| inviato il 14 Aprile 2020 ore 23:01
Per @nordavind: Il bresser di Lidl (in gergo chiamato affettuosamente "lidlscopio" :) ) di base è uno strumento decoroso ed è stato il primo per un sacco di binofili :) Però va un po'a fortuna sulla collimazione, e se il tuo ti fa venire mal di testa, quasi certamente è leggermente scollimato (anche se ad una prima osservazione può non sembrare). Se però è poco scollimato, forse il problema non è nei prismi, il che è un bene. Prova, se non sono sigillati, a svitare entrambi gli obiettivi (non le lenti, ma l'intero corpo del blocco obiettivo) e riavvitali con attenzione e lentamente avendo cura di ingranare correttamente il filetto. A volte possono aver preso una botta e sgranato un po', e facendo così talvolta risolvi il problema. Io ho spesso risolto in questo modo su alcuni strumenti vintage molto maltrattati, che ad una prima occhiata sembravano da buttare :) Se forzi un minimo e non si svita per niente, lascia perdere. Se forzi troppo peggiori la situazione. PS: non mi assumo responsabilità sul risultato  |
| inviato il 14 Aprile 2020 ore 23:17
Eh proverò, tanto non lo uso mai, lo avevo preso per curiosità avendone già altri, tra l altro le gomme sono diventate tutte appiccicose :/ |
| inviato il 14 Aprile 2020 ore 23:28
Si la qualità generale non è il massimo :( Però a questo punto... |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 0:03
Beh ho un binocolo Leica dove solo la tracolla costa 70€, per cui quel binocolo per 20€ è regalato :D :D :D |
| inviato il 16 Aprile 2020 ore 12:51
Il Bresser 10x50 Lidlocolo è eccezionale per quel che costa...e in ogni caso è più che decoroso. Unico difetto, anche nel mio la colla sta andando sulle impugnature (dopo 9 anni che lo possiedo e l'ho usato ovunque, anche in Safari in Botswana e per osservazioni astronomiche). Oltretutto garanzia 5 anni |
| inviato il 16 Aprile 2020 ore 12:58
“ Il Bresser 10x50 Lidlocolo è eccezionale per quel che costa. „ L'ho tenuto molti anni sotto al sedile della mia autovettura senza il patema di lasciarci un valore eccessivo; in un sacco di occasioni averlo lì mi ha consentito qualche identificazione ed osservazione! ...Mi era capitato un esemplare buono ma purtroppo col tempo le gomme si sono ossidate ed alla fine l'ho gettato ... mi sono ripromesso di riacquistarlo per lo stesso uso. |
| inviato il 22 Aprile 2020 ore 13:52
Volevo darvi un aggiornamento in quanto oggi è arrivato l'Olympus 8x40 DPS I. Ringrazio chi me lo ha consigliato, è fantastico Sicuramente ero abituato male io avendo sempre posseduto binocoli veramente mediocri, ma qui la qualità di immagine è notevole. Nitidezza incredibile e luminosità dell'immagine, meglio che guardare ad occhio nudo. La cosa che mi ha colpito poi è il senso di tridimensionalità che restituisce, non ci ero abituato. Appena si fuocheggia su un soggetto che si trova su un piano prospettico diverso dal resto che lo circonda sembra uscire fuori dal binocolo. Mio padre felicissimo (e non solo lui). Non posso fare altro che consigliarlo a chi vuole un binocolo 'generalista' con qualità ottica eccellente e che non costi uno sproposito. Su Amazon sta a 66 euro, li vale TUTTI. |
| inviato il 22 Aprile 2020 ore 14:02
Olympus costruisce binocoli da tantissimo tempo.... anche se è economico, non avevo dubbi che sarebbe stato un prodotto decente e ti saresti trovato bene :D Complimenti per il nuovo arrivo, e buon divertimento! :D |
| inviato il 22 Aprile 2020 ore 21:05
Molto bene. I porro offrono alta tridimensionalità. Vedrai che lo sfrutterete con soddisfazione per anni, io ho un Minolta preso vent'anni fa (pagato mi pare 300.000 lire, adesso i prezzi si sono molto abbassati) e lo trovo ancora oggi eccezionale (non sfigura contro il Leica che ho), l'ho sostituito solo perché io giro sempre col binocolo al collo e ho deciso di prendere un binocolo più compatto (con prismi a tetto) |
| inviato il 22 Aprile 2020 ore 21:11
Ah se ti vuoi "divertire" col binocolo, visto che si avvicina il caldo... se hai un giardino metti una bacinella con dell'acqua, cerca di fare in modo che ci sia dentro sempre acqua, vedrai la spola di uccelli di tutti i tipi andare a dissetarsi o farsi il bagno, è un bel passatempo osservarli col binocolo da dietro una finestra magari :D |
| inviato il 22 Aprile 2020 ore 21:44
Lo farò Nordavind, grazie ancora a tutti :-) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |