| inviato il 28 Marzo 2020 ore 14:15
Ciao a tutti anch'io sono incuriosito dal provare affinity foto oggi provo a scaricare la prova per 90giorni, volevo chiedere agli esperti di raw quale programma sia il migliore per la mia panasonic lx100 ho provato il software gratis silkepyx base ma non mi ha soddisfatto ho visto che c'è la versione pro che dovrebbe essere sicuramente migliore ,cosa ne pensate accoppiata silkepyx + affinity grazie per le risposte |
| inviato il 28 Marzo 2020 ore 15:27
“ Adesso provo anche panorama e HDR „ in HDR lo ho confrontato con Aurora e Photoshop, Affinity è quello che mi ha dato i risultati migliori anzi, a dirla tutta quelli di Aurora e PS li ho dovuti cestinare. Era abbastanza tosto, perchè era una unione di 3 scatti con focus stacking e pure a mano libera........ Questo è stato il risultato
 |
| inviato il 28 Marzo 2020 ore 15:43
per fotografi e grafici Affinity è una manna, programmi finalmente di alto livello a prezzi assolutamente ragionevoli, spero che si affermi come nuovo standard al posto di adobe. |
| inviato il 28 Marzo 2020 ore 15:47
“ Ciao a tutti anch'io sono incuriosito dal provare affinity foto oggi provo a scaricare la prova per 90giorni, volevo chiedere agli esperti di raw quale programma sia il migliore per la mia panasonic lx100 ho provato il software gratis silkepyx base ma non mi ha soddisfatto ho visto che c'è la versione pro che dovrebbe essere sicuramente migliore ,cosa ne pensate accoppiata silkepyx + affinity grazie per le risposte „ Affinity Photo. secondo me, sarebbe da prendere anche costasse 200 euro, ti sostituisce egregiamente Photoshop che ti impone una tassa mensile. A 28 euro non bisogna nemmeno pensarci..... Come convertitore RAW Silkypix Developer Studio 10 Pro va decisamente bene e, rispetto la 9 ha delle funzioni aggiuntive (principalmente unioni di foto e denoising evoluto) molto interessanti, la 9 però ho visto che la offrono ad un prezzaccio (circa 63 dollari!!) e le funzioni che gli mancano sono comprese grossomodo in Affinity. Per la 10 PRO di Silkypix chiedono in promozione sui 174 dollari, a quel livello di prezzi valuterei però anche DxO Photolab 3 Elitè + DxO View Point 3 (a 200 euro). Li ho entrambi e io preferisco il secondo (soprattutto per la funzione denoising Prime), ma onestamente apprezzo parecchio anche il 1° a cui hanno implementato pure a lui il denoising. Direi che dovresti provarli e compararli un attimo prima di decidere |
| inviato il 28 Marzo 2020 ore 16:24
Sto provando a scaricarlo, vediamo come mi trovo. Affinity Designer invece dovrebbe sostituire Illustrator? Nel caso per lavoro provo a scaricare pure quello |
| inviato il 28 Marzo 2020 ore 16:31
Lo sto provando anche io su m4/3 (pana G9) mi pare inferiore a LR (ho la classic CC). Su LR o maggior dettaglio, boh, per ora anche se sono solo 27€ non mi pare di avere miglioramenti tangibili, anzi è lentino nello sviluppo dei raw. Mi riserbo di provarlo ancora un pò. Ciao |
| inviato il 28 Marzo 2020 ore 16:53
Comprata.. per 27 euro... |
| inviato il 28 Marzo 2020 ore 18:04
Grazie Giancarlo F farò delle prove e poi decidero' se acquistare anche silkepyx 10pro |
| inviato il 28 Marzo 2020 ore 18:04
Grazie per la segnalazione, visto il costo e l'impegno dichiarato direi che vale quasi acquistarlo a scatola chiusa... |
| inviato il 28 Marzo 2020 ore 18:12
“ Lo sto provando anche io su m4/3 (pana G9) mi pare inferiore a LR (ho la classic CC). Su LR o maggior dettaglio, boh, per ora anche se sono solo 27€ non mi pare di avere miglioramenti tangibili, anzi è lentino nello sviluppo dei raw. Mi riserbo di provarlo ancora un pò. Ciao „ la parte sviluppo RAW, come già detto la fanno meglio i convertitori veri e propri come è appunto Lightrom, a meno che non esegui poi elaborazioni abbastanza complesse. Affinity devi vederlo come Photoshop dove, per certi versi, a me sembra addirittura superiore |
| inviato il 28 Marzo 2020 ore 18:12
“ Grazie Giancarlo F farò delle prove e poi decidero' se acquistare anche silkepyx 10pro „ di nulla |
| inviato il 28 Marzo 2020 ore 18:19
“ Affinity devi vederlo come Photoshop dove, per certi versi, a me sembra addirittura superiore „ esatto. |
user36759 | inviato il 28 Marzo 2020 ore 19:32
Ok. Ho capito che non va bene per gli x3f. Però le sigma possono salvare anche in Dng. Immagino che il dng sia leggibile da affinity...o no? P.s. Speriamo che sigma faccia una versione del suo programma per ios e android. I tablet sono ormai in mano a tutti |
| inviato il 28 Marzo 2020 ore 19:49
adobe per me può fallire anche domani. Con questi software Affinity finalmente abbiamo un'alternativa valida e seria al vecchio photoshop. brava Affinity! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |