| inviato il 24 Giugno 2020 ore 17:48
panasonic potrebbe pure fare una linea entry e light x le sue ff |
| inviato il 24 Giugno 2020 ore 18:02
“ panasonic potrebbe pure fare una linea entry e light x le sue ff „ Non sarebbe una cattiva idea, visto i prezzi con la quale propone la serie S. |
| inviato il 30 Giugno 2020 ore 17:51
Scusate l'intromissione.. Anch'io sto pensando come sviluppare il mio corredo, composto da 12-32 lumix, 25mm lumix e 45-150 zuiko.. Stavo valutando se cambiare il 12-32 kit con 12-60 kit e il 25 (non mi trovo di focale) con il 15mm panaleica, avendo così un tuttofare e una pancake luminosa. Avrebbe senso? |
| inviato il 30 Giugno 2020 ore 18:35
Se il 25mm non ti è congeniale cambia focale. Il 15 panaleica è a detta di tutti eccezionale (e si presta molto bene alla paesaggistica, ritratto ambientato, street). Il Pana 12-32 è limitato come escursione, ma non è da sottovalutare che parte da 12mm ed è piccolissimo e leggero (io l'ho venduto e ne sono pentito!). |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 20:09
Ciao, se posso permettermi un consiglio, posto che come dicono tutti dipende da cosa ci vuoi fare. L'Olympus 12-40 pro è un'ottica fantastica, se la metti non la togli più. I fissi sono molto belli, ma se sei abituato, come me, agli zoom, li acquisti e dopo un po' li rivendi intonsi. Il 40-150 Oly è un'ottica, piccola, leggera e bistrattata, ma se si leggono un po di recensioni e si guardano le foto scattate non è niente male (costa usato 80 euro). con due ottiche ti fai il tuo kit da 12 a 150mm, e se scatti per lo più tra 12-40 avrai dettagli e colori eccellenti. Ciao Claudio |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 20:16
Concordo totalmente con Claudio. Preferisco gli zoom ai fissi, e avevo proprio gli olympus 12-40 e 40-150 R. Però essendo per me il m4/3 un corredo da viaggio, ho venduto gli zoom per dotarmi di 2 fissi piccoli e leggeri (pana 20 e oly 45, poi dato il costo modesto ho ricomprato il 40-150 R). Se la compattezza/leggerezza non sono priorità assolute, gli zoom pro sono eccellenti. |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 21:58
Il 9-18 secondo me è una lente Pro, pur non facendo parte della linea Pro. Ha una nitidezza e una IQ eccellenti. È solo un po' bruttina quando si apre. |
| inviato il 30 Novembre 2020 ore 18:51
Non lo conosco il Pana 25 f/1.7, credo comunque sia un buon obiettivo, con un rapporto qualità/prezzo elevato (come la maggiorparte degli obiettivi m4/3) |
| inviato il 01 Dicembre 2020 ore 14:35
179€ su FotoColombo con garanzia ufficiale Fowa 4 anni |
| inviato il 01 Dicembre 2020 ore 20:38
Jp1000 io non ho mai provato il 25 1.7 ma ho sentito che soffre di focus shift un po' visibile ad alcuni diaframmi. Prova a farti una ricerca su internet per cercare di capire i reali termini del problema e se ti può andar bene ugualmente o dare fastidio. Insomma giusto per avvertirti. Ciao! |
| inviato il 22 Marzo 2021 ore 20:55
Ti danno qualche anno di garanzia? Qua sul mercatino potresti trovarlo a meno. Per me obiettivo fantastico, ad un passo dal Pro se fosse stato in metallo e tropicalizzato, lo sarebbe stato. |
user126294 | inviato il 22 Marzo 2021 ore 21:20
www. × /eu/item/2023/olympus_m.zuiko_digital_ed_12-40mm_f/2.8_pro_lens Uno così? Buon divertimento con il sistema mft Giuliano |
| inviato il 22 Marzo 2021 ore 21:21
Ero indeciso tra il 9-18 e il fisso12f2 (da RCE), ma costavano troppo secondo me. Poi ho trovato un affare a 270 euro il 12 su eBay. Secondo me 380 usato è un po troppo, ti consiglio di aspettare un prezzo più basso, oppure controlla qui a 350. (Pretendi compreso di consegna) reflexmania.it/olympus-9-18mm-f4-5-6-m-zuiko-digital-ed-aaj295011 Ho preso un paio di obiettivi da loro. |
| inviato il 28 Marzo 2021 ore 9:56
Se non lo sai tu chi mai potrebbe saperlo ? |
| inviato il 28 Marzo 2021 ore 14:21
Dopo aver provato le compatte top di Sony e Panasonic, ho trovato per il mio genere la pace dei sensi con due corredi, uno per viaggiare leggero e uno per foto di alta risoluzione cosi composti: Olympus OM-D E-M1 II, M.Zuiko Digital ED 7-14mm f/2.8 Pro, M.Zuiko Digital ED 12-100mm f/4.0 IS Pro, M.Zuiko ED 17mm f/1.2 Pro, M.Zuiko ED 45mm f/1.2 Pro. Sony A7R IV, Sigma 14-24mm f/2.8 DG DN Art, Sony FE 24-105mm f/4 G OSS, Sony FE 100-400mm f/4.5-5.6 GM OSS, Sony FE 35mm f/1.8, Sony FE 85mm f/1.8, chiaramente la F.F. sofre meno gli alti iso. Cordiali saluti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |