| inviato il 22 Giugno 2020 ore 14:00
A me quella macchina piaceva da matti, la 5D anche se lenta e “goffa”, per me, è sempre stata la vera macchina Canon. Io la prenderei al volo. Non è vero che le moderne aps-c fanno meglio, basta usarla per capirlo. Piuttosto visto che te la vende un negozio, fatti dare un pò di garanzia, dai 3 ai 6 mesi devono dartela. E' un banale discorso di serietà. Se credono di venderti una macchina in buono stato devono darti un pochino di garanzia, altrimenti cadono i presupposti di fiducia. |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 14:04
“ L'idea di passare al FF con una reflex che ti permetta di ragionare prima di scattare, lavorando a priorità di diaframma / tempi o M la trovo giusta. Sono dell'idea che si impari più facilmente col FF rispetto all'apsc.. e con una reflex rispetto ad una ML piena di aiuti. „ Daniele non è così, anche io lo pensavo, poi invece mi è venuto naturale disattivare tutti gli aiuti, perfino l'anteprima dell'esposizione, il touch ecc, in pratica uso la mia ml come una reflex, ho preferito ml per paura del b/f focus, se no non avrei notato differenze nell'uso e avrei potuto usare entrambe. A volte l'idea di prendere una vecchia reflex FF x due spicci mi viene, se fosse nuova ancora di più, speriamo in un crollo dei prezzi delle reflex sul nuovo |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 14:07
“ per la garanzia, il venditore indica che è in conto vendita, non riesco a capire se è tenuto comunque a fornire la garanzia o no „ No, non è tenuto, diciamo che assume un po' la funzione simile a ebay, subito o il mercatino di Juza, in pratica è il privato che la vende. A volte è un mero sistema del negoziante per non dare garanzia sull'usato, garanzia decisamente rognosa soprattutto su oggetti spremuti fino all'osso |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 14:19
ma che garanzia potrai mai dare su un oggetto di 10 anni fa con valore residuo di 200€??? se vuoi toglierti lo sfizio prendila e usala fino a quando non tira le cuoia… (conoscendo come son fatte le Canon di fascia alta io dormirei sereno…) |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 14:24
Senza garanzia, con oltre 300.000 scatti, una macchina comunque datata il cui limite principale è la tenuta alti ISO (l'ho avuta ovviamente); il discorso che "potrebbe fare altri mille mila scatti" a mio avviso non regge: se si "pianta" (non necessariamente l'otturatore) appena comprata, che si fa? Si trovano ancora i ricambi? Se si, si fa in fretta a spenderci altri soldi sopra e si supera facilmente il valore commerciale della macchina; come già detto da altri, se per te duecento euro sono poca cosa, ci può stare, se sono una cifra importante e conti di tenerla a lungo, direi di no, cercando magari qualcosa di più recente (6D/6D II), con meno scatti, anche se costa qualcosa in più. |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 14:25
Mirko In effetti disattivando tutti gli aiuti .. si assomigliano. Ma che tentazione però In generale comunque preferisco imparare col FF 1000 volte rispetto all'apsc. . E ritengo il sensore croppato più specialistico per determinati usi, soprattutto quelli in cui servono tanti mm.. |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 14:45
Vorrei fare una domanda a chi consiglia di prendere questa reflex con 340.000 scatti confidando sulla buona sorte: se aveste un'automobile e il vostro meccanico di fiducia vi dicesse che avete fatto 200.000 km ma vi siete dimenticati di sostituire la catena di distribuzione che andava fatta ai 100.000 km continueresti come nulla fosse e magari ci andate anche in vacanza oppure fareste fare la sostituzione della catena? |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 15:12
come ho già detto nelle pagine seguenti… se è un acquisto per togliersi uno sfizio e fare qualche prova/esperimento Ok, se invece è un acquisto con previsione di tenerla per gli anni a venire allora no. Se mi propongono un Pandino con 200.000 km a 500€ da usare in campagna per caricarci i secchi del concime e le cassette di patate potrei acquistarlo senza pensieri e senza minimamente pensare di fargli la distribuzione (male che vada lo butto nel rottame) … se invece mi servisse per andarci in giro come mio unico mezzo allora ovviamente no. la 5d mkII non mi pare la voglia prendere per andarci a fare un Safari in Africa o una settimana a NY... ha già una macchina moderna affidabile da utilizzare… la 5D sarebbe uno sfizio per fare "esperimenti" con un 50 1.8 (si trova a 50€)… |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 15:18
A 200€ la piglierei anche io, giusto per averla |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 15:30
A parte che la catena della distribuzione si può evitare di cambiarla ogni 100.000 km, perché molto prima di rompersi si allenta e fa un rumore della madonna. Diverso se parliamo di cinghia di gomma, perché quella non avverte e va cambiata alla scadenza stabilita, se non si vuole fare marmellata di valvole, se va bene. A pochi soldi si può prendere una macchina buona ma vetusta, naturalmente si rischia di perdere i pochi soldi, se va male. |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 15:31
Tra l'altro nel pandino fire se si rompe la cinfhia non si fa danni |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 15:32
Le otturatore è una delle tante parti di una fotocamera, non è il motore di un auto! Meglio questa che una ML con pochi scatti ma ore ed ore di video! |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 15:34
nulla vieta che questa 5dII abbia visto la polvere di Africa, Asia, sud America e centinaia di set video passando di mano da studenti di cinema plurimi sull'onda della rivoluzione cinema canon iniziata proprio con questo modello |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 15:37
Scusate ma penso gliela faranno provare in negozio e se funziona tutto la prende. E potrebbe rompersi subito come fra 10 anni. |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 15:41
il negozio ha anche disponibile una 6D con 70mila scatti e bg a 450€, credo sarebbe una scelta decisamente più sensata.. purtroppo non me la sento di spendere questa cifra visto il fine dell'acquisto, quindi pazienza aspetterò la prossima occasione ed evito il rischio su questa. grazie a tutti! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |