RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Se lo dice Kazuto Yamaki...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Se lo dice Kazuto Yamaki...





avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2020 ore 19:01

Si ambisce a formati maggiori perchè così la definizione e il dettaglio può essere superiore;i si possono ottenere pixel più grandi che gestisono meglio gli iso: tipo 1 milione di iso e fotografare con valori luce irrisori senza grana.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2020 ore 19:05

E allora finiremo tutti su A7R3 e ottiche c'è l'imbarazzo della scelta

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2020 ore 19:15

Esatto, ma devono proporlo allo stesso prezzo, cosa che non mi pare.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2020 ore 19:55

Chi è il mona che preferisce sto 12-45 f4 al più piccolo piccolo 12-35 2.8?
Lo facessero meno "perfetto" a 300 euro venderebbero palate

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2020 ore 9:17

Le lenti luminose non sono per fare corredo da sole ma per integrarne uno, su FF le ottiche tutto fare sono f4 in quanto permettono con la tenuta ISO di quel sensore di cavarsela bene in tutti i contesti (anche uno spettacolo serale con iso altini) io sono passato a fuji perché gli zoom f2,8 su APS-C mi permettono di essere giusto entro il limite della mia tolleranza al rumore in interni senza flash o con questo usato per un recupero luce moderato. Che dir si voglia l'Aps-C ha uno stop di tenuta ISO dal m43 che rende a mio avviso gli zoom f2,8 tipo 12-35 e 35-100 incapaci di fare quello che fanno gli f2,8 su fuji,sia lato ISO che stacco dei piani.
Il FF ed ottiche zoom F4 negli anni l'ho visto scelto come compromesso da tantissimi e dovrebbe avere una proposta equivalente su m43,chi cerca risultati simili a f2,8 su FF va su questo formato direttamente.
Quando invece si usano altrettanto compattezza che luminosità media si va meglio con sensori più piccoli e corredo versatile,per dire su Fuji ho sia 8-16 e 16-55 che 10-24 e 18-55 e l'uso sarà ad oggi 40% i primi e 60% i secondi che mi offrono un rapporto snr simile a due f2,8 su m43 ma se rimanevo in micro mi mancherebbero i primi due. Esclusi gli zoom uso anche i fissi 1.4 che trovo avere le dimensioni/resa ideali per i miei usi ma in alcuni casi non possono sostituire gli zoom,su m43 dovevo di fatto tenere solo fissi e zoom F4 rinunciando agli f2,8 in quanto comunque inadeguati a contesti con luce ridotta (con poca servirebbero f1.4 che equivarrebbero ad un f2,8 su FF ma sono una ridotta quantità di casi.
Per me su m43 devono mettere massivamente in kit a buon prezzo gli zoom f2,8 e mettere a listino gli f2. Per le dimensioni prendete un Sony 16-55 f2,8 (va bene pure il fuji anche se più cicciotto) e calcolate che sia circa come un 12-35 f2 su micro,non parliamo di pesi insopportabili soprattutto con G9 ed E-M1III senza scomodare la E-M1X e pensate ad il nuovo Tamron 28-75 che sarebbe come un 1.4 su m43 ed è davvero compatto. Avete presente che sigma produce un 18-35 1.8 su APS-C? Può benissimo fare un 12-35 1.8 su m43 con dimensioni accettabili.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2020 ore 9:24

Beh che non venga fuori che i 2 zoom f2. 8 costanti fuji siano piccoli... Dai...

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2020 ore 9:39

Non sono piccoli ma accettabili per molti (non per tutti), lo dice uno che usava gli f2,8 su FF e comunque si può fare meglio in riduzione pesi, su G9 andrebbero benone. Chi scatta solo di giorno in piena luce e con tempi sotto 1/500 può continuare con gli f4 dove Olympus ha fatto ottime cose.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2020 ore 9:45

Io considero piccolo lo zuiko 12 40 PRO, il 12 45 f4 non lo considero proprio di striscio

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2020 ore 9:53

Perché in pieno giorno non c'è gente che scatta a 1.4 per avere l'aspetto che gli aggrada?
Il problema delle focali corte 2.8-4 su micro è che sono letteralmente grandangoli. Focheggi a 3cmetri e sei in iper focale

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2020 ore 9:58

Difatti il 16-55 e il 10-24 nn sono di certovpiccini.
Prendete un freschissimo possessore fuji come me che doveva scegliete. Tra ottiche di due brand sommabili e terze parti c e un mare rispetto a fuji, e mi pare anche rispetto sony e canon, e aggiungendo anche la competitivita dei corpi maccjina m43 specie nell usato dove ve li tirano dietro ( questo e un vantaggio pero x chi compra..chi vende invece veder svalutare la sua panasonic al 60-70% in un annetto nn saprei) .. quale avrebbe potuto scegliere tra i due sistemi? Aggiungiamo l ibis, che per averla su fuji vanno sborsate o 1800 euro x una xt4 o prendere la h1 grossa come una ff? Avrebbe vinto il 4/3, che porti a casa anche con 5-600 euro e due lentine da kit . Con l usato ci si diverte di plu. Parliamoci chiaro, se parliamo non da puristi ma come mercato, chi vuole farsi da comune mortale hna fotocamera,sono interessati moltissimo ai video, e su m43 si hanno ottimi risultati se aggiingiamo anche la stabilixxaxione .... Quindi non vedo tanto assurda la dichiarazione sul futuro del 4/3
Epppure.... Ho scelto la fuji . Perche??? Proprio per il fattore video: dopo aver letto e visto centinaio di videocomparazioni , nessuna tra le m43 aveva un autofocus decente oer fare proprio video amatoriali che agganciasse da solo. Se fosse stato il contratio adesso avrei una panasonic.
Che poi sto apprezzando fuji anche per il resto è inevitabile. Ma permettetemi, non è facile tirare fuori migliaia d euro a botta per prendere lentivnuove..

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2020 ore 10:06

il mitico Kazuto Yamaki... il grande Kazuto Yamaki... l'irreprensibile Kazuto Yamaki...

(semi cit. aldo di aldo giovanni e giacomo)

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2020 ore 10:13

@Melodycafe
Quello che tu definisci "problema" è una ben conosciuta caratteristica del sistema M4/3 che alcuni apprezzano e altri disprezzano...
Eppure sembra persino ovvio che per scattare foto in ambiti diversi e con stili diversi spesso è opportuno e a volte addirittura obbligatorio usare formati diversi.... Cool

Difatti in questo forum a quelli che vogliono modelle con un solo occhio a fuoco è stato più volte consigliato l'uso di MF o FF!!!;-)

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2020 ore 10:20

Perché in pieno giorno non c'è gente che scatta a 1.4 per avere l'aspetto che gli aggrada?
Io non penso, ma sono di vecchia scuola. L'ho fatto per vedere l'effetto che fa ... e non mi piace. Viene sempre lo sfondo sfocato.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2020 ore 10:23

@Bigstefano
Non per voler difendere Luca che è stato uno dei paladini del m43 prima che Sony lo mettesse a pecor... ehm prima della (inspiegabile) conversione sulla via di Damasco, ma quello che vuole dire che a causa del fattore di crop di fatto i grandangoli m43 non consentono lo stacco dei soggetti per cui possono limitare la creatività. Se questo non serve o serve meno, non è un problema ma una caratteristica che invece può essere utile (voglio tutto a fuoco praticamente da zero a infinito). Ad esempio, pur usando solo m43, ho affiancato una Leica Q, ebbene il suo grandangolo è più versatile in questi termini.

Riguardo alla questione dell'occhio, non sta parlando di ritratti ma di grandangoli che non sono notoriamente adatti, al limite per ambientati ma facendo un passo indietro dal soggetto.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2020 ore 10:50

Brutta storia, mi dispiace....
purtroppo sulla via di Damasco diversi fotografi sono stati ammazzati altri sono tornati, ma soffrono di stress post-traumatico!
@Melodycafe ti auguro una pronta guarigione!!!;-)


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me