| inviato il 20 Aprile 2020 ore 10:25
Axl io per la M50 (che pure non ha per nulla aspetto vintage) uso prodotti Peak Design, laccio dal polso grigio/cuoio marrone e la slide (c'è di tre taglie, anch'essa grigio/cuoio marrone), proprio per i motivi esposti da Max | 
| inviato il 20 Aprile 2020 ore 10:32
“ Axl io per la M50 (che pure non ha per nulla aspetto vintage) uso prodotti Peak Design, laccio dal polso grigio/cuoio marrone e la slide (c'è di tre taglie, anch'essa grigio/cuoio marrone), proprio per i motivi esposti da Max „ Puoi postare un link Amaz.on please? | 
| inviato il 20 Aprile 2020 ore 10:41
“ Attenzione alla tracolla, cinesata da pochissimi euro, non è cotone, ma poco importa. Occhio all'attacco sulla fotocamera. Che regge l'anello è questa striscia di finta pelle. Si usura in maniera veloce. C'è di meglio, e a costi un po' più alti ma non molto. La tua tracolla fra l'altro, era venduta a 12 euro tre pezzi un anno fa. „ Grazie per la dritta Max, mi sembra fatta molto bene anche il cuoio e l'occhiello in metallo sembrano molto resistenti, comunque mi hai fatto interrogare
 | 
| inviato il 20 Aprile 2020 ore 10:47
Anche per il Soft Release Button, puoi andare sui Gariz, un poco costosi, ma assolutamente funzionali e (se vuoi) poco appariscenti, purtroppo sono tutti con filetto, perciò non adatti alle Sony serie 7 e 9. |  
| inviato il 20 Aprile 2020 ore 10:52
Mi ero trattenuto dal dare giudizi sulla tracolla ma a questo punto dico la mia. Su tutte le mie macchine, tutte, dal look vintage o meno, ho messo il sistema peak design. Perché? Per tutta una serie di motivi, tra cui, non ultimo anche l'estetica in quanto: 1. aggiungendo le sole fibbie terminali che si agganciano agli anchor links, unica cosa che rimane attaccata alla macchina (tra l'altro hanno una punta di rosso che si abbina al pulsantino e pure al puntino rosso Leica ), si può mettere praticamente qualunque tracolla o laccio da polso 2. l'artigiano di quelle borse che ho citato prima (LCB) produce anche tracolle e lacci da polso (splendide e a la carte volendo per materiali e colori) direttamente compatibili peak design! Quindi si riesce a coniugare estetica e funzionalità senza dubbio. Il vantaggio enorme del sistema peak design e' risaputo, consente in due secondi di mettere e togliere qualunque cosa è quindi avere macchina nuda , laccio da polso, tracolla leash (la cosa più minimal e pratica che esista, va in un taschino della camicia) o tracolla comoda come slide lite o slide full o tracolla di pelle o cotone a piacere. In aggiunta, per me, accoppiato al capture V3 diventa un sistema di trasporto a spallaccio, abbinato ad un leash solo di sicura, che non ha rivali soprattutto con mirrorless come questa Fuji, anche se viene usato pure con macchine più pesanti (le regge ma ad un certo punto non lo vedo così adatto ma non voglio andare OT). | 
| inviato il 20 Aprile 2020 ore 11:05
I link postati da Cesare sono esattamente dei due prodotti che uso io. | 
| inviato il 20 Aprile 2020 ore 11:06
Diciamo che il look PD e” moderno, anche come materiali, però appunto, volendo, ci sono modalità per fruire del sistema abbinando materiali a piacere. Tra l'altro il sistema peak design consente di mettere le ancorette in più punti della macchina e l'aggancio ad un punto sopra ed uno “sotto” consente di far cadere meglio la macchina sul fianco, con tracolla a bandoliera, dato che l'ottica finisce verso il basso anziché puntare vs. fuori. Troppo comodo. Le slide poi sono regolabili al volo ( come le tracolle dei loro messenger ) il che permette di passare in un attimo da posizione in lunghezza da passeggio comoda a posizione in lunghezza di scatto comoda. In questo una tracolla retro' e' meno comoda. Tornando in tema, ho messo il fondello Gariz solo sulla PEN-f per una serie di motivi www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2018574 Poi per vezzo più che altro anche il loro pulsantino di scatto. | 
| inviato il 20 Aprile 2020 ore 11:19
Giusto. Ad esempio, io su M50 ho quasi sempre su montata la Smallrig L Bracket , e ho ancorato uno degli anchor peak design esattamente sul lato inferiore, e l'altro su lato sinistro, in modo che a destra dove impugno non ci sia l'anchor a darmi fastidio quando non ho nessuna tracolla collegata. | 
| inviato il 20 Aprile 2020 ore 11:22
“ Perché segare l'asta del cambio sulla sette e cinquanta per abbassarla e farla sembrare più sportiva non era fico? „ Però quando poi la vai a vendere chi la compra te la svaluta molto di più perché la leva del cambio, specialmente per l'auto d'epoca, la vogliono originale. | 
| inviato il 20 Aprile 2020 ore 11:29
E gliela diamo insieme all'originale! “ Giusto. Ad esempio, io su M50 ho quasi sempre su montata la Smallrig L Bracket , e ho ancorato uno degli anchor peak design esattamente sul lato inferiore, e l'altro su lato sinistro, in modo che a destra dove impugno non ci sia l'anchor a darmi fastidio quando non ho nessuna tracolla collegata”. Su una macchina, la E-M1X, l'anchor ce l'ho solo superiormente a sx dato che su questa non sopporto nulla che non sia un laccio da polso, tra l'altro custom più lungo del normale per consentire l'impugnatura verticale senza orpelli a renderla scomoda. Non ho montato neppure il plate treppiede (peak design ovviamente) perché la uso a mano libera e mai sul capture. | 
| inviato il 20 Aprile 2020 ore 16:40
Axl, ne ho tre, su DP1, Dp2 e dp3 Merril, pochi etti di fotocamera, eppure nei punti di contatto dell'anello un po' si è usurata. Ho passato un cordino per sicurezza. | 
| inviato il 20 Aprile 2020 ore 16:43
“ Axl, ne ho tre, su DP1, Dp2 e dp3 Merril, pochi etti di fotocamera, eppure nei punti di contatto dell'anello un po' si è usurata. Ho passato un cordino per sicurezza. „ Amico mio, farò tesoro della tua esperienza, per fortuna che qui di carne al fuoco ce n'è tanta e posso girare con calma tra moltelici offerte |  
| inviato il 20 Aprile 2020 ore 16:49
Axl quando avevo.la XT1 mi feci una cinta in pelle comprendo la striscia da un grossista, con pochi euro bene molto carina, appena posso ti posterò una foto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |