| inviato il 30 Marzo 2020 ore 1:58
Avevo già fatto una scelta simile all'uscita della 5ds....e ne sono stato più che soddisfatto (anche la R, per quanto più moderna, dopo averla usata un paio di settimane non è riuscita a scalzarla. Quindi, si.....io la comprerei perchè per come fotografo io sono sicuro che mi darebbe grandi soddisfazioni....ovviamente d'obbligo avere l'ibis.... ps: sono anche convinto che su questo sensore molte ottiche potrebbero dare sorprese positive, dal punto di vista della capacità di risoluzione...vedremo quando uscirà... |
user14103 | inviato il 30 Marzo 2020 ore 2:18
Il 35 ef lii ottica eccelsa arriva a 45 mpx la meta per arrivare a 90mpx..le rf attuali sono sotto.. Ps ho avuto 5dsr e tutte le ottiche canon piu risolventi ... e ti dico sinceramente che nrssuna riuscira a tenere botta ai 90 mpx .. Comprese le rf attuali.. |
| inviato il 30 Marzo 2020 ore 2:32
Bisogna provarle su quel sensore.....se un 50 art mi arriva a 60, sarebbero cmq di più di quello che può fare sulla 5ds. |
| inviato il 30 Marzo 2020 ore 2:41
a me interessa, perché non facendo video preferisco spendere in un corpo più specificamente orientato alla foto dura e pura, piuttosto che cacciare una fraccata di soldi per avere un 8k di cui non mi frega una cippa e dovermi probabilmente tenere il filtro aa (dando per scontato che almeno con la 90MP finalmente lo levino, perché se mi filtrano un sensore da 90MP è la volta che lascio ogni speranza e cambio davvero brand) |
| inviato il 30 Marzo 2020 ore 9:27
@Rigel e @Povermac sono i primi che la comprerebbero al day one quindi o, almeno, i primi in questa discussione a manifestare tale intenzione. Immagino anche io che questa Canon nasca senza filtro AA o, almeno, lo spero. Sul parco lenti da montare su vedremo, vedremo queste RF come si comporteranno |
| inviato il 30 Marzo 2020 ore 9:33
Io non dico al day one, per problemi di budget, non di volontà, ma R5 e R superpixellata le vedrei molto bene entrambe nel mio corredo. Sono macchine diverse, ma entrambe mi attirano. Visto che la FF Foveon è rinviata a data da destinarsi, chissà che non possa essere mamma Canon a dare delle belle soddisfazioni in un futuro non troppo lontano. |
user14103 | inviato il 30 Marzo 2020 ore 9:37
Immagino anche io che questa Canon nasca senza filtro AA o, almeno, lo spero Si spera ma con un comparto video così ne dubito .. |
user67391 | inviato il 30 Marzo 2020 ore 10:03
Non so perché alcuni pensino che le ottiche non reggano i 90 mpx? Dimenticando, che ci sono le nuove ottiche Rf, e che la R da 90 è sicuramente in progetto non da oggi. |
| inviato il 30 Marzo 2020 ore 10:07
“ Per così tanti mpx esistono le medio formato.. Infatti ... con le ottiche del caso ..90 mpx con le ottiche rf canon attuali la vedo dura „ visto quanto sono belle le RF probabilmente ce la fanno anche. La tema vero è: cui prodest? a parte i pixel peeper... |
| inviato il 30 Marzo 2020 ore 10:34
LA PAURA FA 90! (Megapixel) Tutti questi MP, ben 3 volte la risoluzione comune che oggi si aggira a 30MP secondo me possono servire a: - chi ama il pixel-peeping e fare zoom al 10.000% - chi fa avifauna (dinamica se l'AF gli starà dietro o in ogni caso posata) e non potendosi avvicinare al soggetto ricorre al crop - chi stampa teli copri edifici in lavorazione - Canon per arginare la fuga verso la GFX da 50 e 100MP di coloro che sono attirati esclusivamente dalla risoluzione (ovvio chi cerca l'ariosità di un formato superiore, come Paco68, se ne fregherà altamente ma, come sappiamo, I MEGAPIXEL VENDONO!) Per quanto mi riguarda non credo che la comprerò: Ho appena cambiato il blocco CPU per lavorare fluidamente i raw della 5DIV, non mi voglio tirare la zappa sui piedi! |
user186828 | inviato il 30 Marzo 2020 ore 10:41
“ chi fa avifauna (dinamica se l'AF gli starà dietro o in ogni caso posata) e non potendosi avvicinare al soggetto ricorre al crop „ Si, ma devi avere un cannone che soddisfi la fame di 90 MP |
| inviato il 30 Marzo 2020 ore 11:38
“ Mah, non fatevi ingannare dal numero grosso, questa macchina fa file che sono solo il doppio di una qualunque entri-level, o di una 5D3. „ Da 22 a 90MP il salto è di 4 volte, parliamo del 400%, non solo il doppio Non è solo la dimensione del file a rallentare l'elaborazione ma soprattutto il numero dei pixel. Spesso vanno in maniera proporzionale. Su 90MP un raw quanto sarà? 150÷200 MB penso |
| inviato il 30 Marzo 2020 ore 11:45
Fuji GFX 100, 102 MPX di MF: un RAW (a 14 o 16-bit) non compresso pesa intorno ai 210 MB duecentodieci Quel che è da considerare è, anche, quale processore accoppiare a un sensore monstre come quello annunciato da Canon. In Fuji c'è il processore X-Processor 4, un chip capace di gestire l'enorme mole di dati generata da questa fotocamera anche con raffiche fino a 5,5 fps. |
user14103 | inviato il 30 Marzo 2020 ore 11:48
“ Fuji GFX 100 102 MPX di MF: un RAW (a 14 o 16-bit) non compresso pesa intorno ai 210 MB „ ecco questa macchina ha le ottiche che risolvono tutti i 100 mpx.. |
| inviato il 30 Marzo 2020 ore 11:51
Per me queste macchine ad altissima risoluzione sono un sogno. Fin di tempi delle diapositive mi è sempre piaciuto poter ingrandire i particolari di una scena senza che si impasti tutto. In un paesaggio di un grande scenario è molto bello, interessante, anche utile a volte, poter osservare al meglio una porzione del fotogramma, una casa, un animale, un elemento specifico che interessi per qualche motivo. Pensiamo in architettura, ad esempio, cosa può significare. Anche senza raggiungere i 90 mp, 50 possono bastare. Come quando presi la 5D3 dopo la 5D. Da 12 a 20mp, mi sembrava un sogno e credevo inutili ulteriori mp, e invece... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |