| inviato il 26 Febbraio 2020 ore 9:50
ok, grazie mille |
| inviato il 26 Febbraio 2020 ore 10:39
Be se tiriamo in ballo l 80-200 io ho la versione afs 80-200 nikom sul mercatino. Non lho tirato inmezzo per ovvie questioni di conflitto di interessi. Appena revisionato oltretutto. E un altra lente, la resa cromatica e fantastica e sorprendentemente molyo preciso e veloce. Ho avuto modo modo di portarmi dietro un paio di volte il tamron ld 70-200 molto buono come resa e soprattutto rapporto qualita prrzzo ma lentino. Se non fosse che voglio prenderr un secondo sistema fuji e razionalixzare il corredo, non lo avrei mai messo in vendita ( oltretutto a prrzzo da remissione) |
| inviato il 26 Febbraio 2020 ore 10:47
L'unico che conosco è il Nikon 70-200/2,8 VR2 perché lo possiedo, quindi non posso fare confronti, se non col vecchio 80-200 "pump" che pure ho avuto. E non tutti a favore del nuovo. Nel caso ti interessasse, stavo giusto pensando di venderlo (uso prevalentemente fissi, più leggeri, più luminosi... ). Il mio è Nital, con tutti i vantaggi del caso, lavora bene duplicato, e potresti provarlo prima perché io sto a Cagliari. Ciao |
| inviato il 26 Febbraio 2020 ore 11:37
quindi mi dite che dovrei valutare anche l'80-200?in effetti non ci avevo pensato |
| inviato il 26 Febbraio 2020 ore 11:39
Guarda la sua galleria di foto e le recensioni,nn è una seconda scelta |
| inviato il 26 Febbraio 2020 ore 11:41
anche se è vecchiotto ne varrebbe la pena? |
| inviato il 26 Febbraio 2020 ore 11:44
"Il 70 -200 è limitante",....booohhh,... Comunque vai di nikon ....ti potrei suggerire anche l'80-200 Afd il bighiera ,... è lento ma ha delle cromie e sfocato fantastico |
| inviato il 26 Febbraio 2020 ore 12:27
Kia, ascolta un vecchio scemo: se non hai intenzione di passare a breve a mirrorless Z comprati il G1 usato, risparmi bei soldini e un domani mettendoci qualcosa vicino ti compi un altro obiettivo. |
| inviato il 26 Febbraio 2020 ore 12:30
Tra l'altro nelle mie gallerie trovi più di un panorama fatto con il G1, non saranno foto da EP ma brutte non credo proprio |
| inviato il 26 Febbraio 2020 ore 13:43
A quel punto spenderei uguale tra un 80-200 nikon e un tamron g1???quale preferire?? |
| inviato il 26 Febbraio 2020 ore 14:45
Sono due ottiche differrnti. Io ho la versione af-s che e l ultimo che usci, piu performante del bighiera come af. A mio avviso sono due lenti complrtamente differenti. Il tamron e piu moderno, uscito dopo, io ho tolto quello per prendere questo xhe ha dei vetri con una resa diversa, piy calda meno contrastata, piu "nikon". Dipende se ti serve la stabilizzazione.per l uso a cui lho destinato con tempi di scatto molto bassi il vr non serviva piu. Ma sebfai ritratti e diverso. Ho un altra lente stabilizzata fino a 150 e ne ho potuto fare a meno. Ripeto sono due lenti con una resa completamente diversa. |
| inviato il 26 Febbraio 2020 ore 15:23
Io preferirei sempre nikon,...ma non perché è nikon,... perché è un vetro fantastico nonostante l'età che si porta dietro |
| inviato il 26 Febbraio 2020 ore 15:35
|
| inviato il 26 Febbraio 2020 ore 15:57
Io a quelle focali oggi non rinuncerei allo stabilizzatore, almeno per il tipo di fotografia che prediligo, ho avuto il bighiera e nonostante fosse un gran bel tele, ho poi optato per prendere il Tamron proprio per via della stabilizzazione. Non me ne sono pentito. |
| inviato il 26 Febbraio 2020 ore 18:38
Ma a questo punto, tra i 2 tamron, considerando che sull'usato avrei una differenza di 200 o 300 euro quale conviene prendere? ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |