RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

velocità fibra vodafone e speedtest


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » velocità fibra vodafone e speedtest





avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 12:10

No che fallito! ne ho uno dietro casa MrGreen
Anche se in effetti non ci sono mai entrato...

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 12:49

Quoto made... In ogni problem solving informatico la catena di verifiche deve tendere ad isolare il problema andando a ritroso


Si, mi qui si sta dicendo di inserire altri 2 device nella catena assieme a quello che ha problemi.

Mettiamo che voglia provare con un secondo pc
che si deve far prestare (sbattimento). Una volta trovato, come fa a verificare che non sia la porta ethernet del router- visto che gli è stato detto di provarli assieme - se per forza di cose lo deve collegare a un'altra?

Il modulo wifi (altro sbattimento) lavora a sé. Se provi la linea così potrebbe darti dei valori corretti mentre via ethernet, no. Porte guaste, PC con problemi, firewall... è ti ritrovi a mettere mano alla scheda di rete e al PC.
Tanti vale controllarli subito.

In ordine i consigli sono stati:

Il tuo problema è il Wi-FI.
Non la fibra. Cambia impostazioni, o router, o scheda di rete, oppure tutte e 3 insieme.


Controlla il cavo, e ricorda servono cavi almeno cat6


anche che il problema non sia il PC, magari hai latenze dovute a problemi diversi.


E riavvia il router soprattutto.


Questo fallo su almeno un paio di dispostivi, tutti nello stesso momento, così da capire se quando si verifica il problema lo hai solo su un PC, o su tutti i dispositivi.


Quelli sono problemi di browser probabilmente.


Ecc,ecc...

Sicuri che sia io a confendere le idee??

Un po' come se in studio un flash non funzionasse e andaste a cercare un elettricista che verifichi la presa elettrica, un'altra macchina fotografica, un altro flash e solo dopo guardate se l'interruttore è su on...





avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 12:53

Ragazzi, intanto chiedo scusa se non sono riuscito a rispondere, ma ero fuori casa.
Tutti i consigli che mi avete dato sono assolutamente preziosi. Credo che per iniziare a capire che il problema non sia il pc e la scheda di rete, proverò questa settimana a controllare tutto appena arriverà il pc nuovo, credo sia una prova abbastanza sicura per iniziare almeno a delimitare la macro-area del problema.
Cmq sia, siete strepitosi, dico davvero.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 14:58

Mettiamo che voglia provare con un secondo pc
che si deve far prestare (sbattimento). Una volta trovato, come fa a verificare che non sia la porta ethernet del router- visto che gli è stato detto di provarli assieme - se per forza di cose lo deve collegare a un'altra?

Il modulo wifi (altro sbattimento) lavora a sé. Se provi la linea così potrebbe darti dei valori corretti mentre via ethernet, no. Porte guaste, PC con problemi, firewall... è ti ritrovi a mettere mano alla scheda di rete e al PC.
Tanti vale controllarli subito.


Ilelle non è assolutamente così.
Il ping non bisogna avere un secondo PC, puoi farlo da una qualsiasi TV di casa, uno smartphone, o qualsiasi device.
Non ho mai scritto "prova da un altro pc", ho scritto invece "da un altro device".
Ho anche consigliato che poteva fare direttamente un controllo con un device in wifi, ed un secondo in ethernet, in modo tale che se il problema si fosse presentato via ethernet solo sul PC, avresti già delineato che era un problema o di cavo, o di rete. Se invece il problema si presentava sia in wifi, sia in ethernet, poteva essere solo router o vodafone. Non si possono presentare gli STESSI pacchetti persi, e gli stessi ritardi, negli STESSI momenti, sia su wifi, che su ethernet.
E se ci sono gli stessi timing e numero di pacchetti persi, il problema è solo la rete Vodafone, o il Router.

In sostanza, avevo dato un consiglio perchè con quel metodo, sapevo poi dove andare a pescare nella fase due.

La tua metodica è errata, te lo posso garantire, e tutti i consigli che avevo dato, erano stati non confusionali, ma dati quando ancora non erano state date le specifiche del problema.
La prima volta che scrisse, non aveva specificato che era connesso via ethernet, e tutti i problemi che aveva descritto, sono i classici problemi che crea il Wireless quando ci stanno i canali saturi o con interferenze della 2.4ghz, per quello avevo scritto "è un problema di Wifi", anche perchè le FTTH essendo linee che hanno fibra fino dentro casa, è quasi impossibile che abbiano questi problemi, ho quindi suggerito la spiegazione più logica.

Nel momento in cui non è il WIFI, si apre un mondo (purtroppo) perchè i problemi possono essere molteplici, e li allora bisogna andare per esclusione, utilzzando senso logico per escludere delle macro categorie.

Un po' come se in studio un flash non funzionasse e andaste a cercare un elettricista che verifichi la presa elettrica, un'altra macchina fotografica, un altro flash e solo dopo guardate se l'interruttore è su on...


"interruttore su on, era la prima affermazione quando gli dissi se era in WIFI".
Quando ti risponde "sono su ethernet" significa che l'interruttore è su ON, e quindi si apre un mondo dove cercare.

Potrebbe essere che la fotocamera non è sincronizzata, che non c'è compatibilità, l'elettricità non è sufficiente, è andato in corto un flash, potrebbe essere che l'hotshoe non viene letto, la batteria, e potrebbero essere UN MILIARDO di cose.
E purtroppo in studio, queste cose a me succedono frequentemente.
La prima cosa che si fa in questi casi quando hai verificato che l'interruttore è su ON, è andare a mettere lo stesso sincronizzatore su una seconda camera, per capire se il problema è l'apparecchio con cui sincronizzi, o il flash.
Se funziona su un'altra camera, il flash è funzionante, e sicuramente già sai che il problema è di sincronizzazione.
Che è la stessa cosa suggerita dicendo di fare un ping in simultanea su un altro device.
Nel mondo dell'elettronica, funziona sempre così.

Non puoi passare 8 ore a cercare il problema nella presa elettrica, poi nel flash, e poi ancora nell'apparecchio per sincronizzare, ed alla fine pure sulla fotocamera, per capire PERCHè non funziona.
Se la soluzione più ovvia non è funzionante, si va ad esclusione.
Lo metti su un secondo apparecchio, ed escludi macro categorie.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 17:13

Made, hai scritto tre pagine di suggerimenti e di prove da eseguire con TV, smartphone, pc e chi più ne ha più ne metta quando, se proprio si è tanto affezionati al ping, basterebbe lanciarlo dal router verso la rete. ;-)

Non puoi passare 8 ore a cercare il problema nella presa elettrica, poi nel flash, e poi ancora nell'apparecchio per sincronizzare, ed alla fine pure sulla fotocamera, per capire PERCHè non funziona.


Vedi sopra ;-)


La tua metodica è errata, te lo posso garantire


Vaaaaa beneeeeee

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 17:32

Sapete quale potrebbe essere il problema?

Molto probabilmente questo: fibra 1gbit Vodafone.
Ma invece di mettersi a "pingare" per 3 giorni, non basta accedere al router e vedere subito se ci sono problemi legati all'hardware (cavi, porte, ecc.) guardando le statistiche?
O forse Vodafone è peggio ancora di quanto io pensi e non ti fa nemmeno accedere al router?
Esclusi problemi hardware, resta poco da dire: il problema è Vodafone (strano!).
Ormai anche il peggiore dei cavi fa tranquillamente 100mbps (a meno che non sia lungo decine di metri), quindi probabilmente il collo di bottiglia non è lì.
Per me i 30/40mbps di speed test sono quelli veritieri, è la rete Vodafone (teletu ex tele2, tutto un programma) il collo di bottiglia (ma mi posso sembre sbagliare).

P.S. quale sarebbe l'applicazione di Windows che fa lo speed test?

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 18:46

basterebbe lanciarlo dal router verso la rete.


Lanciandolo dal router verso la rete avresti solo un dato parziale, difficile farsi capire eh MrGreen
Comunque lascio il thread, troppo lungo starci dietro e dover spiegare e motivare passo passo.

Fagli cambiare i parametri sulla scheda di rete come hai precedentemente scritto.
Poi quando ti dice che non ha sistemato e che non era quello il problema gli fai controllare altre 15000 cose, prima o poi la trovi MrGreen

Ma invece di mettersi a "pingare" per 3 giorni, non basta accedere al router e vedere subito se ci sono problemi legati all'hardware (cavi, porte, ecc.) guardando le statistiche?


Puoi anche chiamare l'operatore per controllarti la linea, eseguono il ping esattamente come ho suggerito io, ma in quel caso vai a coprire solo il problema della linea. Poi devi verificare tutto il resto, router incluso, e diventa lunga una quaresima.
Con il mio suggerimento eliminava 2 problemi da subito invece di 1, ed era un passaggio in meno alla risoluzione del problema, oltre che più semplice.

Buon proseguimento e in bocca al lupo per la risoluzione

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 20:27


Lanciandolo dal router verso la rete avresti solo un dato parziale, difficile farsi capire eh


Assolutamente.
Avresti il dato della linea dal router in poi.
Puoi anche fare il contrario: da PC verso router.
O puoi, come suggerito da Rcris, vedere le statistiche della connessione della macchina sulla porta. Compresi eventuali pacchetti persi in rete.
Il tutto, senza dover installare app su smartphone, smart TV e frullatori.

Fagli cambiare i parametri sulla scheda di rete come hai precedentemente scritto.
Poi quando ti dice che non ha sistemato e che non era quello il problema gli fai controllare altre 15000 cose, prima o poi la trovi


Naaaa, non sono all'altezza di farlo.
Al massimo posso suggerire di riavviare il router, cambiare la scheda, cambiare il cavo (cat6 altrimenti non va un chezz), cambiare impostazioni (quali, non è dato sapere) o il router.
Ma sicuramente sarà il browser o il wifi MrGreen

Made, non fare l'offeso, dai...;-)

P.S.
Gli operatori il ping lo facevano 10 anni fa. Forse....

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 23:19

Pensa che ho una connessione business da 1gbs simmetrica dal 2016, e con l'operatore ancora continuiamo con il ping quando dobbiamo verificare la linea, e dove sono i colli di bottiglia.
Mi hanno anche cambiato anche il passaggio dei dati su backbone quando il ping per alcuni servizi risultava non soddisfacente.
Incredibile che nel 2020 per lavorare su una linea bisogna ancora utilizzare il ping, ma è ancora questo lo strumento che usano in mezzo mondo ;-)

Comunque nessuna offesa, sono abbastanza risolutivo, se vedo che diventa una perdita di tempo passo oltre.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2020 ore 7:56

Lupo73
io ho recuperato una trentina di mega cambiando i fili del telefono nel muro.....sembra una cretinata ma e' cosi'....


Kekko ha la Ftth :-P

Kekko323
Made in Italy, mi permetto di sfruttare ancora la tua disponibilità: ma come ti spieghi che lo speed test eseguito da app su windows mi restituisce valori vicini al gigabit, se invece lo eseguo da browser mi dà anche valori di 30-40 megabit?


Problema di browser. Che browser usi attualmente? Prova a cambiarlo con un browser (pulito) senza plug-in, ti consiglio Chrome.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2020 ore 8:08

Consiglio spassinato: cambia operatore.
Se pagassi per una linea business e dovessi parlare con un operatore più di una volta l'anno, soprattutto per fare un ping nel 2020, li manderei a quel paese...

Sono passati 20 anni dalla prime certificazione (CCNA, che è il più stupido dei corsi di formazione) e si usava allora. Forse...

Su una cosa siamo uguali, non ci piace perdere tempo inutilmente ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2020 ore 8:32

Così per curiosità ho fatto un test della mia Ftth, su pc con cavo, sia da browser che da applicazione windows. Mi pare vada bene.








avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2020 ore 11:09

Problema di browser. Che browser usi attualmente? Prova a cambiarlo con un browser (pulito) senza plug-in, ti consiglio Chrome.


Uso Chrome.

Io pagherei per avere i tuoi valori. Ora posto i miei.

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2020 ore 11:10

Consiglio spassinato: cambia operatore.
Se pagassi per una linea business e dovessi parlare con un operatore più di una volta l'anno, soprattutto per fare un ping nel 2020, li manderei a quel paese...

Sono passati 20 anni dalla prime certificazione (CCNA, che è il più stupido dei corsi di formazione) e si usava allora. Forse...

Su una cosa siamo uguali, non ci piace perdere tempo inutilmente ;-)


So che dipende anche dalla zona, ma che tu sappia, qual è un buon gestore per la fibra 1gigabit? Il pensiero di cambiare onestamente ce l 'ho, visto che a Luglio scadrà l'anno di vincolo..

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2020 ore 12:05

Hai guardato fibra.city?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me