unica nota che mi fa dolere tantissimo è la mancanza del top-down screen.. se mai dovessi prenderla (la R5 è irraggiungibile) non so bene come farei senza quello schermino. Io lo uso veramente tantissimo. Per carità ho avuto macchine che non l'avevano (tipo la 650d) e le ho usate lo stesso senza problemi di sorta, però è un vero peccato. |
user186828 | inviato il 07 Luglio 2020 ore 9:05
“ Ma.. non è un microfono anche quello sul retro della R6 vicino al Joystick? „ Onestamente non lo avevo notato, anche se ha più l'aria di essere una cassa audio (che in effetti deve pur trovarsi da qualche parte anche sulla R5). Anche io sono deluso dalla mancanza dello schermo di servizio superiore... Avrebbero potuto lasciare quello della EOS R, anche per family feeling (ammesso che quello della R5 sia aggiornato e non lo stesso). | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |