| inviato il 03 Maggio 2020 ore 20:33
“ Credo siano due lenti diverse „ Si... quello per reflex ha 17 elementi in 11 gruppi, misura 96 x 135 mm e pesa 1150 g. La nuova versione per ML ha 18 elementi in 13 gruppi, misura 85 x 131 mm mm e pesa 795 g. |
| inviato il 03 Maggio 2020 ore 20:34
quello si, l'avevo visto. Sarà migliorato anche otticamente come resa. |
| inviato il 03 Maggio 2020 ore 20:46
Qui c'è la prova di Lenstip della versione per reflex www.lenstip.com/528.1-Lens_review-Sigma_A_14-24_mm_f_2.8_DG_HSM.html ma è aleatorio confrontare gli MTF perché questo lo hanno testato su una "vecchia" 5D III con un sensore da 22.3 Mpx con filtro AA, mentre quello per ML l'hanno provato con un'A7R II da 42 Mpx senza filtro AA. Sembra comunque molto buono anche quello per reflex. |
| inviato il 03 Maggio 2020 ore 21:36
beh, c'è anche una 5dr o la nikon d850, almeno dovevano provarle. |
| inviato il 03 Maggio 2020 ore 22:38
Visto ora ragazzi scusate, ma oggi speravo di fare riposo.ahaahah La R4 un recupero spaventoso sul buio in notturna scattare a 1600 iso e poi in post alzare di 3 stop in camera raw è pazzesco. Se fai il confronto con d850 già senza alzare noti il rumore a 1600 iso. Parliamo in ogni caso di due macchine come costruzione diversa una ML e DSL con tutte le loro diversità. Entrambe le macchine vogliono lenti al top, senza tanti compromessi. Io ho scielto Sigma che con la sua nitidezza e dettaglio da una marcia in +. Per il crop lo fai benissimo in entrambe le macchine ovvio che su r4 hai un margine di qualità superiore. |
| inviato il 03 Maggio 2020 ore 23:53
“ Guarda DXOMARK, ti chiarisce i dubbiSegnala „ Per carità no, DXOMARK per le lenti è da evitare come la peste. |
| inviato il 09 Maggio 2020 ore 18:36
qualcuno l'ha preso? |
| inviato il 09 Maggio 2020 ore 18:45
Kelly15 ha cambiato il Sony 12-24 f/4 con il Sigma 14-24 f/2.8. |
| inviato il 09 Maggio 2020 ore 18:50
“ Kelly15 ha cambiato il Sony 12-24 f/4 con il Sigma 14-24 f/2.8. „ Come si trova? |
| inviato il 09 Maggio 2020 ore 19:18
Kelly 15 si trova benissimo. |
| inviato il 09 Maggio 2020 ore 22:20
“ Kelly 15 si trova benissimo.Cool „ Se posso, quanto ti è costato? |
| inviato il 09 Maggio 2020 ore 23:01
1300. |
| inviato il 09 Maggio 2020 ore 23:20
Grazie, dimmi qualcosa di più, per cosa lo usi, su che fotocamera, ecc, su riii renderà? |
| inviato il 10 Maggio 2020 ore 21:25
Su A9 e Riii. Dal paesaggio agli interni. Non ho trovato ottiche fisse che vadano bene quanto questo. Bokeh, antiflare, risoluzione, correzione AC, colori ecc. per me imbattibili. Non so in astro perché non ne faccio. Nei: peso, una certa vignettatura che però mi piace, filtri solo posteriori. Provalo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |