RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cavalletto leggero da affiancare a manfrotto 190 ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cavalletto leggero da affiancare a manfrotto 190 ?





avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2020 ore 17:07

Aggiornamento, ho preso questo:
https://www.amazon.it/gp/product/B07GLR2DJZ/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title

Ho fatto tutte le prove con la nikon d850 + tamron 15-30 e devo dire che mi ha davvero stupito!
Tiene molto bene con questa testa a sfera nuova..
E' tutto un altro mondo rispetto al befree prima edizione.

Volevo ringraziare tutti quelli che hanno voluto darmi un consiglio:-P

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2020 ore 17:23

Io ho l'andoer che è uguale al benro di zeppo e al Rollei di gsabbio, cambia solo la marca stampigliata sopra





Con il vento lo lascio a circa un metro ed è molto stabile, qui un'esposizione di 240 secondi con vento www.juzaphoto.com/hr.php?t=3490799&r=49299&l=it

Secondo me è la soluzione ideale, sto comprando la testa Genesis LPH-30 per renderlo PERFETTO

Io lo uso con X-H1 e 16-55, circa 1.3 kg, non li sente proprio, la cosa veramente ganza è che da chiuso è 33 cm e il peso del cavalletto è di un kg... Per me che vado in montagna è la differenza tra portarlo o no, prima mi arrangiavo col pixi, adesso posso usare un cavalletto vero

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 12:05

@Roberto
Se ti può interessare e vuoi risparmiare qualche soldino io vendo Manfrotto Befree Carbon NUOVO, modello in carbonio MKBFRC4-BH, mai usato né aperto. Compreso di scatola e sacca. Come da negozio.
Preferisco scambio a mano su Torino, ma posso eventualmente spedire (spese di spedizione a carico dell'acquirente) a 200 euro. (E' proprio nuovo, mai usato nemmeno una volta).

www.juzaphoto.com/vendo.php?t=3500167

se l'hai preso su amazon hai 1 mese di tempo per restituirlo.. pensaci!

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 12:28

Fdise, grazie della proposta, ma preferisco tenermi questo.

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 12:40

Fdise,questo è il befree prima versione (tra l'altro ce l'ho già) con portata 4 kg...
Io ho preso l'advanced con portata 8 kg!
È tutt'altra cosa credimi...

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 13:07

ok

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 16:43

Fdise,questo è il befree prima versione (tra l'altro ce l'ho già) con portata 4 kg...
Io ho preso l'advanced con portata 8 kg!


vero, anche se, a pensarci, mi chiedo a cosa (e soprattutto a chi) servano veramente 8kg di portata?

ad esempio, andando sulla vita reale e non sulle specifiche da cartellino dei prodotti..
mio caso Canon 5d mark IV 950g + tele 70-200 L f2.8 1,5kg totale = 2,45kg avessi anche un obiettivo più pesante, a meno di avere tele particolarmente pesanti/massicci (ma in quel caso dubito che si punti a un BeFree fatto apposta per chi vuole stare "leggero"), la vedo comunque difficile superare 4kg
e soprattutto quando mai vi capita di andare in giro con 8kg di attrezzatura composti da solo corpo + 1 obiettivo?
io già a volte mi lamento della 5d IV con il 70-200 figuriamoci 8kg.. Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 19:24

Fdise ,sulla carta funziona come giustamente hai detto...
L'altro giorno però ho fatto varie prove con le due versioni affiancate con la d850 +tamron 15-30 (kg 2.25 ) .
Quando ti metti in verticale, componi l'inquadratura, stringi il pomello della testa a sfera succede che con il befree normale c'è un piccolo assestamento verso il basso che l'advanced non ha...
Merito della testa che è migliorata di molto.
Poi ho provato ad allargare le gambe simulando un'inquadratura bassa con vento: il befree normale ha una flessione notevole sull'attacco delle gambe che l'advanced non ha...merito della piastrina che ha un perno passante sulla gamba ..
Ti dico che se non avessi fatto le prove uno di fianco all'altro non ci avrei creduto!
Il befree normale lo consiglierei per attrezzatura massimo 1.4 kg, non di più

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 14:38

La teoria è una bella cosa.
Peccato che la pratica tenda a non adeguarsi alla teoria.

Per esempio, io che di treppiedi e teste ne ho avuti a iosa, di tutti i livelli, ti posso garatire che tra una testa a sfera Cullmann MB 8.5 che ha una portata dichiarata di 30 kg, ed una testa a sfera Benro B1, che ha una portata dichiarata di 12 kg (ma già a provarla un attimo si capische che è una portata pesantemente sovrastimata) la differenza è ENORME.

Con la Benro, Canon 5D3 + Canon 28-300, la testa si assesta quando la serri.
Con la Cullmann tu componi la tua bella inquadratura, con due dita giri la manopolona di serraggio, e non si assesta niente, rimane così.

Stessa cosa se confronti i treppiedi: tra il Manfrotto 055 (buon treppiede, sia chiaro) ed il Gitzo 3532 c'è un abisso.
Queste cose, se non le provi di persona, fatichi a crederle.
Non ci credevo neanch'io ... infatti il mio promo treppiedi veniva da una bancarella dei cinesi ... in seguito, uno step di miglioramento via l'altro, ho cambiato una enormità di treppiedi e teste.
Avessi preso subito il Gitzo e la Cullmann avrei speso meno.

Aggiungo una (vecchia) regola empirica sulla scelta di treppidi e teste: acquistare sempre prodoti con una portata dichiarata almeno DOPPIA rispetto al peso che si intende caricarci, meglio TRIPLA.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 14:59

Stessa cosa se confronti i treppiedi: tra il Manfrotto 055 (buon treppiede, sia chiaro) ed il Gitzo 3532 c'è un abisso.

Non la vedo, esattamente, allo stesso modo.
Di treppiedi ne ho avuti anche io diversi, primi tra tutti Manfrotto e gitzo.
A parità di prezzo, o comunque tra prodotti appartenenti alla stessa fascia, tipo manfrotto 190cxpro4 e gitzo 0542, non vi è nessuna superiorità del gitzo, anzi.
I prodotti gitzo di fascia superiori nemmeno li considero perché ritengo del tutto insensato pagare un treppiedi 1000 euro o più.
Ingiustificabile.
Posso capire tutto, ma un leggero miglioramento delle performance a fronte, però, di un prezzo 3 volte superiore è inconcepibile, anche perché i prodotti di fascia più bassa, non si sono mai rivelati deludenti o meccanicamente mal riusciti.
Alla fine ho scelto un Manfrotto 190go in carbonio che è costruito con materiali di pregio, con una meccanica ottima, versatile e leggero e con un costo, anche se non proprio modesto, non improponibile.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 22:33

Contento tu ...

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 6:38

Non la vedo, esattamente, allo stesso modo.
Di treppiedi ne ho avuti anche io diversi, primi tra tutti Manfrotto e gitzo.
A parità di prezzo, o comunque tra prodotti appartenenti alla stessa fascia, tipo manfrotto 190cxpro4 e gitzo 0542, non vi è nessuna superiorità del gitzo, anzi.
I prodotti gitzo di fascia superiori nemmeno li considero perché ritengo del tutto insensato pagare un treppiedi 1000 euro o più.
Ingiustificabile.
Posso capire tutto, ma un leggero miglioramento delle performance a fronte, però, di un prezzo 3 volte superiore è inconcepibile, anche perché i prodotti di fascia più bassa, non si sono mai rivelati deludenti o meccanicamente mal riusciti.
Alla fine ho scelto un Manfrotto 190go in carbonio che è costruito con materiali di pregio, con una meccanica ottima, versatile e leggero e con un costo, anche se non proprio modesto, non improponibile.


L'importante e' essere convinti MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 7:40

Ne sono più che convinto.
Non sto dicendo che non siano prodotti eccellenti, sto dicendo che 1000 e passa euro sono, per me, insensati.
Se per te ne vale la pena, non può che farmi piacere.

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 7:50

Io non posso che parlare bene dei Genesis, ho un C1 ed è ottimo, ma ce ne sono altre versioni con portata maggiore. Ottimo rapporto qualità prezzo

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 10:02

Mia moglie mi stava guardando mentre facevo le prove tra il befree "old style" e l'advanced.
Quando mi ha chiesto quanto avevo speso mi ha guardato "strano"MrGreen
Figuriamoci se ne spendevo 1000 per il gitzoCool
Sarei curioso di vederne uno da vicino però

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me