RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 24-105


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 24-105





avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 11:10

Il 24-70 l'avevo preso in considerazione.. ma è troppo corto, è vero che ho uno zoom 70-300 Tamron... Ma scomodo e che non uso quasi mai, oltre ad esser buio.

Come detto anche il sigma l'ho segnato, ma tra quello e il nuovo Is II differenza di prezzo sui 100 euro, usati non ne trovo in zona.


avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 12:00

Io posseggo da circa 1 anno il 24-105L prima serie, la trovo una lente ottima, il mio esemplare non ha grossi difetti di nitidezza se non a 24 sui bordi, ma niente di vergognoso. Quello di cui soffre abbastanza è il flare, spesso scattando in controluce si hanno vistosi ghost verdi, ma che ci vuoi fare...mi accontento, a volte lo faccio cadere il più vicino possibile ad un angolo e poi ritaglio un po altrimenti uso un altra lente.
Lo uso con discreta soddisfazione anche su aps-c e li è un pochino più carente di nitidezza generale, però è uniforme su tutto il frame, non ha cadute evidenti.
Che altro dire...lo stabilizzatore non è un granché direi un paio di stop, solito problema che puntandolo in verticale tende ad allungarsi, però la costruzione è ottima, le ghiere sono super fluide, Af veloce, già a F4 è molto vicino alla sua massima nitidezza, è tropicalizzato abbastanza bene, anche se non può essere perfetta perché non è un internal zoom, comunque ci ho scattato con la pioggerella primaverile e non se la fila, zero umidità una volta tornato a casa.
Il mio giudizio è, come è gia stato detto, che è una lente onesta, ha dalla sua una buona esperienza d'uso(ghiere, tropicalizzato, robusto ecc), la qualità ottica non è eccelsa ma è comunque degna di una reflex FF. Per il prezzo a cui si trova usato...penso non abbia molti rivali, infatti ce ne sono molti in giro.
Ah un piccolo appunto, se puoi cercane uno recente, diciamo post 2012, che non dovrebbero avere problemi al flat cable, cosa un po fastidiosa.


avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 12:10

@sabbiavincent probabilmente stiamo dicendo la stessa cosa ma non ci capiamo, l'importante è che entrambi siamo felici del nostro 24-105.
Ti auguro una buona domenica. ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 12:27

Per l'allungamento dello zoom ho risolto con 1 elastico sulla ghiera.. quelli larghi tipo braccialetto.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 12:31

Benvenuto nel ff
Preparati a spendere avere più peso e poco o niente in più MrGreen

Scherzi a parte ma se fai un passaggio da un d80 non pensare di trovare chissà che a meno che non usi ottiche spaziali tipo il nuovo 24-70 2.8

Ciao

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 12:49

E dai... I miglioramenti si notano, a meno che sei uno che scatta in automatico senza fare nemmeno pp...

Poi più spendi per obiettivi più avrai qualità..

Sul peso, ho portato in montagna zaino reflex più drone più viveri.. girato Londra a piedi con reflex al collo...

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 13:38

In realtà la foto cambia anche con vetri mediocri.
Cambia la progressione dello sfocato ad esempio...

Se non fai pp le riconosci una apsc da una ff... se fai la pp giusta.. é dura...

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 13:54

Bhe sì anche questo è vero, un po' come capita di vedere gente con super macchine fare foto stile "fototessera"

Poi credo che da una lente da 1000 e una da 200 si noti differenza... Al di là di tutto.


avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 14:03

Tutto dipende dalle foto che si fanno, un sacco di gente che sbandiera il full frame come l'unica via possibile farebbe le stesse foto con un cellulare probabilmente.
Io nel passaggio apsc - full frame quello che ho notato subito è la maggiore pdc, da cui la necessità di avere zoom con af ben tarato e preciso. Oltre a questo ho notato una maggiore lavorabilità dei file e chiaramente resa ad alti iso, ma dalla 7d che avevo alla 5d4 ci balla un mondo come evoluzione tecnologica, avessi fatto un passaggio da una macchina più recente avrei visto meno quest'ultimo upgrade.

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2020 ore 2:44

Alla fine ho optato per il 24-105 F4 Is II come lente tutto fare da viaggio e tutti giorni,

Affiancherà il 50 1.8 e il 70-300

In futuro vedrò quale lente mi mancherà...

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2020 ore 4:12

io uso da ormai 4 anni il 24-105 I e mi ci trovo benissimo, ma se avevi la possibilità di prendere la nuova versione hai fatto più che bene ;-)

user201851
avatar
inviato il 03 Maggio 2020 ore 7:40

Mamuthones :


"Poi più spendi per obiettivi più avrai qualità."

Trovo questa frase da incorniciare.
Primo. Contiene una certa dose di ovvietà :
In genere più paghi e meno hai?
Dove?

Secondo: ciò cosa implica? che le tue foto saranno più belle?

Vi prego bloccatemi tutti.



avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2020 ore 8:22

Io sono d'accordo sulla frase.... ma...
A un certo punto quando le differenze le devi andare a cercare con test su crop estremi se non con prove di laboratorio..... non so quanto questo detto abbia valore

Naturalmente vale anche per costruzione e materiali usati.
Secondo me la qualità ottica deve essere sufficiente a non sminuire il contenuto di una foto.
Poi va beh c'è chi trova piacere a spaccare il capello in 4 MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2020 ore 8:39

Tonno sei per caso offeso perché nonostante sei uno dei pochi che mi ha sconsigliato la 6d ho deciso di prenderla?

Ti da fastidio che posso permettermi di spendere soldi per un hobby?

Non capisco per nulla il tuo commento...

Scusa se ho detto una frase ovvia...


avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2020 ore 8:46

"Poi va beh c'è chi trova piacere a spaccare il capello in 4"

Anche... Sarà un hobby... Ma son esigente...
Che poi apparte il 50mm è la prima ottica "nuova" che mi regalo... Il vecchio mi costava la metà, la versione stm ancora meno... Ma se posso avere il meglio...


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me