| inviato il 27 Maggio 2020 ore 11:13
Dopo che un sito Australiano aveva sparato 6200€, questa notizia un minimo mi conforta. Certo non si trovano per terra 4000€ ma almeno ci si può avvicinare vendendo la vecchia Reflex, rateizzando a vita, ecc... |
| inviato il 27 Maggio 2020 ore 11:13
Se uscisse a 4000€ sarebbe un best buy. cancellerebbe in un colpo solo Panasonic e Nikon. sony ha ancora a listino a7riii ad un prezzo quasi dimezzato... sarebbe davvero bello poterla vedere a quel prezzo. potrei perfino farci un pensierino per il 2022, se uscisse qualche altra ottica compatta. |
| inviato il 27 Maggio 2020 ore 11:17
“ [Giusto per fare inqazzare _Axl_ MrGreen MrGreen MrGreen] Per me la venderanno almeno 6.000 euro!!!!!!11!!11!!!! E senza adattatore per le lenti EF! „ Telenovelaaaahhhh!!1|| Se kosterah 4000 euri sarah kastratahh!|!! |
| inviato il 27 Maggio 2020 ore 11:18
Io lo dico da un bel pezzo...non avrebbe senso altrimenti.... |
| inviato il 27 Maggio 2020 ore 11:19
“ Giusto per fare inqazzare Axl „ Ah Ignatius, ma se posso strapparti un sorriso questo e altro! Prezzala pure a 12.000 € con Giorgio Mastrota nella scatola! |
| inviato il 27 Maggio 2020 ore 11:22
Beh , con l'arrivo delle mirrorless , il costo per il fabbricante è solo ricerca e sviluppo . Di tecnologia meccanica c'è poco o niente e queste mirrorless alla fine sono dei circuiti integrati . (se non sbaglio) Pertanto il prezzo lo stanno decidendo (secondo me) proprio facendo rumors ed analizzando le reazioni dei potenziali clienti . Io , con tale cifra , un pensierino ce lo farei . |
| inviato il 27 Maggio 2020 ore 11:22
Hahahaha e che vi avevo detto?? Vuoi vedere che la venderanno a 4000 euro è sembreranno pochi, rispetto al casinò del prezzo che si sentiva?? Comunque come detto sopra da un utente, se 4000€ confermo che non avrà laf della 1dxmkiii. La 5d mkiv quando la comprai io di listino era 4050€, io la presi 3600 con 4 anni di garanzia. |
| inviato il 27 Maggio 2020 ore 11:22
Axl se l'avesse promossa Giorgio Mastrota l'avrebbero criticata meno |
| inviato il 27 Maggio 2020 ore 11:24
“ sony ha ancora a listino a7riii ad un prezzo quasi dimezzato... „ Però Mastro la A7rIII ha davvero poco in comune alla R5, risoluzione a parte (42,4 MPX vs 40-45 MPX) non vedo altre features in comune. Quando Sony risponderà lo dovrà fare con una A7sIII. “ La 5d mkiv quando la comprai io di listino era 4050€, io la presi 3600 con 4 anni di garanzia. „ Saggio. I soldi vanno rispettati. Anche perchè quello sarà lo street price . “ Axl se l'avesse promossa Giorgio Mastrota l'avrebbero criticata meno „ E forse si Look! |
| inviato il 27 Maggio 2020 ore 11:41
“ Telenovelaaaahhhh!!1|| Se kosterah 4000 euri sarah kastratahh!|!! „ Look, io ho espresso solo pragmatismo, quindi si, lo sfottò che hai lanciato ci sta ma fino ad un certo punto. Non lo dico perché Canon è cattiva, poco innovatrice o altro. Non sono quelle le cose che me lo fanno pensare. Lo faccio, solamente, perché uso raziocinio e senso critico e questo a prescindere dal tifo da brand perché, fidati, avrei detto lo stesso anche se fosse stata Sony o Nikon( brand che utilizzo) a proporre tale prodotto. Ti dirò di più, non è nemmeno un prodotto che mi interessa( vale lo stesso per la serie s di Sony) perché della parte video ne faccio piacevolmente a meno, quindi anche se fosse stata Nikon a proporla l'avrei vista semplicemente come prodotto nuovo, per carità, utile ad alcuni. Ora ti chiedo, è possibile che Canon abbia messo gran parte, se non tutta, la tecnologia delle sue cineprese professionali( le caratteristiche trapelate fino ad ora sono quelle) in un corpo fotografico da 4-5k euro? È una domanda priva di alcun intento provocatorio. |
| inviato il 27 Maggio 2020 ore 11:41
“ Però Mastro la A7rIII ha davvero poco in comune alla R5, risoluzione a parte (42,4 MPX vs 40-45 MPX) non vedo altre features in comune. Quando Sony risponderà lo dovrà fare con una A7sIII. „ so axl, lato video è un'astronave sotto qualsiasi punto di vista. ma lato foto ci si avvicina. risoluzione, af, controlli. la R5 avrà in più la possibilità di scattare a 20 fps in elettronico, ma ancora non conosciamo la consisenza del buffer. sony presenterà (sembra pure imminente) una erede della a7sii per quanto concerne il video. |
| inviato il 27 Maggio 2020 ore 11:45
Il prezzo della R5 è nettamente sovrastimato a 4000 euro, così come è sovrastimato il prezzo di qualsiasi prodotto innovativo all'atto del lancio. La proporranno a quel prezzo eccessivo e cattureranno la prima fascia di acquirenti, gli impazienti della novità. Costoro, in cambio della soddisfazione di essere arrivati primi, pagheranno la fase di lancio, gli area-test di vendita e il debugging del nuovo prodotto. In seguito il prezzo si assesterà sul valore che il mercato sarà disposto a riconoscere: se a 4000 euro si verificherà un "assalto alla diligenza", il prezzo salirà magari di un 10%. Un brand di fascia e non di nicchia, che fonda la costificazione dei prodotti sui volumi di produzione e non solo sui contenuti, deve conseguire determinati numeri. I costi di progettazione e sviluppo sono tutti sostanzialmente fissi, i costi delle componenti HW dipendono in modo critico dalla numerosità dei lotti: i materiali, per pregiati che siano, sono costi risibili. Una rotella, un selettore, un pulsante, si misurano in frazioni di euro. Anche la pregiata lega di magnesio costa da qualche euro a poche decine al chilo, in un corpo ce ne sarenno 300-400 grammi e non serve neppure quella più pregiata, perchè non ha sollecitazioni, è solo un involucro protettivo. Le economie le fanno i costi di lavorazione e quindi l'economia di scala, e potete giurarci che Canon la realizzerà, a 4000, a 3500, a 3000 euro o magari a meno... Alla fine, il prezzo lo faranno gli acquirenti. Come per la 5d Mk IV, per cui sul forum viene indicato uno street price di meno di 2300 euro... ed è la stessa per cui si discuteva se 4000 fossero soldi adeguati o meno. |
| inviato il 27 Maggio 2020 ore 11:50
Per me: prezzo di listino attorno ai 4000 dollari, 4400/4500 euro di listino in eurolandia, tasse incluse. Street price a 3700/3800 euro. |
| inviato il 27 Maggio 2020 ore 11:53
“ Cavolo il prezzo, al day one, sarà intorno ai 4.000 €, non 5.000 €. „ Non ho detto assolutamente quello che tu dici, lo ripeto: se la r5 da quello che promette, "per me" i 5 k non sono uno scandalo. Poi la vendessero a 2,5 k o a 7k per me non cambia nulla. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |