JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Eccomi di nuovo, ho studiato tutte le proposte, ma sono ancora in crisi. Le Olympus mi fanno l'idea di avere veramente troppe funzioni e menù complessi (meno delle Fuji ma comunque sempre mille cose per me inutili). Della Panasonic Lumix 100 non mi convince l'obiettivo 24-75 e la polvere nel sensore. Al momento mi sto crogiolando nella possibilità di prendere una Sony tipo Alpha 6000, ma non vorrei ci fosse di meglio.
Cipollina, la ricchezza di funzioni della Olympus non la vedrei come un difetto ma come un pregio, se ti servono le usi, altrimenti non mangiano e non bevono. Cose come il live composite, focus bracketing/stacking, è meglio averle. Puoi benissimo usarla come una fotocamera dura e pura. Io nel menù ci entro giusto quando voglio attivare cose tipo focus stacking o formattare una scheda, altrimenti con il superpanel fai tutto, formato foto, raw/jpeg, simulazione jpeg, esposizione, mod. scatto, AF..insomma tutto. La Lumix LX100 versione ii sembra esser stata migliorata su questo frangente. La A6000 è ancora una best seller come rapporto qualità prezzo, ma guarda al sistema "globale": per Sony APSC le ottiche sono relativamente poche, soprattutto rispetto al sistema m43. Come qualità immagine e AF rimane un'ottima macchina, ma a me non piace come form factor..
La lumix LX 100 versione II costa 700 euro però :( E' proprio conclamato che il sensore si impolveri di brutto nella versione precedente?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.