RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prove tecniche di incarnato


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prove tecniche di incarnato





avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2020 ore 5:40

100 monitor diversi, mediamente, mostrano 100 immagini diverse, come cromatismo, luminosità e contrasto, perché hanno regolazioni e caratteristiche tecniche diverse.

Ma anche se hanno regolazioni e caratteristiche tecniche uguali, ossia monitor della stessa marca, dello stesso tipo e calibrati con gli stessi parametri, ci sono comunque leggere diversità di quei parametri perché comunque esistono leggere diversità dovute alle tolleranze costruttive sia dei monitor che dei calibratori.

E tutto questo senza che si utilizzi il web, ma semplicemente inviando file immagine direttamente dal computer al monitor.

Se il file immagine che giunge sul monitor, oltre che gestito, sempre e comunque, dal PC, arriva poi dal web, a quel casino lì ci va aggiunta la variabilità di cromatismo dovuta alla gestione colore effettuata dai diversi browsers usati, perché i vari browser non gestiscono tutti allo stesso modo il colore, addirittura ce ne sono alcuni che nemmeno lo gestiscono.


In quel bailamme lì di gestione del colore su monitor diversi, cercare di vedere a monitor differenze sottilissime di cromatismo, sottilissime perché dovute solo ad 1/3 di stop d'illuminazione diversa, è, senza usare parole forti, ............ una bellissima, pia illusione.


L'unica prova oggettiva di comparazione tra due immagini, è fattibile solo con la stampa delle due immagini, fatte dalla stessa stampante sulla stessa, identica carta, per marca, tipo e lotto di produzione, messe fianco a fianco ed osservate nelle stesse condizioni di illuminazione.


Comunque, soprattutto di questi tempi, è bello vedere che quando incappano nella fotografia digitale, moltissimi non ci chiappano per nulla e dunque vivono, beati loro, nel mondo dei sogni.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2020 ore 12:12

il senso del 3d, è che forniste vostri esempi, di quello che reputate un incarnato corretto.
A prescindere dalle condizioni di luce o situazioni.
Il senso è, cosa fa in un'immagine che un incarnato risulti gradevole? La verosimiglianza o c'è altro?

user14103
avatar
inviato il 15 Aprile 2020 ore 12:17

il senso del 3d, è che forniste vostri esempi, di quello che reputate un incarnato corretto
tutti i miei ritratti come colore vanno tutti bene perché i soggetti sono di pelle neraMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2020 ore 12:20

c'è nero e nero...MrGreen

user14103
avatar
inviato il 15 Aprile 2020 ore 13:39

allora 4 foto uguali.. che colore vi piace di più?
karmal.prodibi.com/a/d1ozzg47dgjx506?s=Gil0S2ZoMiydazFGXx1nEPYUgjnQJwC
karmal.prodibi.com/a/x6vkw7z4zm10rro?s=DJUv5i6jtgNsd%2BvGOI%2FCBDo%2FQ
karmal.prodibi.com/a/jdwzj7qkwd0lkzm?s=KfuXZ4DkKF1%2FGi4BBiwpeSb2kmQcZ
karmal.prodibi.com/a/o5w285528z1xewq?s=aJLZZ%2FcqhuWlASioDejraM9s86KwF

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2020 ore 13:51

“ il senso del 3d, è che forniste vostri esempi, di quello che reputate un incarnato corretto”

Semplicemente l'incarnato corretto non esiste.

Hai presente quanti tipi di pelle esistono, le varie etnie che esistono al mondo, e alcune che nemmeno conosciamo.

Ci sono valori LAB che matematicamente si avvicinano a quello che dovrebbe essere un incarnato facendo riferimento a una certa etnia (ceppo o come si vuol chiamare), ma non saranno mai reali, perche' nella realta' esistono moltitudini di skin colour che non possono essere raggruppate facilmente ad esempio solo sotto 6 macroinsiemi.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2020 ore 14:33

No, benjino. Non ho parlato di incarnato "unico".
Ma corretto.
Se mi posti un incarnato magenta, non è né unico, né corretto...;-)

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2020 ore 14:42

allora 4 foto uguali.. che colore vi piace di più?


tra la 2 e la 3 non vedo differenze, comunque quelle MrGreen

il giallo della 4 per me un pö pompato, corretto/spentino nella prima..

user14103
avatar
inviato il 15 Aprile 2020 ore 14:54

Se proprio ci deve essere una scelta l'ultima ma non conoscendo la realtà è buttata li.
e qui dove volevo arrivare… solo chi vede in faccia i soggetti può sapere effettivamente come avevano la pelle

user14103
avatar
inviato il 15 Aprile 2020 ore 14:57

la prima e con adobe colori la seconda con adobe cobalt 1.3 di Enrico la terza con con cobal colometric sempre Enricol la quarta adobe ritratto e questa è cobalt neutral sempre del buon Enrico e questa e cobalt neutral
karmal.prodibi.com/a/4ym5678wrxj496q?s=7USNLi7P0UfBgYW8TH5PcKrNSHLKatv

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2020 ore 15:05

si evince chiaramente quello che è il grosso problema secolare di sony... da cui derivano poi decine di prove della ceppa su youtube: l'adobe standard è uno schifo. Va a impastare di giallo... continuo a sostenere che è tagliato sulla carnagione asiatica

user14103
avatar
inviato il 15 Aprile 2020 ore 15:25




avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2020 ore 15:52

25€ di cobalt standard

Risolto ogni problema di incarnatoMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2020 ore 16:41

In effetti si parlava di colori nativi.
I profili acquistati a parte, non fanno testo.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2020 ore 16:50

si potrebbe discutere di jpeg sooc.... lì ad esempio è apprezzabile vedere cosa cambia tra camera standard e camera portrait.... io per ritratti , la setto su portrait ad esempio (a6000, a7)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me