| inviato il 12 Aprile 2020 ore 21:52
Ma chi scatta a 5000 iso per riportare una foto decente ??? io sopra i 2000 iso avrò scattato 3 volte in vita mia e tutte foto buone solo per il web. Non ho mai avuto la D700 ma ho avuto la D4 e la D750, oltre ad altre Nikon. Il sensore e la totalità delle funzioni della D4 sono eccezionali al livello della 1DX Canon, macchine di affidabilità assoluta e fedeltà alle aspettative. Ormai si trova sui 1000 euro. Vai con quella e non sbagli. D'accordissimo con Pollastrini. |
| inviato il 12 Aprile 2020 ore 21:55
Io ho centinaia di scatti oltre i 5000 iso, con i sensori attuali e i moderni sw di noise reduction di ottengono immagini di qualità elevatissima anche ad altissime sensibilità.... |
| inviato il 12 Aprile 2020 ore 21:57
ah .... se usi noise reduction, ovvero se passi più tempo a lavorare la foto piuttosto che a realizzarla. |
| inviato il 12 Aprile 2020 ore 22:02
Discorso opinabile... Per fotografare un determinato animale a volte ho impiegato un mese... A post produrre lo scatto 20 minuti.... Chi fotografa 8lin digitale e non studia la produzione scatto slsi perde una fetta importante... |
| inviato il 12 Aprile 2020 ore 22:05
Tiber, io non so che foto tu faccia, ma in ambienti chiusi (leggi chiese, sale consiliari, meeting rooms, ecc,) i 5/6000 ISO sono abbastanza la norma. D4 a 1000 euro? La vedo difficile... |
| inviato il 12 Aprile 2020 ore 22:10
Il concetto è un altro. Se uno è "condannato" a fotografare è un discorso, pur facendo sommessamente notare che esistono ausili in termini di luminosità che ritengo più dignitosi di degradare una foto sino all'uso dei 5000 iso o oltre. Tutta questa post non è esistita per decenni e la fotografia ha realizzato capolavori. Io se una foto non posso farla come intendo, non la faccio. Forse sbaglio, ma questo è il mio approccio. |
| inviato il 12 Aprile 2020 ore 22:11
Quanto alla D4 oggi se provi a ridarla indietro ad un negozio neppure te la prendono indietro. Ieri ne hanno venduta una qui a 750 euro. |
| inviato il 12 Aprile 2020 ore 22:11
intendevo la gamma dinamica |
| inviato il 12 Aprile 2020 ore 23:05
Tiber passo, off topic troppo complesso.... Avi ok... La d610 ha una gd decisamente più della d700... Almeno a 100 iso... |
| inviato il 12 Aprile 2020 ore 23:09
Angus, sono d'accordo con te. Comunque non volevo aprire una guerra di religione. |
| inviato il 12 Aprile 2020 ore 23:15
Lavoro con D3 e D3s...avuto D700, D610 e D800. Gamma dinamica e crop le ultime due...alti ISO la D3s. Nel mio sito www.emanuelsanguigni.it trovi le foto della gara Ni-kko Roma open di Taekwondo. D3 tra i 3200 e 8000(H3) ISO, mentre la D3s tra 3200 e 12800 ISO |
| inviato il 13 Aprile 2020 ore 0:20
C'è un sito, chiamato DXOMARK, in cui testano i sensori Ad esempio dice che tra D3S e D3/D700 c'è quasi mezzo stop di differenza La D3S è una delle migliori in effetti, però, per quanto costa una D700... Prenderei quella Pure perché è già pesante una D700, andare in giro con una D3... Sport a parte... Non lo auguro a nessuno Ci attacchi un paio di Afd e stai tranquillo Le nuove vanno meglio, senz'altro, ma non prenderei una D610, almeno una D750! P.s. i confronti vanno fatti a pari output e ricordiamo che una moderna puoi ridimensionarla a 12 mpx... Da una D700 non ne ottieni 24 però... |
| inviato il 13 Aprile 2020 ore 0:24
Ragazzi ho avuto la d3 per 7 anni e ho fatto tanti scatti, perdonatemi ma la z6 che ho adesso sforna file che la d3 non potrebbe mai ridarmi, per il corpo ovvio che la d3 la sentivo più professionale ma Kind of Blue accetto la tua critica ed il tuo dissentire solo che io parlo per esperienza personale. |
| inviato il 13 Aprile 2020 ore 2:04
@Tiber: non è un discorso di essere condannati, ma di dover fotografare in certe condizioni. Gli ausilii? Parli di flash e luci artificiali? In un matrimonio? In chiesa? Per cortesia... Ho visto la D4 a 750 euro che viene proposta. 320.000 scatti. Chi la compra? |
| inviato il 13 Aprile 2020 ore 2:07
@Alessandronoko1982: secondo te io parlo per sentito dire? Eh no... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |