RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Test Ammiraglie per Olimpiadi - Piccole precisazioni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Test Ammiraglie per Olimpiadi - Piccole precisazioni





avatarsupporter
inviato il 26 Maggio 2020 ore 7:00

Signessuno grazie, grazie davvero per il tempo speso (che non puoi fatturare a nessuno).
Troppo spesso sui forum si vive un mondo parallelo fatto di miti e ipotesi travestite da verità.

Me ne sono accorto in prima persona quando anche io ho trasformato la passione in un lavoro.

È bello che di tanto in tanto qualcheduno che vive di fotografia possa farci tornare coi piedi per terra. Con educazione, rispetto, completezza e precisione.

Hai sfatato molti miti, dal: “tanto passa l'agenzia” ai problemi veri che si vivono in pista. Illustrando dettagli di un mondo, per i più, visto solo in tv.

Grazie.

Cortesi, sai che ho tanta stima di te come di molti, ma sto giro, devo dirtelo, mi parevi un altro...:-P

Buona giornata a tutti!

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2020 ore 7:40

@Signessuno, innanzitutto la ringrazio per la condivisione e per il tempo dedicato. Avrei una domanda: molto umilmente cerco di scattare a partite di rugby. Ho visto i tempi e i diaframmi che usa. Potrebbe spiegarmi meglio in che frangenti effettivi usa f così chiusi e ovviamente i tempi di conseguenza lenti? Perché attualmente scatto fisso a diaframmi spalancati e 1/1000 per congelare l'azione. Come si pone in relazione alla diffrazione?

La ringrazio se vorrà dedicarmi del tempo.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2020 ore 8:14

Ironia mode on:

Comunque la F1 la fai anche con il 4x5

www.boredpanda.com/photographer-shoots-f1-old-graflex-camera-joshua-pa

user155906
avatar
inviato il 26 Maggio 2020 ore 8:20

leggendo questo post mi sono reso conto dell'enorme bucio che si fanno certe categorie di fotografi. grazie signor nessuno per uno spaccato del genere

user3548
avatar
inviato il 26 Maggio 2020 ore 8:22

Una bella e piacevole lettura, nessuna idea di cosa ci stia dietro ad un simile lavoro quindi massimo rispetto.

Ora credo sia più chiaro il perché quei coglioni di Nikon e Canon si ostinino a produrre ed innovare quei corpi insignificanti e non più giustificati delle reflex ammiraglie.

Grazie della fatica fatta anche per scrivere.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2020 ore 8:28

Gent.mo Signessuno,
complimenti per l'intervento, la pazienza e voglia nel farlo.
E' stato un piacere leggerlo e anche i successivi interventi.
Spero di poterne leggere altri di suoi.
Buona giornata
ottobrerosso

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2020 ore 8:31

Si ma per conferma basta guardare(purtroppo non qest'anno...) i GP di F1 e Moto GP, sono solo quasi esclusivamente reflex.... se ci fosse questa superiorità nell'utilizzo delle ML il passaggio lo avrebbero fatto in tanti.

avatarsupporter
inviato il 26 Maggio 2020 ore 8:35

Finalmente qualcuno che spiega, tecnicamente, perché nello sport si usano ancora le reflex.
Quello che faccio fatica a comprendere Signessuno è come fai a far quadrare i conti a fine anno da freelance con i giri che fai per stare dietro a F1 e moto GP, non è ironica la mia domanda.
Credo che tu spunti dei contratti prima di partire, lo dico perché ho un amico fraterno che ha fatto calcio, tennis e cronaca da freelance per 15 anni e alla fine ha dovuto convertirsi in matrimoni, eventi, etc perché con lo sport a vendere le foto alle agenzie, soprattutto in Italia, non ci arrivava più a chiudere in positivo il bilancio.
Ai tempi di mio padre che fece le Olimpiadi del 60 di Roma in MF lui era un report del quotidiano Il Messaggero, ma oggi fotografi di redazione praticamente non esistono più. Il film The secret life of Walter Mitty fu un capolavoro che descrisse come il settore professionale stava cambiando.
Quindi scusa la domanda personale ma una tua risposta potrebbe far ben capire come funziona oggi il settore professionale.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2020 ore 8:35

Complimenti per il post, la competenza si guadagna e non si compra;-)
Mi hai fatto ricordare i bei tempi in cui ero alle riprese esterne ( fine anni 90 ) e andavo al Mugello per la moto gp, la S scarperia era sempre la mia. Impegno fisico e tecnico enorme tra prove libere, ufficiali e gara delle 125, 250 e 500, ambiente paddock meraviglioso, strinsi amicizia con McCoy, un pazzo scatenato simpaticissimo, perennemente in derapataMrGreen

avatarsupporter
inviato il 26 Maggio 2020 ore 8:38

Tanto di cappello a Otto per aver portato sul forum la sua fonte.
Chi scrive sapendo quel che dice si distingue immediatamente, non c'è niente da fare.
Anche io come Arci peraltro sono rimasto spiazzato dall'entità dei costi segnalata.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2020 ore 8:39

@Signessuno se tu fossi Ettore Colombo nascosto dietro un avatar le tue interessanti considerazioni avrebbero peso ancora maggiore. Come hai visto li hai intimiditi quasi tutti e ti danno del lei...MrGreen
Claudio Cortesi è un cecchino pazzesco. È abbastanza probabile che nel suo campo (avifauna amatoriale) non abbia molti rivali in questo Forum (ma non sono un esperto, non distinguo un'aquila da un falcoTriste).

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2020 ore 8:39

Grazie Signessuno per averci raccontato la tua esperienza

Toglici una curiosità, a pelle la D6 sembra un buon upgrade della D5?
e la 1DX3?
Son molto curioso di conoscere l'opinione di chi fa il tuo mestiere

Grazie

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2020 ore 8:41

@Signessuno se tu fossi Ettore Colombo nascosto
Vorrai dire Ercole Colombo. ???

avatarsupporter
inviato il 26 Maggio 2020 ore 8:42

@Lookalopy
Io di più perché ho fatto avanti indietro con l'estremo oriente per 25 anni per altro lavoro e Hotel e Business class me li pagano, oggi un hotel senza pretese a Singapore nel periodo del GP costa 300-400$ a notte, un tre stelle. Il 4 costa minimo minimo 200$ in periodo senza eventi di rilievo, Kuala Lumpur è più abbordabile ma i costi durante gli ultimi 20 anni sono lievitati non poco.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2020 ore 8:48

@Markorik vedi l'AlzheimerTriste, certo, Ercole. Va per i 76 quest'anno. Ha un archivio oltre 75 TB (nel 2017). Sua figlia lavora in Ferrari. I poster analogici di Villeneuve anni '80 mostrano una grana oggi inaccettabile. Le sue foto più straordinarie sono quelle dello sci scattate con dia negli anni '70-80.
In F1 il suo obiettivo standard era il 500mm. Costretto ad abbandonare Canon per Nikon dall'avvento dei GP in notturna.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me