RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compatta obiettivo intercambiabile


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Compatta obiettivo intercambiabile





user120016
avatar
inviato il 12 Maggio 2020 ore 9:29

Domenico esiste è una fotocamera telemetro con lo specchio;


Ho anch'io quel visoflex ed in effetti converte le Leica a telemetro in reflex. Però o l'uno o l'altro. Quando lo monto sulla M3 ottengo la visione reflex ma perdo il telemetro. Non è fisicamente possibile ottenere una lettura telemetrica dal visoflex. Non so se sono riuscito a spiegarmi.

Riguardo alle reflex con microprismi ed immagine spezzata, non vorrei sbagliarmi ma le due semilune nel vetrino di messa a fuoco delle reflex sono date da uno stigmometro, non da un telemetro.
Quest'ultimo richiede una base telemetrica data dalla distanza tra mirino galileiano e finestra del telemetro. Nelle reflex non c'è nulla di tutto questo...

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2020 ore 9:29

Nel 2010 l'almanacco di fotografare riportava queste fotocamere come compatte a obiettivo intercambiabile

Hai mica anche l'almanacco del 2000 e magari anche quello del 1990?
Giusto per fare un confronto.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2020 ore 9:33

Domenico era chiamato anche telemetro ad immagine spezzata

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2020 ore 9:34

Non ho capito una cosa: se voi non conoscete qualcosa quel qualcosa non esiste? Se in Nikon usano la locuzione "compatta ad ottiche intercambiabili" siete voi a non conoscerla o è l'autore del post che vaneggia?

Pensavo anche io alla serie Nikon 1, che tra l'altro, grazie al sensore da 1", era davvero piccola.

user120016
avatar
inviato il 12 Maggio 2020 ore 9:35

Domenico era chiamato anche telemetro ad immagine spezzata


Ok, ma non è un telemetro. È proprio diverso il principio ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2020 ore 9:40

Domenico diciamo che sono due cose diverse con lo stesso nome? Visto che cade del calibro di Nikon, Canon... Lo chiamavano telemetro...
Ad esempio lo schermo k e k3 per la FM

user120016
avatar
inviato il 12 Maggio 2020 ore 9:45

Domenico diciamo che sono due cose diverse con lo stesso nome?


D'accordo, diciamo così ;-)
Anche perché, mea culpa, siamo andati OT.

Per rimanere in Topic, pensavo anch'io alla serie 1 di Nikon. Non so se sia ancora in produzione però...

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2020 ore 9:54

Per capire, sei interessato ad un sistema con lenti intercambiabili compatto o ad un sensore piccolo? Perchè sebbene le due cose si sovrappongano c'è differenza. A patto di trovarla nell'usato e trovarne le ottiche la Pentax Q è la più compatta con il sensore più piccolo (1/2.3?). Ma non credo offra molta scelta di ottiche (oltre al fatto che è un sistema dismesso).

Poi c'è la Nikon J1, sensore da un pollice. Idem sistema dismesso e se valuti pesi e ingombri non ha molto senso rispetto ad un micro 4/3.

Inoltre va considerato che sistemi come J1 o Q non è che abbiano un parco ottiche così vasto: sul lato grandangolare non scendono sotto i 18mm (35 mm equivalenti) e sul lato tele se ci metti un 200 mm (nativo o adattato- a messo che esistano, mi pare nikon aveva un 300mm equivalente a 800 mm o giù di lì, o esista modo per adattarci un tele) perdi la compattezza. A quel punto tanto vale una compatta (a lenti non intercambiabili) di qualità.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2020 ore 9:55

Per rimanere in Topic, pensavo anch'io alla serie 1 di Nikon. Non so se sia ancora in produzione però...

No, non è più in produzione, ma si trova nell'usato a prezzi piuttosto bassi.
C'è una discreta scelta di obiettivi, e, con adattatore, si possono usare quelli per reflex. C'era un modello particolarmente interessante, la AW1, subacquea senza scafandratura.

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2020 ore 9:57

... ma non era un troll?

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2020 ore 9:57

Gert è vero che perdi compattezza, però se metti un banale 55-200 su Nikon 1 ti ritrovi con l'angolo di campo di un 540, ad un costo tutto sommato modesto.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2020 ore 10:01

Non ho mai capito la scelta di Nikon di abbandonare questo sistema, ho avuto la j2 con il 10/30 e il 30/100 in tasca avevo un corredo completo di buona qualità

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2020 ore 10:02

C'era un modello particolarmente interessante, la AW1, subacquea senza scafandratura.


Non la conoscevo, chissà se si trova nell'usato, le compatte rugged in commercio hanno tutte sensori da 1/2.3" poter avere una rugged con un sensore da 1" non sarebbe male.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2020 ore 10:03

Sì trova intorno ai 3/400€

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2020 ore 10:06

Gert è vero che perdi compattezza, però se metti un banale 55-200 su Nikon 1 ti ritrovi con l'angolo di campo di un 540, ad un costo tutto sommato modesto.


Si vero, infatti per quello chiedevo delle dimensioni del sensore, magari vuole sfruttare il fattore di crop.
Però per gli altri usi (se si usano ottiche 24-70mm) alla fine si è un po' in un limbo: mi accontento del sensore da un pollice o salgo un po' in termini di ingombri e pesi e prendo un micro 4/3? Evidentemente il mercato ha preferito la seconda.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me