JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Anche con xiaomi hai la modalità pro sulla fotocamera stock ...
Huawei e Honor no grazie ... vista la mancanza delle google apps, dovrei usare il browser per fruire di youtube, gmail, foto, maps, con siti web assolutamente non ottimizzati per l'uso su smartphone... per il mio uso quotidiano sarebbe impossibile ...
I.Felix come mai vuoi prendere uno smartphone per fare foto? Io ho il mi9t ma non mi fa impazzire, le Gcam ne ho cercate un paio ma non mi sono applicato molto. Ho letto una discussione qui sul forum e se devo passare per il pc per sistemare foto, sinceramente preferisco comprarmi una mirrorless, magari una Fuji con il jpg già bello che pronto. Mirko.
Ha solo un piccolo bug, ovvero dopo aver scattato una foto devi aspettare un secondo prima di andare a rivederla in galleria, per il resto la trovo molto meglio della fotocamera stock.
Le mie foto più creative le ho fatte tutte con un CROSS CALL ACTION 3 + SNAPSEED.
Ho quindi deciso di vendere la OLYMPUS M10 II con 14-42 pancake. Stranuova..meno di 1.000 scatti ( chi la vuole mi scriva in MP ) e prendere uno smartphone fotografico.
La libertà d'uso è impagabile. Altro che pesi, ingombri, zani, cazxxzi e mazzi... ... Il sistema Fuji lo tengo però...
Sony Xperia 1 II come camera phone in assoluto senza badare al prezzo.
Se vuoi prendere il Google pixel 4 aspetterei il 4a che esce a brevissimo e come sensore è identico ma soltanto un obiettivo (il resto del hardware non è il top ma più che decente e costa la metà) o il pixel 5 che dovrebbe uscire a settembre, non sopporto più le cornici negli smartphone.
Io personalmente prenderei un OnePlus (ho il 6T) per il software, non sono i migliori camera phone in assoluto ma visto che sono smartphone da "smanettoni" le GCam sono ben supportate, il 8 pro ad esempio ha i sensori Sony di 48 mp nel Wide (dovrebbe essere un 10mm eq credo) e il normale (28mm solitamente) e nor ricordo se anche nel tele ma cmq insieme alla GCam in JPEG o in raw dovresti essere coperto in qualsiasi circostanza nelle uscite non fotografiche, ha un hardware al top in tutti gli aspetti, dallo schermo al processore, buon supporto nel tempo e una versione di Android poco invasiva ma con gli apporti giusti.
lato video invece su android come siamo messi? io sto valutando un ipad o un iphone solo per questo, mi dicono che per i video sia molto superiore, a pari prezzo e fascia. quindi comparandolo con i top dei vari brand.
“ Pensate che potete registrare più video contemporaneamente usando le diverse fotocamere: quella grandangolare assieme al tele e addirittura anche quella posteriore, e poi in montaggio cambiare inquadratura. Spettacolare davvero! „
“ Sony Xperia 1 II come camera phone in assoluto senza badare al prezzo. „
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.