| inviato il 14 Aprile 2020 ore 16:19
no come tu una GX9, è un vecchio obiettivo Nikon per il quale ho preso un adattatore |
| inviato il 14 Aprile 2020 ore 17:25
che adattatore hai? perchè un amico forse mi regala diversi Nikkor manuali ps: c'è un bundle 9-18+75-300 e zaino tarmac a 599 euro ed ero interessato |
| inviato il 14 Aprile 2020 ore 17:44
Queste sono le domande che mi mandano in estasi...ma come faccio io a sapere quel che ti serve ? Probabilmente non lo sai di preciso nemmeno tu, altrimenti non chiederesti. Il fotografo generico, quello non specializzato, come me, una volta se la cavava con la classica terna 28-50-135. Poi arrivarono gli zoom a risolvere il problema. Inizia a fotografare quel che ti piace con quello che hai: dopo un po' saprai quel che ti serve. |
| inviato il 14 Aprile 2020 ore 17:48
Mirko se cerchi bene trovi quel bundle a 533€ |
| inviato il 14 Aprile 2020 ore 18:19
“ Mirko se cerchi bene trovi quel bundle a 533€ ;-) „ si ma anche il mio spacciatore appena lo mette in offerta fa risparmiare parecchio, e ci faccio un pensiero serio, cmq la mia prima scelta è la coppia 20mm e 45-200, son ancora in bilico |
| inviato il 14 Aprile 2020 ore 21:46
Tornando alla domanda concordo con Kwlit: "Queste sono le domande che mi mandano in estasi...ma come faccio io a sapere quel che ti serve ? Probabilmente non lo sai di preciso nemmeno tu, altrimenti non chiederesti. Il fotografo generico, quello non specializzato, come me, una volta se la cavava con la classica terna 28-50-135. Poi arrivarono gli zoom a risolvere il problema. Inizia a fotografare quel che ti piace con quello che hai: dopo un po' saprai quel che ti serve." Ognuno sceglie in base alla propria esperienza, un po' per volta, a volte sbagliando ma almeno convinto quando si fanno delle scelte di aver fatto quella giusta, diversamente quell'obiettivo resterà sempre a casa, per varie ragioni. Io ho fatto delle scelte in base ai miei trascorsi (ho anche una 6x4,5 medioformato e tre obiettivi tutti luminosi) ma ora non andrei più in giro con tutti quei pesi |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 9:45
@kwlitt ma non era strettamente una domanda PER ME ma un pretesto per raccogliere considerazioni generali. Nonnho chiesto: cosa mi consigliate? Bensì: mi piacerebbero le vostre considerazioni. Ovverosia, quale ritenete sia un valido corredo per voi. |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 9:47
valido corredo x me sarebbe stato il 12-60 leica, il 15 leica, e il 50-200 leica |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 11:24
Secondo me un fisso che non deve mancare in un corredo MFT è il Lumix G 20 f/1,7. Impressionante la qualità prezzo. Ha due difetti soltanto: rumoroso nell'AF (per chi ha l'ardire di fare video in AF! ) e non velocissimo nell'agganciare (tranne sulla G9, dove l'ho trovato micidiale lo stesso). Ma quando dite 12-60 Pro intendete il Leica 12-60 f/2,8-4? Obiettivo meraviglioso. Comunque per la ritrattistica il Leica 42,5 f/1,2 non ha rivali. Del resto è un Nocticron. A breve distanza il Voigtländer 42,5 f/0,95 (però solo MF) e in alternativa intelligente lo Zuiko 75 f/1,8 che è fantastico. Non ho avuto mai la possibilità di provare il Sigma 56 f/1,4... Come valido corredo per me, mi dispiace ma non si scappa dalla terna di zoom Zuiko Pro. Mi accodo a chi dice "il corredo ideale" è una questione individuale. |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 11:29
“ è il Lumix G 20 f/1,7. Impressionante la qualità prezzo. „ vero, costa la metà del 15 Leica e la focale secondo me è più sensata, a metà strada fra il 15 e 25, il 15 è troppo grandangolare e mi pare di aver letto che distorce anche di più |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 13:15
Ho dimenticato un difetto del Lumix G 20mm... non è tropicalizzato, ma poco male. |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 14:00
il mio corredo su Lumix G90 è: - Oly 12-40 F2.8 (che mi piacerebbe sostituire con Pana 12-35 F2.8 II) - PL 15 F1.7 e in futuro integrare con : - Sigma 56 F1.4 (ho avuto l'Oly 45 F1.8 ma l'ho trovato corto) - Laowa 7.5 F2 - Pana 35-100 F2.8 |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 14:01
alto livello |
| inviato il 19 Aprile 2020 ore 15:06
Dopo un altro paio di uscite intense, mi sto convincendo sempre di piu' che (considerando che mi muovo con la famiglia sopratutto) che un TUTTO FARE sia la scelta migliore, e affiancargli una LENTE PRIME. Signori, il 14-140 Pana e' il maggior candidato ... Commenti? |
| inviato il 19 Aprile 2020 ore 15:10
Concordo, io invece sono ancora bloccato, avendo il 12-60 non so se andare di 45-200, 12-200 oly sacrificando il pana o anche io 14-140, ma in quest'ultimo caso avrei davvero troppi doppioni in comune col 12-60. Sinceramente non vorrei rinunciare ai 12mm. Quando si è in giro cambiare ottica si può anche fare, con calma, ma ci sono momenti in cui serve rapidità x non perdere le occasioni ultima opzione tenere il 12-60 e aggiungere il 9-18 e il 75-300 oly |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |