RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbio Z6







avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2020 ore 17:12

Sul fatto che siano i canonisti a passare a Sony e non i nikonisti, a me è sembrato piu un cambio dei nikonisti...

Non ho i numeri e non so proprio, ma in 40 anni mi sono fatto un'idea: il fotografo NIKON generalmente (sottolineo generalmente e aggiungo a mia sensazione), è più conservatore , il fotografo Canon più "innovatore". Vedi solo il numero di innesti che ha cambiato Canon negli anni, con invece gli innesti F nati oltre 50 anni fa e sempre uguali.
Controprova (ovvero è vero anche il contrario): quando mi sono stancato di reflex e cercavo Mirrorless ho scelto Fuji (e non Sony), salvo tornare a Z6 appena uscita.
Dubbi sulla scelta ? No assolutamente: guarda qui
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3382316 , la foto potrà piacere o meno (non la reputo una delle mie migliori) ma con un 150 mm, il tempo di 1/25 a mano libera (si proprio venticinquesimo ) me lo sognavo con la reflex

user58495
avatar
inviato il 31 Maggio 2020 ore 17:14

A me e credo anche ad altri numerosi e felici possessori di Z6 non importa se è definita la migliore:cercare il non plus ultra è passione umana comprensibile e diffusa.La realtà che la macchina perfetta non esiste (anche se le Z ci si avvicinano parecchio...),ma si può trovare quella che assolve alle proprie esigenze.Ammetterai anche amichevolmente che come tu giustamente compri ciò che ti piace, questa cosa la fanno evidentemente tutti coloro che attualmente usano il sistema Z.
Per quanto riguarda la faccenda del cambi ti ricordo che questo sito è stracolmo di thread in cui si parla e si osanna l'uso di ottiche Canon su Sony,proprio da parte di Canonisti che comprensibilmente insoddisfatti delle prestazioni dei corpi Canon,ancora parecchio indietro sia a Sony che a Nikon,hanno fatto il passaggio.Poi ti ricordo che sicuramente alcuni nikonisti son passati a Sony,ma forse PRIMA che uscisse il sistema Z.
E hanno fatto malissimo...;-)

user58495
avatar
inviato il 31 Maggio 2020 ore 17:16

E ti credo che il fotografo Canon è innovatore!...DEVE esserlo...Mammina Canon cambia attacchi due volte a settimana...Se imparassero pure a fare i sensori, non sarebbe male...MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2020 ore 17:42

Se fai rally (e motorsport in generale) e affermi che la D300s non ti ha mai tradito, è meglio se pensi ad una D500.

La Z6 ti costringerebbe ad un totale cambio di feeling e potresti non trovartici.

In pista di ML se ne vedono ben poche, anzi non se ne vedono proprio, se restringiamo il campo ai pro.


user58495
avatar
inviato il 31 Maggio 2020 ore 17:50

ma non c'è una sterminata folla di Pro che sono passati in massa a Sony?Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
Oh mio dio!...ma allora mentite!MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2020 ore 8:44

Se fai rally (e motorsport in generale) ...... In pista di ML se ne vedono ben poche, anzi non se ne vedono proprio

Discussione fatta recentemente, e rispondo come allora: quando ero giovane (anni 80 e 90) al tempo dell'analogico, appassionato di motorsport leggevo Autosprint: che tristezza leggere i resoconti delle gare senza immagini perchè tutto in manuale e a pellicola non si riuscivano a fotografare le auto (o moto) in gara . Senza le raffiche a 10 fts o senza il super autofocus col tracking davvero era impossibile MrGreenMrGreenMrGreen
Cose dici? Si facevano ottime foto anche allora, anche ai rally di notte, certo bisognava saperle fare.
Oggi i professionisti del motorsport usano principalmente le reflex perchè hanno un parco ottiche specifico costruito nel tempo. E adesso stanno cominciando a vedersi.
Una curiosità, per sorridere: ieri sera sono stato a prendere un aperitivo con un paio di amici io avevo con me (vezzo da domenica pomeriggio la M4 e un esposimetro, uno di loro giovane meno di 30 aveva la D850 (e nel baule della macchina) il 600 f 4 !!! era di ritorno da una sessione di avifauna, mi ha chiesto cos'era la M4 e non sapeva : cosa fosse il telemetro, come si mettesse a fuoco (gliel'ho fatto vedere "ma è difficilissimo), cosa fosse la levetta sulla parte superiore e cosa fosse la rotella coi numeri strani da B,1,2 ... fino a 1000 . E in avifauna è bravo davvero

user203636
avatar
inviato il 01 Giugno 2020 ore 9:09

Un pó come la storia di nuotologia

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2020 ore 11:39

Un pó come la storia di nuotologia

esatto SorrisoSorrisoSorriso
non ha impotanza se vai per mare con una barchetta a remi o con un superyacht: se non sai nuotare rischi sempre di affogare e se sai nuotare ti salvi sempre

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2020 ore 12:27

Z6!!!,...con l'ultimo aggiornamento è una signora macchina.

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2020 ore 12:39

Io dubbi come da titolo del thead non me li farei per una Z6. Se la 300s cmq ti soddisfa in pista per tutto il resto Z6.. Sfrutti le ottiche F e non sei costretto (anche se già fatto) al doppio corredo e brand. Io il passaggio l ho fatto al day one da una D750. Poi non sarà la perfezione anche la Z6 ma chi è che lo è?

avatarsupporter
inviato il 01 Giugno 2020 ore 12:47

io con la z6 ci faccio le foto anche in pista.


avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2020 ore 12:51

la macchina è più che buona, devi tenere presente però l'intero sistema, e qui casca l'asino (Nikon).

ti sconsiglio vivamente gli ibridi alla D780, un "vorrei ma non posso" reflex verso le ML.

user58495
avatar
inviato il 01 Giugno 2020 ore 13:13

Beh se parliamo di sistema, quello Nikon F e Z non ha proprio rivali al mondo e ciò si avvertirà ancor di più nei mesi futuri con la presentazione di ulteriori ottiche Z e nuovi corpi ML

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2020 ore 13:27

Anche secondo me D780 no se poi piace fare anche video. Le ottiche F non sono dedicate in quell ambito se usate in AF automatico

avatarsupporter
inviato il 01 Giugno 2020 ore 13:31

la macchina ve bene anche con le ottiche adattate e l'AF funziona molto bene. Sicuramente quando ci saranno le ottiche lunghe native andrà ancora meglio.

Qui sotto un esempio mio. Era buio pesto. Solo i fari dell'auto illuminavano la strada e una sorta di lampione a circa 100m. Ottica sigma 70-200 f2,8 adattata

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3463547

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me