RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon d780 vs nikon d850


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » nikon d780 vs nikon d850





avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2020 ore 9:03

Mi spiace che tu evidentemente non abbia mai usato la D850: il ridimensionamento é automatico in macchina e lo imposti cone vuoi.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2020 ore 9:04

Io la macchina l'ho provata e conosco anche esperienze di fotografi sportivi e matrimonialisti. Tutti concordano sul fatto che il lavoro sia più immediato con macchine meno dense.
Dovresti informarti meglio.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2020 ore 9:06

Informati tu: non é richiesto alcun lavoro di post produzione. Imposti RAW S o RAW M e fa tutto in macchina e gli alti ISO sono assolutamente puliti. Per la cronaca ci faccio matrimoni e sport.
Puoi sempre leggere il manuale che trovi scaricabile online.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2020 ore 9:09

Mi sono informato e ti ho riportato quello che mi è stato detto da matrimonialisti professionisti.
Hanno tutti scelto macchine come la d750, a volte d5, per i motivi che ho elencato.
L'ultimo, 3 mesi fa, ha venduto la d810 per prendere una d780.
L'esperienza conta più delle cose scritte su manuale che, se non si sanno interpretare, fanno più danni che altro.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2020 ore 10:08

Ok pensala come vuoi. Qui hai la testimonianza scritta di uno che fa foto a matrimoni e a sport, che possiede e utilizza quotidianamente la D850 da anni.
Se imposti RAW M o RAW S su una scheda e JPEG Small o Medium su un'altra non devi toccare nulla in post produzione, é già tutto ridimensionato e pronto.
Segnalo che ho anche una D5 e l'ho presa oltre che per affidabilità, anche perché ha un AF in scarsa luce decisamente più efficace della D850 e perché la tenuta ad alti ISO é ancora migliore della D850 ridimensionata a 21 MP, anche se non di molto.

La D850 é semplicemente la più versatile reflex mai prodotta, semplicemente basta saperla usare.

Se uno oltre a cerimonie e sport fa anche altro (ritratto, panorama, prodotto, fashion) con la D850 é servito anche in quello, mentre con la D750/D780 meno.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2020 ore 10:14

Non la penso come "voglio".
Ho semplicemente detto che se la d750 è stata da sempre ritenuta la macchina del matrimonialista, un motivo ci sta.
Questo non vuol dire che sia impossibile lavorare anche con altre.
E non si parla solo di una maggior tenuta ad alti iso a file nativo e non ridimensionato -per me è anche inconcepibile l'acquisto di una macchina come la d850 per poi relegarla agli m o s raw- ma di maggior gamma dinamica sempre ad alte sensibilità a favore della d750/d780.

Se uno oltre a cerimonie e sport fa anche altro (ritratto, panorama, prodotto, fashion) con la D850 é servito anche in quello, mentre con la D750/D780 meno.

Per carità, come all round, la d850 è ottima ma lo è anche la d780 con meno risoluzione.
Poi, come detto, tutto dipende dall'uso che se ne fa.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2020 ore 10:20

Gamma dinamica D850 ad alti ISO batte D750.

Devi impostare la modalità print che normalizza le immagini ad un formato standard (sempre perché non ha senso per uso reale confrontare un file da 47MP con un file da 24MP a schermo al 100%).

www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Nikon-D750-versus-Nikon-D

Il motivo per cui la D750 é sempre stata considerata la fotocamera dei matrimonialisti é che all'epoca la D750 costava molto meno della D850 (e se uno faceva solo matrimoni ovviamente la D750 bastava e avanzava).

Alla cifra a cui si trova adesso la D850 non ha alcun senso non comprarla e prendere la D780.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2020 ore 10:26

Non consulto dxo ma photontophotos che reputo più attendibile.
Il paragone è tra d780 e d850, come oggetto del thread.

www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm

Il motivo per cui la D750 é sempre stata considerata la fotocamera dei matrimonialisti é che all'epoca la D750 costava molto meno della D850.
Alla cifra a cui si trova adesso la D850 non ha alcun senso non comprarla

No, il motivo non è quello.
La d750 era considerata best buy per i matrimoni molto prima che uscisse la d850, quando era già presente l'ottima d810.
Lo è sempre stata ad anche adesso è tra le migliori in quell'ambito.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2020 ore 10:29

Puoi consultare quello che vuoi, basta che almeno lo guardi: al tuo link se confronti D750 vs D850 vedi chiaramente che ad alti ISO la D850 ha una gamma dinamica maggiore o uguale alla D750.

Altri brillanti interventi atti a confutare l'inconfutabile?

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2020 ore 10:30

Usando il MRaw sulla 850 si ha un file di circa 25MB,con tutti i plus a favore.
All'occasione puoi tornare al Raw full, sfruttando così tutti i MP disponibili del sensore

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2020 ore 10:32

Puoi consultare quello che vuoi, basta che almeno lo guardi: al tuo link se confronti D750 vs D850 vedi chiaramente che ad alti ISO la D850 ha una gamma dinamica maggiore o uguale alla D750.

Altri brillanti interventi atti a confutare l'inconfutabile?

Si parla di d780 vs d850, questo è quanto richiesto dall'autore del thread.
Vai a vederti il grafico e finalmente, forse, capirai ciò che sto cercando di dirti.;-)
Non ha senso confrontare due sensori appartenenti ad ere fotografiche diverse.
Stai confrontando due diverse generazioni che è simile a confrontare mele con pere.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2020 ore 10:38

Guarda che sei tu ad avere accomunato la D750 con la D780 parlando di "maggior gamma dinamica sempre ad alte sensibilità a favore della d750/d780".

Allucinante. Smettila finché sei in tempo perché ti stai rendendo ridicolo di fronte a tutti.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2020 ore 10:41

Allucinante. Smettila finché sei in tempo perché ti stai rendendo ridicolo di fronte a tutti.

La pratica di ricorrere ad un'offesa per cercare di dimostrare ragioni infondate è inutile.
Le mie parole restano scritte.
Ho parlato all'inizio di d780 perché questa è l'oggetto del dibattito.
Ho citato la d750 solo come esempio della macchina, da sempre, ritenuta la miglior scelta per il wedding, senza far alcun confronto tra questa e la d850.
Basta leggere senza interpretare in maniera errata.

Per evitare, di esser sospeso e cadere in ridicole provocazioni, mi trovo costretto a ricorrere al blocco.
Credimi me ne dispiaccio.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2020 ore 10:49

Quando uno scrive
"maggior gamma dinamica sempre ad alte sensibilità a favore della d750/d780" fa due cose:
- accomuna le due fotocamere (salvo poi scrivere A ME che lo ho fatto IO e che é sbagliato)
- afferma che la gamma dinamica della D750 ad alti ISO é maggiore di quella della D850 (cosa verificatasi errata dallo stesso link da egli postato, oltre che dal link postato da me).
E a conclusione di tutto questo, si ha pure il coraggio di bloccare ME.
Tanti auguri per la vita, perché se questo é il tuo modo di ragionare, non vedo alcun brillante futuro esistenziale.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2020 ore 10:55

La d780 brilla, invece, per le sue performances ad alti iso e, in ogni aspetto, è superiore al modello precedente, la d750 che possiedo.
Ha un sistema AF nuovo( non parlo del modulo che è lo stesso della d750), con nuovi algoritmi di tracking che ne migliorano le capacità( tra qualche giorno dovrei provarla ma le recensioni hanno messo in luce che è avanti a quello della d750), ha un lv mutuato dalla z6, per cui maggiormente indirizzata anche a riprese video.

Ho ragione a dire che hai interpretato, male, per altro, i miei messaggi?
Questo il mio primo intervento:
La d780 brilla, invece, per le sue performances ad alti iso e, in ogni aspetto, è superiore al modello precedente, la d750 che possiedo.
Ha un sistema AF nuovo( non parlo del modulo che è lo stesso della d750), con nuovi algoritmi di tracking che ne migliorano le capacità( tra qualche giorno dovrei provarla ma le recensioni hanno messo in luce che è avanti a quello della d750), ha un lv mutuato dalla z6, per cui maggiormente indirizzata anche a riprese video.

Come vedi, ho detto che la d780 è migliore in TUTTO rispetto alla d750.
Questo significa anche per quanto riguarda la resa del sensore.
Non è colpa mia se non hai compreso.

E a conclusione di tutto questo, si ha pure il coraggio di bloccare ME.
Tanti auguri per la vita, perché se questo é il tuo modo di ragionare, non vedo alcun brillante futuro esistenziale.

Il blocco scatta quando si usa la violenza verbale e l'offesa invece del confronto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me