| inviato il 15 Maggio 2020 ore 14:04
“ I repellenti per le zecche non hanno alcuna efficacia. L'unica cosa é indossare vestiti lunghi. „ Mi dissocio totalmente con questa affermazione superficiale-assolutistica “ Non amo spruzzare niente, si tratta sempre di veleni „ Scelta personale ma che sottostima le problematiche legate all'infezione da zecche e il decorso delle malattie che ha delle conseguenze-complicazioni molto spiacevoli I repellenti naturali sulla pelle e chimici sui capi di abbigliamento , assieme ad alcune accortezze di comportamento , di scelta dei capi di abbigliamento ci permettono di allontanare la possibilità di traportare le zecche e di rischiare di ricevere quelle che possono causarci problemi che ci segneranno la vita. Per una migliore protezione consiglio anche la vaccinazione da zecche (TBE) che può essere avviata in qualsiasi periodo dell'anno. Un approccio efficace che consiglio e derivato da anni di fotografia naturalistica è l'uso contemporaneo di almeno 2 prodotti: -Autan protection Plus da spruzzare sui capi di abbigliamento specie dalla caviglia alla zona inguine (zona esterna pantaloni) -Ballistol Spray "3in1" solo sulla pelle dalla caviglia all'inguine , prodotto stato testato per la sua innocuità tossicologica. Contiene oli essenziali vegetali naturali al 100% Informazione approfondite e complete qui: Fotografia naturalistica e uso di accessori indispensabili www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=128715#493193 |
| inviato il 16 Maggio 2020 ore 10:11
Ciao Salt, non ho letto tutto. Io ho fatto la vaccinazione. Te come me sei nella zona a rischio. Dipende tantissimo dal sangue. Ad esempio io le prendo sempre.. la mia ragazza non ne ha mai presa una in tutta la vita. Vestito lunghi, che stringono e non lasciano passare (maglietta nei pantaloni ad esempio) é il migliore rimedio... io però che sono abituato ai pantaloncini corti anche in inverno, in estate non riesco proprio ad avere pantaloni lunghi. Semplicemente le tolgo quando me ne accorgo che sono attaccate. |
| inviato il 16 Maggio 2020 ore 13:25
Scusa Bernalor ma perchè non ricorri invece all'uso di pantaloni tecnici a rapida asciugatura con un minimo di elasticcizazione che sono pratici , non limitativi nei movimenti e a volte anche resistenti nei punti critici? Con questo sistema si sfruttano due barriere utilizzando sulla pelle prodotti naturali antizecche e sull'esterno dei pantaloni e dei calzini prodotti più complessi come Autan Tropical o Plus |
| inviato il 16 Maggio 2020 ore 13:34
“ pantaloni tecnici a rapida asciugatura con un minimo di elasticizzazione „ Puoi consigliarne qualcuno? (Possibilmente non da 200€ ) |
| inviato il 16 Maggio 2020 ore 13:51
“ Dipende tantissimo dal sangue. „ Concordo... io sono per natura "caloroso" e d'Estate (talvolta fino ad Autunno inoltrato) mi sono sempre mosso con il minimo decente addosso. Maglietta, calzoni corti e sandali senza calzini insomma e di passeggiate a rischio (tra l'erba alta) ne ho fatte veramente tante, sia in montagna soprattutto Dolomiti, sia in genere muovendomi in campagna nei lavori agricoli. Mai un problema di zecche, mentre spesso le trovavo sui cani che avevo con me o che si muovevano nel medesimo contesto. Di certo, nel sangue "immune" qualche sostanza differente ci deve stare che dissuade le zecche dall'avvicinarsi. Che si sappia, ricerche in questo senso sono state fatte? |
| inviato il 16 Maggio 2020 ore 14:00
Elleemme, si ne ho. Gli uso normalmente per l'alta montagna. Solitamente a me si attaccano alla vita, sopra i pantaloni. Ma sono comunque poche, parlo di massimo 5 all'anno. I boschi sotto i 2000 metri solitamente vado in bicicletta (e nonostante la bici si attaccano comunque). Sopra una certa quota non ci sono più (quota sempre più alta per il riscaldamento). Comunque zone Salt il vacino é altamente consigliato, da rinnovare dopo 5 anni? (Non mi ricordo bene ) |
| inviato il 16 Maggio 2020 ore 14:18
Evitare le zecche è semplicissimo: Basta dire loro che sei un politico, un esponente del partito, un parlamentare o un governativo. È risaputo che le zecche non si attaccano ai loro simili. |
| inviato il 16 Maggio 2020 ore 14:42
Condivido autan tropical, c'è stato un periodo in cui mi facevo legna in un boschetto nel parmense ed era intestato.... Con autan zero zecche... |
| inviato il 16 Maggio 2020 ore 15:00
mi pare sia primo vaccino, secondo vaccino dopo un mese, terzo vaccino dopo un anno e da li per dieci anni sei a posto. Un po' come a militare: due vaccini obbligatori a distanza di un mese e terzo vaccino volontario prima di andarsene. Io a militare ne ho fatti tre in due mesi.. il secondo qualche × ha sbagliato a registrarlo e risultava non l'avessi fatto. Non c'e' stato verso.. me l'hanno rifatto nonostante le mie proteste. Son stato piuttosto male a causa dell'overdose credo, per dieci giorni.. poi fino a quaranta anni, non ricordo piu' un raffreddore.. |
| inviato il 16 Maggio 2020 ore 15:04
ok ma allora è inutile quindi che vi inserisca il link per approfondimenti se non ci cliccate 1° 2° dopo 1-3 mesi 3° dopo 9-12mesi 4° dopo 3 anni questo è il ciclo più consigliato efficace che applicano le ulss |
| inviato il 16 Maggio 2020 ore 16:22
Ma mi sembra che il vaccino non sia efficace per tutte le malattie che portano le zecche... |
| inviato il 16 Maggio 2020 ore 16:53
Grazie Lauro |
| inviato il 16 Maggio 2020 ore 17:05
“ Ma mi sembra che il vaccino non sia efficace per tutte le malattie che portano le zecche.. „ Il vaccino somministrabile in Italia è per La meningoencefalite da zecche (TBE) ma è ad elevata sicurezza che conferisce un'elevata immunizzazione crociata anche verso i sottotipi non inclusi nel vaccino (fonte salute.gov.it) vedi link prec.te Le patologie infettive veicolate da zecche che presentano rilevanza epidemiologica nel nostro Paese sono principalmente: l'encefalite da zecca o Tbe (causata da un virus) la malattia di Lyme, causata dal batterio borrelia la rickettsiosi (trasmessa principalmente dalla zecca dei cani) la febbre ricorrente da zecche la tularemia la meningoencefalite da zecche l'ehrlichiosi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |