RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Imac (domanda pratica) quanta ram?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Apple
  6. » Imac (domanda pratica) quanta ram?





avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2020 ore 11:42

Io ho un 27 5k con ssd nativo da 256 su cui ho solo sistema operativo e programmi ed è occupato per meno della metà, le foto e i video che post produco stanno su ssd esterno da 1 tb, l'archivio su HD da 4 tb + un disco di backup per tutto con TM.

Ho 32 gb di ram presa da crucial e con questa macchina ci faccio di tutto senza alcun problema. 32 sono anche troppi, macOs gestisce molto bene le risorse e 16 sono più che sufficienti, io ne presi 32 per scrupolo ma non riesco mai a saturarli tutti.

P. S. Ti hanno già detto ma ribadisco, lascia perdere il fusion drive, totalmente inutile e controproducente.

PP. SS. Continuo a non capire i fenomeni che entrano in un 3d aperto da un utente mac solo per dire che gli iMac sono macchine vergognose: contributo zero (probabilmente ignorano cosa sia un iMac perché non ne hanno mai avuto uno).

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2020 ore 14:06

Sono d'accordo con Pisolomau. Chi dice che un iMac è vergognoso probabilmente non l'ha mai usato. Io ho entrambi i sistemi e anche se ci sono stati dei notevoli miglioramenti, per me resta vergognoso Windows..... ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2020 ore 15:41

Prendilo subito con RAM


ma cosa dici la ram ce lo sportellino dietro.. ehm

prendilo con meno ram possibile e aggiungi dopo...

P. S. Ti hanno già detto ma ribadisco, lascia perdere il fusion drive, totalmente inutile e controproducente.


si davvero pessimo

Sono d'accordo con Pisolomau. Chi dice che un iMac è vergognoso probabilmente non l'ha mai usato.


ho un mac da 9 anni ormai imac carozzato top e va che è una meraviglia... quasi 6 anni di attivita (acceso da 6 anni) photoshop ottimo, scattante... etc etc

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2020 ore 15:43

@maurese vero, mi sono sbagliato. Peccato non si possa comprare una combinazione con poca RAM ma CPU-gpu-ssd potenti

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2020 ore 8:55

ah aspetta, sono un utente mac dal Cubo e l'ibook a conchiglia

Parlavo delle configurazione base dell'iMac, con ancora 8gb di ram e fusion drive, paragonandolo a un nuovo MacBook Pro 16 che con una differenza di 500 euro ti da il doppio dei core, il doppio della ram e un ssd da 512, ma la metà dello schermo se vogliamo dirla tutta.

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2020 ore 17:47

Ho un iMac 21,5" mid 2011 Intel Core i5 2,5 GHz. Ho fatto upgrade a 32GB di RAM e SSD da 500Mb...con meno di 500 € ho un pc di quasi 10 anni che vola.
Per lavoro ho anche un Dell XPS 13 con Intel Core i7, con SSD e 8 GB di RAM...al confronto una lumaca...

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2020 ore 17:50

da 32 a 16gb hai provato ce tanta differenza?

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2020 ore 18:12

Per la mia esperienza in PS e LR la differenza c'è...forse non da farti restare a bocca aperta, ma c'è...
Sulle operazioni ordinarie (livelli di regolazione, ecc...) non ne percecipisci la differenza ma per le operazioni complesse (azioni con numerosi passaggi) e i plug-in (Topaz De Noise Ai e Sharpen AI o Nik Collection), la cui elaborazione dura più di qualche secondo, la differenza si nota...eccome se si nota...

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2020 ore 9:36

Se si parla di iMac 27" lo si può espandere dopo, quindi lo puoi comprare anche a 8GB.
Se si parla di MBP lo devi comprare con un po' di lungimiranza (e come minimo 16GB)


avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2020 ore 17:55

La RAM devi valutarla anche in base alla tua macchina fotografica. Se usi, o hai intenzione di usare, una megapixellata, avrai bisogno di parecchia ram.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2020 ore 18:22

si certo dipende anhce come e se lavori le foto

io non lavoro su livelli

ad esempio sono mere conversioni in tiff le mie da raw

poi photoshop archivio e o salvo per web con azione da photoshop

non apro tante foto assieme

in futuro avro una canon 5dsR probabile ora 5dm3

i 36mp della 5dm4 qua con 16gb li teneva bene cambia poco piuttosto era la cpu un po piu lenta...

ora con le nuove 10generazione le cose sono cambiate.. mi interessa i5
sicuramente va piu veloce del mio i7 del 2011

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2020 ore 12:23

Grazie di tutte le risposte, per il momento mi sono "fermato" ma solo in attesa del 22 giugno, sembra che escano nuovi iMac, tra l'altro il 23 (adoro il 27, ma per via di "spazi" forse il 23 andrebbe meglio) valuto, magari metteranno la ram sostituibile anche sul 23 e magari SSD di base. In caso non fosse così, posso sempre prendere il 27 base che dovrebbe scendere di prezzo.
Per le foto quello che ho mi basta (ho 12 giga sul late 2009) è per i video che ho qualche difficoltà (vanno chiaramente a scatti)

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2020 ore 13:13

vai sul 27!!!!

cambia tutto!!! cmq aspetta si
vediamo cosa presentano probabilmente ci sara un abbandono del fusion drive (finalmente)

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2020 ore 13:15

Si, il 27 mi attira assai, ma il 23 (se a parità di prezzo è iperpompato) non mi dispiace, ma appunto vediamo. Del resto manca poco, e poi si parla di abbandono di processori intel, insomma, l'attesa vale la pena.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2020 ore 13:24

Molto probabile ci saranno nuovi processori ARM, io aspetterei. In ogni caso i vecchi 27 5K sono macchine eccezionali, magari si abbasseranno di prezzo...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me