| inviato il 08 Marzo 2020 ore 9:11
Ma anche se nn lo avessi provato, scegliere tra un ottica cosi e un canon II serie ce ne passa. Poi se si parla di budget e un altra storia. |
| inviato il 08 Marzo 2020 ore 9:16
Il sigma prima versione ce l'aveva un mio collega ed era piuttosto scarso.. Lo sport dovrebbe essere tutta un'altra storia na non l'ho mai provato. Con i canon caschi sempre in piedi |
| inviato il 08 Marzo 2020 ore 9:57
@ Sebbysebb...Poi se si parla di budget e un altra storia) Nel pacchetto c'è anche quello, e conta molto visto che costa un terzo e hai le stesse prestazioni o quasi. Non guardo i dati comparativi dei vari siti, mi fido più di quello che vedo e provo di persona. E non acquisto mai prima di aver provato "bene". |
| inviato il 08 Marzo 2020 ore 10:24
“ .....l'unica cosa è capire davvero se la differenza di prezzo tra sigma e canon qualitativamente si nota „ Chiaro che l'originale è pur sempre l'originale, questo non vuol dire che sia nettamente superiore, ma hai la completa compatibilità con lo stesso sistema. Per me il primo in assoluto, come universale, è il Sigma sport, davvero eccellente, costruito come un carro armato. Purtroppo l'ingombro e il peso limitano per molti questa scelta. Il Tamron G2 è di nuovo nella mia lista degli acquisti, fino a quando avrò deciso se prendere lui o il 50-100 1,8 ART visto che ho la D500. La scelta non è semplice: più luminosità o più lunghezza focale? Vabbè questa è un'altra storia |
| inviato il 08 Marzo 2020 ore 11:47
Se il budget conta a 200 euro in piu prendi il tamron g2. Recentissimo, lo trovi usato fresco ( cosa fondamentale visto cje sull usato gli altri hanno girato giab10 mani) e una lama, af impeccabile, si aggiorna e si tara con la basetta su piu focali.. perche scervellarsi con ottiche datate o lenti costose. Io lo comprerei il sigma ma sotto le 500 per una lente in giro dal 2010 ( io ho venduto il tamron tenuto benissimo a 500 ed era piu recente l estate scorsa) . Pero per un apsc.. nn saprei. Qui si sposa bene il 50-150 che trovi a molto meno. Sul 50-100 alzo le mani. Se ti accontenti di focale minore, se e pari al 18-35 della stessa famiglia e una lente di un altro pianeta su apsc..1.8 poi |
| inviato il 08 Marzo 2020 ore 12:05
70-200 Is II usato, best choice |
| inviato il 08 Marzo 2020 ore 12:37
“ Pero per un apsc.. nn saprei. Qui si sposa bene il 50-150 che trovi a molto meno. Sul 50-100 alzo le mani. Se ti accontenti di focale minore, se e pari al 18-35 della stessa famiglia e una lente di un altro pianeta su apsc..1.8 poi „ Grazie Sebbysebb, anche se siamo un po fuori dall'autore del post, apprezzo il tuo commento P.S. E' proprio questo il problema rinunciare a 100mm e allo stabilizzatore per più di uno stop di luminosità Comunque il TAMRON l'ho già usato su D500 ed è lo stesso straordinario con eccellente nitidezza |
| inviato il 08 Marzo 2020 ore 16:25
“ come vedi non teme per nulla i 36mp „ veramente la foto è ridimensionata a 2,8 MP... quindi per vederne 36 è richiesto un atto di fede io da possessore del Canon II lo straconsiglio, gli altri non li ho provati, ma il mio II regge il 2x in maniera più che dignitosa... |
| inviato il 08 Marzo 2020 ore 19:17
Come già detto non valuto l'usato e il canon seconda serie nuovo ormai è introvabile, Jii'86 a 1440€ dove lo hai acquistato a quel prezzo??? |
| inviato il 08 Marzo 2020 ore 19:19
Un usato garantito tipo RCE per certi versi è meglio che nuovo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |