| inviato il 03 Aprile 2021 ore 17:49
Una a7rIII va meglio e non costa molto di più... |
| inviato il 03 Aprile 2021 ore 20:06
@Giampietro Oggi come oggi, prezzi del tutto folli se la vuoi nuova. Ma folli. Sono esplose in modo davvero insensato... Se scandagli molto bene l'usato forse prezzi ragionevoli e adeguati, anche... Ma sono occasioni rare, proprio perché è una gran macchina e chi ce l'ha la tiene, per lo più. Invece, al prezzo a cui si trovava la 5DsR solo due o tre mesi fa (fra 1100 e 1500) non era proprio proponibile il confronto di prezzo con la A7r3, anche parlando di canali "grigi" per ambedue. |
| inviato il 03 Aprile 2021 ore 20:18
“ A che prezzi si trova? „ Canon Italia indica le 5ds e 5dsr come fuori catalogo, per cui temo che la commercializzazione sia ufficialmente terminata e che non siano più ordinabili. Infatti diversi venditori le hanno rimosse dai propri siti. Per trovarle nuove, quindi, l'unica speranza è che qualche venditore ne abbia ancora degli esemplari in magazzino. Ad esempio Andreella propone la 5ds 1990 euro (ne hanno ancora due), con garanzia ufficiale della casa. www.andreella.it/scheda.asp?cat=413&sct=6&prd=10412 Ovviamente i prodotti di importazione parallela si trovano a cifre inferiori, ma poi si deve rinunciare alla garanzia Canon, e per ogni eventuale problema ci si deve rivolgere al venditore. |
| inviato il 03 Aprile 2021 ore 22:26
Prima della brexit su ebay dai mercati grigi le pagavi poco più di 1000, nuove. Ieri ne è spuntata una qui sul mercatino a 1600 euro... usata! |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 1:20
Prezzi davvero fuori logica per queste reflex. Che marciscano sugli scaffali... |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 9:28
Fatto bene a prenderla a fine anno.. Non ho fatto il colpaccio come chi l'ha presa ad agosto 2020 per meno di 900 euro import nuova (yep, avete letto bene), ma alla fine 1200 è stato cmnq un affare e ho una macchina con cui mi trovo bene. Ovviamente a prezzo pieno come si trova ora non ha senso. |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 17:48
Le 5ds e 5dsr sono oramai fuori catalogo, per cui rimangono solo dei fondi di magazzino. Chiaramente, chi le vendeva a cifre basse ha esaurito rapidamente le proprie scorte, e ora le offerte interessanti sono poche. Se fossi interessato a una 5ds nuova la acquisterei da Andreella, visto che 1990 euro non è un prezzo malvagio per un prodotto con garanzia ufficiale. |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 17:51
Io la trovai a 880 euro nuova, import ovviamente, fui fortemente tentato, ma alla fine preferii una macchina meno impegnativa e più fresca tecnologicamente. Per me spenderci quasi 2mila cucuzze, oggi non ne vale la pena. |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 18:04
“ Io la trovai a 880 euro nuova, import ovviamente, fui fortemente tentat „ Yep.. ricordo bene.. la vidi ad un minimo storico di 840 euro... ma in quel preciso periodo non potei fare la spesa... da mangiarsi le mani. TheRealB la prese a quel prezzo più o meno... ma è sparito dal forum... non ho mai beccato la discussione che provocò il tutto, ma un peccato. |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 18:21
Se si necessita di un mirino ottico e di 50 megapixel, le 5ds e 5dsr sono l'unica opzione offerta da Canon: con tutti gli altri modelli a listino si deve rinunciare ad almeno uno dei due aspetti. Ovviamente il prezzo di un prodotto che proviene dai canali ufficiali è ben diverso da quello di uno che segue... altre vie. Chi propone una 5ds/5dsr nuova a cifre molto basse o la vende in perdita oppure non ha i medesimi costi che affrontano altri venditori: sono ben note le "manovre" che alcuni siti di ecommerce attuano, come le triangolazioni "Cina-Regno Unito-Italia", che non hanno di certo il fine di deliziare la fotocamera con un giro panoramico... |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 18:32
Acquistata due mesi fa in un negozio on line con 5.000 scatti condizioni perfette a 1450€ era esposta a 1750€ poi trattando è scesa a 1450€, macchina strepitosa ma rognosa o tu meni lei o lei ti fa gli occhi come un panda Quello che mi fa impazzire per me paesaggista è la definizione dei rami, per un paesaggista avere le foglie impastate è quasi la norma, ma con questa se ci becchi bene è uno spettacolo, posto una foto ma viene massacrata non rende giustizia vabbè ibb.co/qmqQj4W Domanda a chi la usa scattate diretto o inserite un tempo di ritardo fra l'alzata dello specchio e lo scatto. |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 22:26
Tipicamente diretto. Poi dipende dal tempo di scatto. |
| inviato il 03 Maggio 2021 ore 15:11
Probabilmente la miglior reflex prodotta da Canon ancora oggi nelle prime tre o quattro fotocamere più performanti in assoluto... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |