RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ho scoperto che non ci vedo piu'


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » ho scoperto che non ci vedo piu'





avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2020 ore 10:55

Data la situazione, direi che è il momento di fare un po' di still life MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2020 ore 11:24

Qui si puo' circolare senza problemi. Anche se le restrizioni ci sono, sono meno "imperiose".

Bisogna stare a piu di due metri dagli altri ed evitare assembramenti di piu di 5 persone.
Pero' puoi uscire quanto e come vuoi.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2020 ore 11:29

"Qui" dove?

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2020 ore 11:57

È un nibbio bruno

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2020 ore 12:03

"Qui" dove?


in Svizzera

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2020 ore 14:35

in effetti dalla coda sembra più un bruno,ma il sottoala con macchie bianche estese sembra un reale.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2020 ore 14:37

Beh, non è che ci vedi benissimo in effetti.
Uno sparviere è grosso meno della metà del Nibbio che hai fotografato MrGreenMrGreen

P.s: Ha 6 dita, quindi è un Bruno

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2020 ore 16:25

eh lo so..MrGreen appunto che dico che non ci vedo piu!.

Io non riconosco molto bene i vari "modelli" ;-)
Ho tradotto male con sparviere, perche il contadino mi ha detto che e' uno épervier..
Ho poi appreso che invece e' un nibbio.

Tra qualche giorno conto di fare un altro giro per vedere se lo ritrovo. (li vedo spesso girare nei campi dietro casa)

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2020 ore 18:57

Esatto Lufranco, le sei remiganti non lasciano dubbi

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2020 ore 19:19

Dunque, sto cominciando ad appassionarmi… nel senso che non avendo un tubo da fare me ne vado in giro per la palude attorno al lago.

Oggi pomeriggio, avevo con me la solita 1D e l'Admiral da due lire.. (devo comprare un obiettivo serio se va avanti cosi) In una passeggiata di un paio di orette ho acchiappato questi due che se la spassavano…




Non mi hanno lasciato molto tempo per scattare.. son filati subito via.

poi, avvicinandomi al lago, ho visto un movimento furtivo e c'era lei..





mi ha lasciato il tempo di fare uno snapshot e poi via nella foresta.

Mi scuso per la qualita' delle foto, ma come dicevo ho difficolta' a mettere a fuoco correttamente.
E non ho molta pratica con la fotografia di animali selvatici.

Ho visto che la sera sul lago escono i castori.. mi piacerebbe fotografarne uno..


avatarmoderator
inviato il 15 Aprile 2020 ore 19:29

Cosa intendi per Admiral? Il Sigma AF 70-300mm f/4-5.6 DG APO Macro ? Sorry
Perchè le immagini postate sono pastosissime.

Se non vuoi puntare si s.zoom pesanti valuta i 100-400mm sigma/tamron o un 100-400mm canon 1a serie
Ti tornerebbero comodi anche per quando farai spotting senza diventare sordo

Per la messa a fuoco affidati ad un solo punto af o a un gruppo ristretto di af (se la tua reflex offre questa opzione) + ai-servo in Naturalistica



avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2020 ore 19:33

e' un vecchio obiettivo fisso 300 mm a fuoco manuale comprato su una bancarella per 7 euro.

E' per quello che le immagini non sono proprio perfette;-) (oltre al fatto che il fuoco e' molto approssimativo)

Come dicevo non ci vedo piu tanto, e con il trecento mettere a fuoco velocemente mi da' un po' di problemi..

tra l'altro lo step down in entrambi i casi non mi e' riuscito.. per cui ero a tutta apertura..

avatarmoderator
inviato il 15 Aprile 2020 ore 19:43

Credo che non sia un delitto abbandonare la messa fuoco manuale Salt quindi rivedi con calma il parco ottiche, monetizza e usa poche ottiche ma performanti e sempre in af (a parte la street)

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2020 ore 19:44

Occhio (per stare in tema) che le foto come quella della ragazza in canoa non aiutano la vista quando te le riguardi a casa. Almeno così dicono. MrGreen

avatarmoderator
inviato il 15 Aprile 2020 ore 19:54

Che ne dici di impostare la piccola espansione di punti af Salt? punti ausiliari vicino?
pag.170 del tuo manuale




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me