RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Photoshop mi restituisce file tiff da quasi 1 Gigabyte!


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Photoshop mi restituisce file tiff da quasi 1 Gigabyte!





avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2020 ore 15:09

per il tuo uso tieni 8 bit. 16 non servono

come alla maggior parte delle persone

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2020 ore 15:09

@Murphy

Come va data dunque? Triste

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2020 ore 15:11

La nitidezza la uso insieme alla mascheratura, e la nitidezza la utilizzo con lo slider dettagli e spesso utilizzando i pennelli.
Anche le modifiche sul file va fatto con i filtri graduati e pennelli sulle aree dove serve e non su tutta l'immagine

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2020 ore 15:17

P.S.

Tenete in considerazione che è appena 1 anno scarso (estate 2019) che uso una vera macchina fotografica, la maggior parte di voi immagino lo facciano da anni, se non da bambini addirittura.

Fino a ieri non sapevo nemmeno usare l'esposimetro... per il resto ho quasi il totale controllo del menu della fotocamera.

Di solito carico le mie foto su Fickr, oltre che su Instacoso (lo odio ma amici e parenti son lì).

La mia pagina Flickr :

www.flickr.com/photos/depthovfield

MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2020 ore 15:20

@Murphy

Si lo faccio, non sempre perché usare i pennelli su ogni singola foto a volte è estenuante.

Faccio foto (mediocri) per piacere, nel tempo libero, mica le vendo (magari!).

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2020 ore 15:46

Considerazioni finali, ho provato a cambiare profilo colore e compressione in "modifica esterna" di Lightroom.

E niente l'unica cosa che incide davvero sono i 16bit, quindi ho tolto la compressione e ho rimesso ProPhoto.

Con gli 8 bit il file è la metà. E adesso i livelli li unisco non come facevo prima che li lasciavo aperti ahah.

Adesso da un raw compresso di 25MB ottengo un TIFF di circa 70MB.

Qualche giorno fa ho anche impostato la compressione raw nella fotocamera anche se devo dire che Lightroom mi sembrava più veloce coi raw non compressi, ma pesano 50MB invece di 25MB...mistero per me.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2020 ore 16:20

Una cosa non ho capito, se uso hard disk esterni per salvare le foto più vecchie non le vedrò più in Lightroom nelle varie Raccolte.


creo un catalogo in Lightroom per ogni anno, ogni voyage, ogni theme etc ... così anche nei hard-disk esterni ho sia le foto che il catalogo riguardante queste foto ....
un unico catalogo è impossibile da gestire tanto è grande e pesante ....

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2020 ore 19:13

Una cosa non ho capito, se uso hard disk esterni per salvare le foto più vecchie non le vedrò più in Lightroom nelle varie Raccolte.

Il catalogo di Lightroom ti trova le foto anche su dischi esterni.


E niente l'unica cosa che incide davvero sono i 16bit, quindi ho tolto la compressione e ho rimesso ProPhoto

ProPhoto è uno spazio colore molto ampio. Sarebbe buona norma utilizzarlo quando lavori un file a 16 bit e non 8.
Puoi anche fare così: esci da LR a 16 bit ProPhoto, lavori in PS, prima di tornare a LR, converti in Adobe RGB o sRGB e scali l'immagine da 16 a 8 bit, infine unisci in un unico livello. Poi salvi e chiudi.
Puoi anche registrarti un'azione in PS che ti faccia tutto questo in un attimo.

La compressione del TIFF è lossless. Senza perdita.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me