JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Non so se l'avete già detto, ma vorrei chiedervi, se ho un profilo di calibrazione icc, questo file come è dove lo devo caricare in Windows 10? Grazie „
Io avevo già provato (windows 7) la proceduta suggeritati ma non mi ha dato nessun esito. Facci/fammi sapere se a te funziona. Grazie.
display call se gli dai le autorizzazioni dovrebbe caricarlo da solo e tenertelo in memoria...è scritto molto bene e puoi controllare tu stesso se è attivo con l'iconcina sulla barra
Io non riesco a caricare su Windows7 il profilo fatto con DispalyCall e da quello che ho letto in giro, il profilo viene caricato automaticamente solo su imac.
gianni sulle icone di notifica vedi una c colorata? se la vedi rossa vuol dire che il profilo non è dentro se invece è colorata il profilo è caricato! dalle proprietà dello schermo puoi vedere lostesso se il profilo è caricato...se riesci metti una foto dell'iconcina!
Nessuna icona o meglio nessuna C nelle notifiche. Solo quelle solite. Con la procedura di "caricare" nelle proprietà dello schermo il profilo in Gestione Colori > Avanzate: Profilo dispositivo (profilo fatto con Dispaycall) Profilo condizioni visualizzazione (Profilo sistema colori windows per visualizzazione ICC) spunta su (usa taratura schermo di windows) ecc. ecc. riavvio del pc ma non cambia nulla. Il profilo caricato ha una temperatura colore di 5500k in modo da essere facilmente riconoscibile se si attiva.
gianni ma tu hai scaricato l'istaller o lo zip? se usi lcistaller oltre a displaycall ti scarica altri software uno di questi è il loader dei profili...ha una c colorata se è azzurrina multicolore vuol dire che il profilo è caricato rossa no... tu lo hai questo programma nel menù ?
Ho scaricato l'applicazione "DisplayCAL-3.8.9.3-Setup" e lo zip di "Argyll_V2.1.2_win64_exe". Non ho "lc installer". Dove lo scarico? ma esiste per windows?
“ Un monitor non professionale che sta dentro un DeltaE 2000 di 2, inteso come differenza di colore tra predizione del profilo e misura con strumento, va più che bene. „
Dove posso verificare questo parametro? Secondo te avendo comprato un Benq GW2480 mi sono dato la zappa sui piedi da solo?
E' un valore che esce fuori quando fai la validazione al termine della calibrazione del monitor con la sonda.
“ Secondo te avendo comprato un Benq GW2480 mi sono dato la zappa sui piedi da solo? „
Non conosco esattamente questo modello, ma leggendo vedo che non è un monitor progettato per un uso fotografico, ma per uso ufficio. Copre una Gamma cromatica 72% NTSC, che non sò a quanto possa corrispondere paragonata a una RGB
Ho modificato le impostazioni dello schermo per avvicinarmi il più possibile ad occhio a quello che vedo da una foto che ho stampato. Ottengo un risultato molto simile, e stampando ottengo risultati accettabili.
La stessa foto su più telefoni è totalmente diversa!!! In particolare è molto più luminosa e ha delle alte luci molto più esasperate (oltre che colori più freddi)
Io non so più che pesci pigliare ragazzi. Se va tutto bene per la stampa non va bene per il web e viceversa. C'è qualcosa di cui non sono a conoscenza?
@Maurone96 .. non avrai mai una corrispondenza fedele dei colori su tutti i dispositivi. scordatelo, è impossibile. il controllo della catena colore è una cosa complicatissima anche se lo fai all'interno del tuo sistema (fotocamera, computer, monitor, stampate), figuriamoci se provi a portarlo al di fuori. sui cellulari poi !
Detto questo però ... avvicinarsi a qualcosa di ragionevolmente buono, non è difficile. calibra lo schermo con un buon calibratore tipo lo x-rite i1 e vivi sereno. non improvvisare e non fare interpretazioni manuali. fai fare agli strumenti. quando esporti una foto verifica che l'istogramma sia a posto.
poi ... il Benq GW2480 nn è uno schermo fotografico, ma usa cmq un pannello IPS e questo ti da già una buona base. sicuramente con una calibrazione fatta bene dovresti già avere una buona fedeltà cromatica e poche dominanti.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.