user28347 | inviato il 29 Aprile 2020 ore 15:10
certe regioni partono prima di una settimana |
| inviato il 29 Aprile 2020 ore 16:44
Forse qui in Sardegna dal 4 maggio via libera ai primi spostamenti all'interno della provincia di residenza senza più autocerticazione. L'11 maggio, se la curva dei contagi non salirà, ci si potrà muovere anche all'interno della regione. Sabato 2 maggio si dovrebbe sapere di più.. |
user28347 | inviato il 29 Aprile 2020 ore 17:00
bene,i fenicotteri in cova mi aspettano |
| inviato il 29 Aprile 2020 ore 17:09
“ bene,i fenicotteri in cova mi aspettano „ Sergio ti invidio! Mi manca la mia Cagliari,che ricordi da bambino.. |
| inviato il 29 Aprile 2020 ore 21:31
Il governo sta aggiustando il tiro sulla libertà di movimento nel DPCM, anche grazie alle voci di molti giuristi che hanno riportato la legge al diritto. Quindi aspettiamo un attimo, può essere che qualcosa cambi in meglio. Volevo comperare cartoncino e pennarelli per preparare i cartelli "ALESSANDRO PROF LIBERO", ma forse non servirà Ale scherzo eh... |
| inviato il 29 Aprile 2020 ore 21:38
|
| inviato il 30 Aprile 2020 ore 1:19
“ E' chiaro che se ti porti dietro la compattina infilata nel marsupio e quando non ci sono vigili fai una fotografia in camuffa è molto probabile che non ci siano conseguenze. Ma se ti porti dietro lo zaino fotografico, il cavalletto, ti fermi a contemplare il tuo meraviglioso soggetto, scegli l'obiettivo, fai la macro, fai la foto di architettura col decentrabile, metti e togli filtri perché c'è la bella luce del tramonto, punti l'esposimetro per misurare la luce incidente, insegui il copriobiettivo che è rotolato giù dalla tua mano, metti in bolla la testa micrometrica e roba del genere... calano drasticamente le probabilità che non ci siano conseguenze „ Sottoscrivo ogni singola parola: l'importante è non cercare di prendere in giro le forze dell'ordine che già si trovano a dover far rispettare un decreto scritto con i piedi; mascherina, guanti (che non servono a nulla, se non a fare scena) e possibilmente non il vostro nuovo 1000mm f/2 e nessuno dice nulla: al massimo, autocertificazione con scritto che andate a trovare il parente stretto “ Però l'ha vinta nello stato di stato di New York, in Italia chissà „ In Italia l'avrebbe persa |
| inviato il 30 Aprile 2020 ore 9:11
Ma perchè quando si parla di "fotografare", si immagina il portarsi dietro un corredo completo.... La fotografia e altro! Da sempre mi porto dietro la reflex (40 anni) con obiettivo montato e al massimo uno in più, anche se vado a fare la spesa (!). Se vuoi cogliere l'occasione di uno scatto devi fare così.... @Canti Del Caos - Non vado "contro legge", sia ben chiaro, anche per il fatto della mia posizione istituzionale. Ho semplicemente, nel mio post precedente, cercato di spiegare che alcune attività/modi comportamentali se non espressamente vietati sono concessi (si parla di concessione purtroppo!). |
| inviato il 30 Aprile 2020 ore 10:19
Se comunque è possibile andare a pescare non vedo la differenza tra essere in riva al fiume con canna piuttosto che treppiede  |
| inviato il 30 Aprile 2020 ore 10:39
@Marco - appunto..... |
| inviato il 30 Aprile 2020 ore 13:27
Ma anche fare attività motoria e fare una passeggiata / fotografare non ci siano differenze.... |
| inviato il 30 Aprile 2020 ore 15:01
Siamo sempre lì ... dipende dall'interpretazione che ne diamo NOI e dall'interpretazione che ne danno LORO ... se ti trovi davanti un cerebroleso ... multa ... |
user12181 | inviato il 30 Aprile 2020 ore 15:24
“ fare attività motoria portando "la macchina al collo" non può che essere indizio che non si esce per fare attività motoria. „ Mah, sarà che io intervengo quasi sempre solo quando mi viene in qualche modo rammentato il mio passo ai confini della vita, esattamente come Anton Karlowitsch Ferge si animava e interveniva nelle discussioni solo per parlare del suo " Pleurachok " (“ die größte un krasseste Hundsfötterei unter der Sonne ”). Ma insomma, nelle conferenze che ci facevano alla riabilitazione cardiochirurgica, ci consigliavano di trovarci un hobby che stimolasse l'attività motoria, e come esempi citavano anche l'andar fotografando in giro. Mi ricordo che alzai la mano e buttai là anche macro e close up di fiori alpini, e la cosa, anche se era un po' nuova alla conferenziera (un'infermiera), fu accolta con incondizionato favore, forse anche perché Alpi, alpino e tutti i loro derivati a Lecco sono una sorta di parola magica. Tra l'altro macro e close-up di fiori alpini (e non) sono uno dei generi fotografici più favorevoli all'esercizio fisico, le pulsazioni salgono quando si cerca il soggetto e si mantengono a buon livello quando si scende a terra in posizioni scomode. |
| inviato il 30 Aprile 2020 ore 16:04
Insomma, per alcuni sarebbe vietato portare la reflex al collo, in fase 1, fase 1.5 o fase 2...... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |