RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

MacBook Pro troppi soldi pensavo ad altro questa volta


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » MacBook Pro troppi soldi pensavo ad altro questa volta





avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2020 ore 11:39

Ho anch'io un XPS 7590 con i7 e 32 gb di RAM...arrivo da MBP
Se non hai problema con WIN secondo me è il mio pc ultrabook con Win.
Lo schermo è favoloso, IPS, 100% sRGB

ciao

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2020 ore 12:05

Pour parler, ma hai considerato che il sw che hai devi ri-acquistarlo?

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2020 ore 13:04

Riesumo il discorso del cambio laptop a 13" per esigenze di viaggio e uso per fotografia (Capture One - Serie Topaz - Luminar - Aurora).

Il nuovo 13" di Apple, non mi attira per niente e' sovraprezzato anche se lo aspettavo da un bel po' quando scrissi il 3D.

www.dell.com/it-it/shop/notebook-dell/nuovo-xps-13/spd/xps-13-9310-lap

Mentre invece questo si che e' un laptop e mi attira parecchio, che ne pensate?

">www.dell.com/it-it/shop/notebook-dell/nuovo-xps-13/spd/xps-13-9310-lap

Piccoli compatti, comodi da trasportare ma ...cari

Ho un MacBook Air 13 ( i5, SSD 512GB, 8GB Ram ), va ancora bene ma troppo caro per qyello che offre ( dotazione di lavoro, se lo dovevo pagare io non lo avrei mai comprato )

Sempre dotazione di lavoro ho un "vecchio" Acer V15 Nitro , i7 2.0 Ghz ( 3.1 Ghz con Turbo Boost ),HD Sata 1Tb, 16 GB Ram, scheda Video NVidia GeForce GTX 850M con 4GB Ram. Il tallone d'achille era l'HD meccanico, ho rimosso il masterizzatore DVD, al suo posto ci ho messo un SSD da 500GB per SO lasciando l'HD da 1Tb per i dati. Ha delle prestazioni eccellenti.

A mia figlia un mesetto fa ho comprato questo: HP - PC ProBook 450 G7 Notebook, Intel Core i7-10510U, RAM 16 GB, SSD 512, SATA 1 TB, NVIDIA GeForce MX250 2 GB, Windows 10 Pro, Schermo 15.6" FHD IPS Antiriflesso. Pagato 1049 euro su Amazon. Buone prestazioni sia con DXO Photolab4 che con Topaz Denoise AI

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2020 ore 21:35

Anch'io se non MacBook suggerisco Dell XPS, ottimo supporto post-vendita e hanno un ottimo sw per la gestione del colore PremierColor
www.dell.com/support/contents/it-it/article/product-support/self-suppo

Quest'anno hanno anche i display 16:10, meglio di così non si puo

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2020 ore 23:53

Ragazzi ma come prezzi, sugli xps siamo in linea coi macbook...

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2020 ore 0:11

Topaz se non sbaglio è uno dei pochi programmi che stressa la gpu. Attualmente il tuo mac va in crisi proprio perché non ha una gpu dedicata. Se comprassi il dell da 13pollici, anche se ha una gpu integrata molto più rapida, non otterresti grandi vantaggi per quanto riguarda topaz. Secondo me devi valutare per forza un portatile con gpu dedicata MA senza finire tra i portatili da gaming che hanno display votati al gaming e con colori per fotografia orribili!

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2020 ore 7:49

Esatto, se parliamo di notebook per fare altre cose va bene tutto ma per fotoritocco non sono molti i modelli che si salvano. Oppure usate un monitor esterno adatto allo scopo.

Io agli inizi per qualche tempo modificai le foto dal notebook ignaro di queste dinamiche, lo schiaffo l'ho preso quando ho cominciato a stampare le foto. Venivano troppo cariche ed era colpa mia perché dal notebook sembravano slavate e prive di contrasto per cui esageravo con tutto.

Siccome vedo in giro ancora molti display scarsi sui notebook, anche nella fascia quasi media, il consiglio in generale è se non avete un buon display che copra bene l'rgb, meglio se profilato, limitate le modifiche piu che potete, ritagli raddrizzamenti etc ma su toni contrasti e sopratutto colori meglio non toccare, fate finta di essere ciechi, al limite leggero recupero su luci e ombre se necessario ma guardando l'istogramma non il risultato a display.

Purtroppo è molto diffuso avere la full frame ma un display da centocinquanta euro

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2020 ore 8:11

Mi è appena arrivato il surface book da 15", 16gb ram, i7 e 256ssd.
Ieri ho installato Ps e lr e devo ancora testarlo bene, ma le prime impressioni sono positive.
Lo schermo è già calibrato (a differenza del suo omologo da 13,5") la risoluzione é ottima e l'estetica ed i materiali sono indiscutibili. Però è 15 ed è ingombrante. Un 13,5 sarebbe certamente più trasportabile. Tornassi indietro, forse prenderei quest'ultimo, anche se 15 pollici a 3240x2160 sono tanta roba

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2020 ore 8:23

A me al contrario dopo essere passato ad uno schermo piu piccolo del 15 tutta quell'area mi manca (in generale per tutte le applicazioni) credo ti abituerai presto, non sono piu i catafalchi di dodici anni fa...

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2020 ore 9:46

Tra un mesetto dovrei essere in USA a questo punto potrei riassumere cosi la cosa la disputa tra MAC e XPS DELL

Punti a favore MAC:
Software per PP gia' in mio possesso con licenze a vita
Imac in possesso, Iphone Pro, Apple Iwatch
Punti a sfavore MAC:
CPU Intel di 10th Gen

Punti a favore DELL:
CPU 11 Th Gen
Punti a sfavore DELL:
Dovrei ricomprare tutto il software per la PP
Perdo la compatibilita' con gli altri prodotti Apple che ho gia in possesso

I prezzi sono 2399$ per il Mac e 2499$ per il Dell
Tutti e due sono dotati di CPU I7 e con 32 Gb di memoria Ram

Ho sempre cmprato in Giappone o in USA tutto quello che ho avuto in possesso della Apple da abbi risparmiando notevolmente sul cambio Euro

Alla fine mi costerebbe 2000 Euro il MAC in USA contro 3300 euro in Italia per avere la stessa configurazione
Incredibile vero?

Acquisto in USA
www.apple.com/shop/buy-mac/macbook-pro/13-inch-space-gray-2.0ghz-quad-

Acquisto in Italia
www.apple.com/it/shop/buy-mac/macbook-pro/13-pollici-grigio-siderale-p




avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2020 ore 9:49

www.santech.eu/notebook/lv5-series

LV5 pochissimamente più grosso del mac e dell'xps, totalmente configurabile, si spende dai 500 ai mille euro in meno

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2020 ore 23:42

Software per PP gia' in mio possesso con licenze a vita
Imac in possesso, Iphone Pro, Apple Iwatch

Beh alla luce di questo non prenderei in considerazione pc ma solo mac. Non ha senso non sfruttare l'integrazione dell'ecosistema Apple per chi ha dispositivi di questa marca.
Poi se è un ulteriore computer per necessità di diversificare la destinazione d'uso va bene anche pc... ho dato un'occhio a questi santech suggeriti sopra, interessanti nel complesso sopratutto per qualità/prezzo, alcuni hanno anche la possibilità di avere un secondo ssd, molto utile in certi ambiti.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2020 ore 11:19

Certo per compatibilità se resti su mac ha senso.
A meno che non ti fai un portatile hackintosh

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2020 ore 13:22

Rimanendo su Apple sono interessanti le prestazioni dei nuovi processori
www.macitynet.it/nei-primi-benchmark-macbook-air-con-m1-supera-il-macb

Affinity ha aggiornato la sua Suite affinity.serif.com/it/apple-m1-chip-support/

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2020 ore 13:53

Ho un corredo software di una certa importanza che dovrei ricomprare e a questo punto il risparmio va a remengo.
Devo valutare bene bene

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me