RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma non vi viene voglia di aggiungere un po' di grana alle vostre foto digitali?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Ma non vi viene voglia di aggiungere un po' di grana alle vostre foto digitali?





avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2020 ore 0:14

Non mi viene da aggiungerla, ma se c'è nella foto (il tipico rumore di luminanza fine di Fuji) non la tolgo mai.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2020 ore 0:19

Ma non vi viene voglia di aggiungere un po' di grana alle vostre foto digitali?
. . . . in molte foto la aggiungo appena visibile al 100% per togliere alle immagini digitali l'effetto plastica tipico dei sensori digitali e digitali Bayer con filtro AA.

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2020 ore 10:41

Ciao Gaga, anche io in fuji tolgo completamente il NR, almeno con il JPG lo metto al minimo e con il RAF a zero, però non aumento il rumore in PP, perché nella mia piccola ed inutile deontologia fotografica questo non lo faccio, mi sembrerebbe di barare! piùttosto scatto a ISO più alti.
Detto questo però ho visto altri aggiungere il rumore dopo e ciò mi é parecchio piaciuto.
Ma poi in Fuji c'è la voce "grana" e quindi lo si può fare direttamente in camera, ed io questa cosa la farei ma avendo una x30 e prossimamente un XF10 non lo posso fare, purtroppamente!
Cioè riepilogando, direttamente in camera si, ma in PP no.
Secondo voi dovrei contattare uno psichiatra?

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2020 ore 10:51

No, semplicemente ciascuno si costruisce la propria prigione nella quale poi alloggia comodamente (vedi La Tempesta di Shakespeare). MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2020 ore 10:56

Non conoscevo questo romanzo, ma accipicchia pensavo proprio a qualcosa che ti costringe ma che tu stesso ti imponi, la prigione metaforicamente parlando naturalmente, é calzante. E certo...stiamo parlando di Skakespeare.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2020 ore 11:06

@Carmelo S
Si hai ragione. Con il jpg Fuji si fa quello che si vuole
Il fatto di eventualmente aggiungere un po' di disturbo in post produzione per dar ancora un pizzico in piu di matericita' non lo vedo come un eresia etica. Considera che anche il Jpeg non è altro che un prodotto di post produzione, della macchina...

@degas
Mi incuriosisce la tempesta di Shakespeare. Lo leggerò ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2020 ore 11:07

Anche a me capita quando vedo delle foto fatte da mio papa' tanti anni fa con una vecchia Nikon ,seppure con dei difetti o con macchie hanno qualcosa di magico che secondo me nel digitale non c'è o forse sono solo i ricordi a farci vedere le cose odierne in maniera differente

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2020 ore 11:13

si ogni tanto la uso... ma non per nostalgia... non mi manca proprio niente la grana nelle foto...

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2020 ore 11:27

@Sil-m
Concordo sulla tua frase "non per nostalgia"

user90373
avatar
inviato il 13 Marzo 2020 ore 11:32

Va bene tutto ciò che si vuole ma, per piacere, non chiamiamola "grana", proporrei "artefatto granulare".

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2020 ore 12:08

Nel titolo del post ho messo grana per farmi capire meglio. Ma poi ho specificato che è meglio chiamarlo disturbo

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2020 ore 13:07

Ettore, chiamalo come vuoi, ma se lo applichi come passaggio finale sulle aree dove hai preventivamente eliminato l'eccessivo rumore elettronico, forse è questa eliminazione il vero "artefatto".
Però come avresti chiamato uno sviluppo realizzato ad hoc per aumentare "artificiosamente" la grana sulle vecchie foto BN anni '70, quando la grana a pallettoni andava così di moda?

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2020 ore 13:26

Nel BN mi capita spesso di aggiungere disturbo che poi affino con la maschera contrasto. Il bn digitale puro mi sa troppo levigato, adatto a pochi soggetti. Nel colore invece non la aggiungo quasi mai

user90373
avatar
inviato il 13 Marzo 2020 ore 14:08

@ Daniele Ferrari
Ettore, chiamalo come vuoi, ma se lo applichi come passaggio finale sulle aree dove hai preventivamente eliminato l'eccessivo rumore elettronico, forse è questa eliminazione il vero "artefatto".
Però come avresti chiamato uno sviluppo realizzato ad hoc per aumentare "artificiosamente" la grana sulle vecchie foto BN anni '70, quando la grana a pallettoni andava così di moda?

Quando leggo questo tipo di "argomentazioni" non so mai se sorridere o farmi girare qualche parte del corpo.
Se carico una Pan F non lo faccio certo per avere poi "grana da caccia", così come da una Hp4 non mi aspetto una gran definizione. Ci sono dei limiti dettati dal buon senso da tenere in considerazione, che forse ora non vanno più di moda.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2020 ore 15:06

@Ettore Perazzetta, sei stato tu il primo a confondere buon senso con considerazioni linguistiche, o ti sei dimenticato quando la normale grana della HP5 non bastava e la si sviluppava appositamente per estrarne ancora di più? L'ho fatto anch'io qualche volta, lo confesso, e dopo qualche anno quella roba l'ho cestinata tutta!
La questione non è se TU facevi questo, ma che tanti lo facessero; la questione non è se TU oggi esageri con la postproduzione in digitale, ma che tanti lo facciano.
Ogni sistema ha dei limiti di buon senso, mentre tu continui a confondere limiti con sistemi e a demonizzare il digitale.
Quando la tecnologia ci avrà abituati all'immagine fotografica senza grana o rumore, che è e rimane un difetto tecnologico indipendentemente dal supporto utilizzato, diremo tutti: "ma guarda che caxxoni che eravamo quando ci piaceva quella porcheria"; perché di questo si tratta: piace la grana per lo stesso motivo per cui ad altri piace il piallato, perché siamo assuefatti a un difetto tecnologico, non alla vera natura di ciò che vediamo quando osserviamo gli oggetti dal vero anziché in riproduzione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me