RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 17-50 2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 17-50 2.8





avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2020 ore 22:32

Il sigma 17-50 è una lente valida che puoi usare per ritratti e anche viaggi sicuramente

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 12:09

Sono sempre più indeciso ahah ho le idee molto confuse,se il tamron e il sigma darebbero problemi di f/b focus allora credo che l'unica scelta sia il 24mm o aspettare e prendere il 30mm sigma

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 12:21

Tra i 2 io andrei a colpo sicuro col 24 stm.

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2020 ore 12:22

Sono d'accordo. Costa una stupidata peraltro, se dovessi anche usarlo poco non avrai rimpianti.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 12:35

".... 24mm canon per fare ritratti a figura intera o piano americano...". Va be che oggi si fa di tutto e di più (con risultati spesso penosi), ma partire dai fondamentali, no? Per quelle foto 85/100 mm scendendo, al massimo, a 50 con alcune cautele...

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2020 ore 12:42

".... 24mm canon per fare ritratti a figura intera o piano americano...". Va be che oggi si fa di tutto e di più (con risultati spesso penosi), ma partire dai fondamentali, no? Per quelle foto 85/100 mm scendendo, al massimo, a 50 con alcune cautele...


E la miseria, 85/100 per un piano americano/figura intera?
Con quelle focali su APS-C ci fai primo e primissimo piano, su dai.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 13:14

Se vuoi fare ritratti figura intera con un 100mm su apsc devi essere in un posto molto molto ampio. Il 35mm della yongnuo comparato al 24mm?

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2020 ore 13:16

Vale quel che costa Ale, molto meglio il 24 STM

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 13:18

Il sigma 17-50 è un'ottima lente ed è molto nitida. Mi stupisce chi dice il contrario e mi piacerebbe vedere foto non nitide uscite con quella lente.

Io te lo consiglio e va molto bene anche per ritratti dato che ha anche un bokeh gradevole

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 13:19

Io lo uso su 70D, va bene. Trovato usato a 180 euro alcuni anni fa qui sul mercatino

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 13:21

Ecco appunto i fondamentali agampe.... un bel 100mm magari in casa per un ritratto a figura intera....

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 13:22

Sadko chiuso a che diaframma il 17-50 è cosi nitido ( anche ai bordi intendo..) ?

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 13:24

Sadko chiuso a che diaframma il 17-50 è cosi nitido ( anche ai bordi intendo..) ?


A 17 mm è molto nitido da bordo a centro da f4

Piu si avvicina ai 50 mm e più la nitidezza a f 2.8 aumenta anche ai bordi

A 50 mm a tutta apertura è molto nitido anche ai bordi a tutta apertura

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 13:33

Ragazzi facciamo un po' di chiarezza.
Ale è da un po' che chiede in giro che lente comprare per avere un certo risultato.
I problemi principali sono 2, budget e spazi di lavoro, poiché questi ritratti a figura intera verranno fatti al chiuso.

Qua un suo topic dove ci dice che tipo di foto vorrebbe ottenere.

Ora tra le tre ottiche della discussione non c'é alcun dubbio che il Sigma f1.4 sia quella che si avvicina di più a quello che vuole ottenere.
Potete anche guardare le galleria delle rispettive ottiche per farvi un idea.

Quindi nell'ordine:
Sigma 30mm f1.4
Canon 24mm f2.8
Yongnuo 35mm
Sigma 17-50

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 13:36

Parla anche di panorami,io uno zoom lo trovo più versatile

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me