RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Risultati Q1 Canon: (Covid19) i profitti del comparto Imaging diminuiscono dell'80%, le speranze riposte nella R5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Risultati Q1 Canon: (Covid19) i profitti del comparto Imaging diminuiscono dell'80%, le speranze riposte nella R5





avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2020 ore 14:38

Il lusso non è mai in crisi..

avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2020 ore 14:45

Comunque credo che chi soffre meno la crisi sia Leica. Sia normalmente che durante questa pandemia


Attendiamo i Q1 degli altri big, così li confrontiamo, più che vedere i -25%, -78%, sarà interessante vedere se i loro CEO / CFO parlano, presentandoli, delle strategie che metteranno in atto per fare fronte alla crisi del settore.

PS pensate solo al settore auto in questi mesi, altro che quello delle macchine fotografiche ....

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 14:53

A Settembre questa storia sarà un ricordo..
COVID19 e crisi.

A Dicembre tutti torneranno a spendere
le loro tredicesime in fotocamere.

avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2020 ore 15:28

See come no...;-)

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 15:53

A Dicembre?
Forse qualcuno spenderà ancora qualcosa per il cellulare, ma il meno possibile eh... e solo se il proprio è totalmente distrutto, altrimenti neanche più per i telefonini si spenderanno soldi!

avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2020 ore 16:11

Gli altri se la vedranno male altrettanto.
Nikon a mio avviso sta subendo l'ultima spallata...Triste

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 17:18

Mah..vi dirò..
se dal 04/05 le cose iniziano a tornare alla normalità,
probabilmente non è tutto così catastrofico.
In caso contrario..
tutti si facciano bastare quello che hanno per scattare fotografie.
Non è obbligatorio cambiare ogni 3 mesi. Sorriso

avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2020 ore 17:30

Credo che per molti la fotografia sarà tra gli ultimi dei problemi, e al limite si faranno bastare lo smartphone.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 17:37

Io ho paura che l'Italia ne uscirà peggio degli altri.
I numeri in ballo sono grossi, non si può continuare a far debito.
E perfortuna che c'è l'europa, checchè se ne dica.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 17:38

L'economia globale deve affrontare la peggiore recessione dalla Grande Depressione" .

Tutto è racchiuso in questa frase.
Saranno anni bui.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 19:28

Secondo me Canon e nikon inVece si son messi d'accordo, altro che ultima spallata, hanno capito che si stava meglio quando si stava peggio...
Ecco perché nikon farà altrettanto con la sua top di gamma...

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 22:27

A Dicembre tutti torneranno a spendere
le loro tredicesime in fotocamere.


E molte fedi nella spazzatura con lettera annessa MrGreen

avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2020 ore 22:45

Con l'annuncio di una nuova macchina fotografica, Canon si è data una zappata sui piedi.
Con questa crisi quella macchina arriverà in commercio con dei ritardi e nel frattempo nessuno vorrà comprare (giustamente) nuovi prodotti in Canon. Aspetteranno tutti la nuova uscita.
Questo farà calare ancora ulteriormente le vendite fino alla reale commercializzazione.


Questo la dice lunga sulle capacità imprenditoriali degli attuali alti dirigenti canon.

avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2020 ore 22:52

l'inversione di tendenza, a detta di Canon, “sarà resa possibile dall'annunciato lo sviluppo della fotocamera mirrorless FF EOS R5 che sarà capace di stimolare la domanda con un'attenzione ancora più forte sui professionisti e i fotoamatori avanzati”.


Sono due anni che canon non è in grado di offrire alla fascia di clienti pro e semipro ciò di cui hanno bisogno, consegnandoli così a Sony che con i suoi prodotti attuali soddisfa perfettamente le loro richieste.
Di conseguenza non credo proprio che ci sarà in canon alcuna inversione di tendenza né quest'anno né l'anno prossimo. Se lo possono scordare. È come se io dicessi che l'anno prossimo avrò molti più soldi di quest'anno perché vincerò al superenalotto. Seh... vabbe'....MrGreen

avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2020 ore 23:10

...Cioè fatemi capire l'ultima cosa e poi non vi tedio oltre: ma questi ci sono o ci fanno?


Questi ci sono Paolo. È fuor di dubbio.Confuso

Che la R5 sia una game changer non c'è dubbio.


Per essere quello che chiedono i fotografi sportivi e chi fa naturalistica servono le caratteristiche della a9:
-mirino elettronico senza oscuramento durante la raffica
-assenza di lag
-infallibilità dell'af continuo anche con piccoli soggetti che fanno movimenti imprevedibili.

Se la R5 avesse queste caratteristiche si chiamerebbe R1. Ma per la R1 ci vogliono almeno altri due anni.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me